E’ entrato in funzione martedì 14 giugno e sarà attivo tutti i giorni dalle 7.30 alle 23.30 lo 011/011.30000, sportello telefonico del nucleo di Polizia Giudiziaria dei Vigili Urbani. Si tratta di un nuovo servizio rivolto a tutti, in particolare alle fasce più deboli della nostra città, obiettivi di reati odiosi. Il centralino dà assistenza e supporto in modo particolare alle persone più anziane, particolarmente prese di mira nei tentativi di truffa, nei borseggi e nelle molestie.Il contatto immediato con gli operatori consente di raccogliere tutte le segnalazioni e le denunce-querela che potranno essere formalizzate nella sede del Comando, in via Bologna, 74 oppure raccolte dagli stessi agenti della Municipale direttamente a domicilio.
(foto: il Torinese)
Torino e la Città metropolitana sono sul podio dello European Gpp Award, il premio delle pubbliche amministrazioni
Giovanni, protettore della Città, è previsto un fitto calendario di appuntamenti
Gianna Pentenero, assessora all’Istruzione e Lavoro della Regione Piemonte, rivolge “Un grosso in bocca al lupo agli oltre 30 mila studenti piemontesi
Flash mob orchestrale
autorizza visite a domicilio”: bisogna verificare con una telefonata se il tecnico che suona al campanello è stato inviato dall’azienda cui dice di appartenere; non bisogna lasciarsi tentare da acquisti troppo convenienti; dopo il prelievo della pensione non ci si deve fermare per strada per ascoltare le richieste di uno sconosciuto; sarebbe bene farsi accompagnare in banca o alla posta quando si ritira denaro; i truffatori assumono sempre nuove sembianze (avvocati, carabinieri, vigili urbani, ecc.) e nel dubbio è bene subito chiamare un numero di emergenza (il 112 nel caso dei carabinieri).
Anche ciò è apparentemente scontato. Apparentemente, visto che sono tante le considerazioni, diciamo così, di carattere nazionale. Solo dopo i risultati si potranno trarre delle considerazioni più politiche. Il ballottaggio ha questo di bello: la scelta tra soli due nomi e due proposte per chi dovrà essere il più bravo sindaco per la nostra città. Abbiamo le nostre opinioni e preferenze ma ora vogliamo solo manifestare i nostri desideri.
Nuova apertura al pubblico per il grattacielo Intesa Sanpaolo, sede dell’Innovation Center dell’istituto di credito.
ta per diventare realtà la Centrale del Latte d’Italia. Si tratta del progetto di fusione per incorporazione della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno
Giovando: “Un’occasione di solidarietà collettiva per dare un aiuto concreto alle famiglie torinesi in difficoltà”