STORIE DI CITTA’ / di Patrizio Tosetto
Cultura, mercatini natalizi, opere pubbliche e confronto democratico. I pentastellati stanno imparando come si fa?
Sembra che l’ assessore al Commercio della Giunta Appendino, Alberto Sacco, sia proprio alle prime armi. Si sono arrabbiate le associazioni che organizzavano i mercatini di Natale . Una nuova associazione ha ” fatto cappotto” ed è lei ad organizzare tutto. Salvo poi chiedere a chi aveva organizzato prima, di farlo anche dopo. Pare poi che alla Sindaca le politiche sulla cultura stiano sfuggendo di mano. Diremmo buio a mezzogiorno . Per la prima volta la prima cittadina si è tenuta le deleghe e tutte le iniziative stanno fuggendo o sono fuggite. Sullo sgombero dei campi Rom c’ è maggiore precisione: tutto rinviato di quattro anni. Ovviamente su quelli abusivi nulla è detto, o programmato il loro sgombero. Basta girare il centro ed accorgersi dell’esponenziale aumento dell’accattonaggio, con la totale assenza dei vigili. Ma il Guinnes dei primati è ancora dell’assessore ai trasporti, Maria Lapietra. Non voleva
realizzare il progetto di viabilità di corso Grosseto, lei che è anche professoressa del Politecnico. In una apposita riunione ha spiegato le ragioni del perché questa opera non andava. Il rappresentante dell’ Itinera le ha chiesto : di quale progetto parla? Il nostro che ha vinto l’appalto pubblico è tutt’altra cosa . Irritata l’ assessora si è rivolta ai funzionari dell’assessorato che, però, l’hanno informata di averle trasmesso il progetto 10 giorni prima di quella riunione . Risultato finale: si farà. Molti mi dicono : sei impaziente, dagli tempo, ai grillini. Forse hanno ragione . Però mettiamoci d’accordo sul limite temporale di questo loro esame di prova . Un anno? Due anni? Fate voi , sperando che gli errori eventuali non siano irreparabili . Annotazione a margine: alla Falchera il convegno con vicesindaco e assessore sulla variante di piano . Ha disturbato chi intervenendo non la pensava come loro. Forse anche sullo stile di fare confronto hanno da imparare qualcosa . “Unti dal Signore” ne abbiamo avuti già ” e il sale della democrazia è anche la critica .
Patrizio Tosetto

(foto: il Torinese/ A. Pretereoti)
“Rivolgo un grazie a chi riceve questa onorificenza per quanto ha fatto durante la Resistenza, per il servizio reso al nostro paese
Sono in consegna in tutto il Piemonte 205mila dosi di vaccino, 75.000 arriveranno entro venerdì a completare le 700mila dosi previste
Costadoro S.p.A. sostiene la Fondazione Ricerca Molinette ONLUS con un concorso creativo sul tema “Il giro del mondo in 80 tazzine. Un disegno per aiutare la ricerca”
Il Piemonte vara un voucher prepagato, stile ticket restaurant, per il pagamento di rette scolastiche, libri, computer, attività integrative e trasporti.


L’associazione di Promozione Sociale “Ideificio Torinese” e l’associazione Cap10100 presentano il progetto Re
La Reggia di Venaria nel ponte del 1 novembre, con i quasi 11 mila ingressi registrati ieri, sfiora complessivamente i 29 mila biglietti staccati da venerdì
Crocifissi e immagine di Padre Pio i più presenti. Vampiri alla larga con la collana d’aglio, ma i più “scaramantici” utilizzano ferro di cavallo e corno portafortuna