Segna il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI del direttore svizzero Philippe Jordan il concerto che si terrà giovedì 14 dicembre, alle 20:30, all’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino, con trasmissione in diretta su Radio 3 e in Live streaming sul portale raicultura.it. La replica sarà venerdì 15 dicembre alle ore 20:00.
Già direttore musicale dell’Opéra di Parigi, Wiener Symphoniker e direttore attuale della Staatsoper di Vienna, Jordan è apprezzato per il suo ampio repertorio sia operistico sia sinfonico. Figlio d’arte, il padre Armin Jordan era direttore d’orchestra, si è formato al Conservatorio di Zurigo ed è stato assistente di Jeffrey Tate e Daniel Barenboim. Ha iniziato una carriera che l’ha portato a essere protagonista sui podi più prestigiosi. Oltre che direttore è anche pianista e suona in recital solistici e concerti da camera. In apertura di concerto, Jordan proporrà l’”Ouverture” da concerto “Calma di mare e viaggio felice” che Felix Mendelsson-Bartholdy scrisse a soli diciotto anni ispirandosi a due poesie di Goethe. Si prosegue poi con altre suggestioni ispirate al mondo marini come “Il poema dell’amore e del mare” di Ernest Chausson, scritta tra il 1882 e il 1892, su testi dell’amico poeta Maurice Bouchor.
A interpretare i versi sarà Mojca Erdman, nota per l’ampiezza del suo repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea, con una predilezione per Mozart. È stata protagonista di due importanti incisioni come il “Don Giovanni” e “Così fan tutte”. L’ambiente costiero è protagonista anche della seconda parte con “Four sea interludes” op.33 A di Benjamin Britten. È considerato uno dei massimi capolavori di teatro musicale del Novecento. Benjamin Britten è nato davanti al mare, che ha raccolto anche il suo ultimo respiro. I ricordi della casa paterna di Lowestoft evocano in maniera struggente i colori della costa del Suffolk. La parabola teatrale di Britten, dal “Peter Grimes”, da cui sono tratti i “Quattro interludi” fino a “Death in Venice”, si apre e si chiude con una parabola di amore e morte legata all’acqua. La vita del mare rappresentava per Britten un fenomeno esistenziale che non aveva nulla a che vedere con la sfera del pittoresco. Il filosofo Gaston Bachelard scriveva, negli stessi anni in cui Britten pensava a “Peter Grimes”, una sorta di fenomenologia dell’acqua, soffermandosi a riflettere sull’aspetto sonoro. Forse in nessun’altra opera di Britten si trova il senso delle parole di Bachelard, che considerava l’acqua “la signora del linguaggio fluido”, del “linguaggio senza scosse”, del “linguaggio continuo che scorre”, del “linguaggio che ammorbidisce il ritmo”, con una risonanza nel linguaggio musicale del “Peter Grimes”.
In chiusura di concerto, verrà eseguita un’altra pagina di grandissima musica francese dal titolo “La mer”, tre schizzi sinfonici per orchestra di Claude Debussy. Si tratta di un componimento musicale di carattere impressionista iniziato nel 1903 in Francia e la cui composizione è terminata nel 1905, durante il soggiorno di Debussy sulla costa inglese della Manica, a Eastbourne. La prima esecuzione avvenne a Parigi il 15 ottobre 1905 da parte dell’Orchestra “L’Amoureux”, sotto la direzione di Camille Chevillard. L’opera non ebbe una buona accoglienza a causa della pessima esecuzione, ma presto divenne una delle opere più seguite e ammirate di Debussy.
Il mare, e più in generare l’acqua, sono uno dei temi centrali della musica di Debussy, rappresentati non in senso naturalistico, descrittivo, ma impressionista. Egli non ricerca l’imitazione o la riproduzione della forma o dell’immagine, ma di riprodurre l’impressione e la natura interiore dell’oggetto, senza essere obbligati a vincoli di cagione esterna. Questo fu uno dei problemi per i primi fruitori de “La mer”, poiché lo spettatore immaginava di trovarsi di fronte a un esempio di musica a programma, di avere l’impressione di non essere davanti alla natura, ma una riproduzione della stessa, meravigliosamente ingegnosa e raffinata, ma pur sempre riproduzione.
Auditorium Nazionale della RAI “Arturo Toscanini”
MARA MARTELLOTTA