CRONACA- Pagina 896

“Busto di Gandhi abbandonato all’incuria”

“IN VISTA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA NONVIOLENZA CHE SI CELEBRA OGNI ANNO, IL 2 OTTOBRE, IL COMUNE INTERVENGA”

LETTERA ALLA SINDACA APPENDINO DI MARIO BARBARO PER TUTELARE L’AREA, RIPOSIZIONARE LA TARGA TRAFUGATA E VALORIZZARE IL TIGLIO DONATO LO SCORSO ANNO DAL CONSOLATO INDIANO POSIZIONATO VICINO AL BUSTO.

L’Associazione Marco Pannella di Torino ha mandato oggi una lettera alla Sindaca Chiara Appendino affinchè intervenga al più presto nell’area dei Giardini Cavour dove dal 1956 è posizionato un busto in ricordo del Mathma Gandhi, oggi in stato di abbandono. Non c’è più la targa che spiega a chi è dedicato il busto. Anche il Tiglio, donato dal Consolato indiano di Milano lo scorso anno non risulta affiancato da nessuna targa che ne spieghi il significato.

“Ci auguriamo che l’amministrazione della Città di Torino, in occasione della giornata mondiale della Nonviolenza, che si celebra ogni anno il 2 ottobre, intervenga per riposizionare la targa oggi non più esistente sotto il busto del Mahatma Gandhi e ricordi con un messaggio il posizionamento del Tiglio fatto lo lo scorso anno, dono del Consolato indiano di Milano alla Città di Torino. La collinetta dove sorge il busto è di fatto in abbandono e la stessa targa oggi inesistente non spiega a chi è dedicato il busto del maestro della nonviolenza”.  Così Mario Barbaro, coordinatore dell’Associazione Marco Pannella di Torino, Candidato nella lista Progresso Torino

Elezioni: c’è tempo solo fino a giovedì per nuovi scrutatori

La Città di Torino sta raccogliendo le adesioni degli elettori disponibili a ricoprire l’incarico a scrutatore di seggio elettorale.

Per comunicare la propria disponibilità occorre compilare il modello entro giovedì 30 settembre, scaricabile all’indirizzo: http://www.comune.torino.it/elezioni/pdf/nuovo_modulo_disponibilita_scrutatore_cartaceo_2021.pdf      e inviarlo, con copia del documento di riconoscimento, a: componenti.seggio@comune.torino.it

Gli interessati riceveranno la nomina qualora l’Ufficio elettorale ne ravvisasse la necessità.

 

Suicida in carcere: uccise moglie e figlio di 5 anni

 Si è suicidato in cella nella notte tra sabato e domenica nel  carcere di Ivrea  Alexandro Riccio

Il 39enne  lo scorso 29 gennaio, aveva  ucciso a Carmagnola la moglie Teodora Casasanta e il figlio Ludovico, di  5 anni.  L’uomo aveva ucciso la moglie e il figlio nel sonno con diverse coltellate per poi tentare il suicidio lanciandosi dal balcone di casa.

Inail, dal 1° ottobre accesso esclusivo ai servizi digitali solo con Spid, Cie e Cns

Entro il 30 settembre chi non avesse già provveduto dovrà attivarsi per adottare le nuove modalità di accesso. Le strutture ospedaliere tra i soggetti coinvolti nel piano di transizione.

A partire da venerdì 1° ottobre 2021, si potrà accedere ai servizi digitali dell’Inailesclusivamente con Spid, Cie e Cns. Il percorso di Inail verso la transizione digitale è iniziato il 1° dicembre 2020. Dal 28 febbraio 2021, non sono più state rilasciate nuove credenziali Inail e tutti i soggetti che hanno richiesto l’abilitazione ai servizi on line dell’Istituto hanno dovuto utilizzare come modalità esclusiva di accesso Spid(Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta d’identità elettronica), Cns (Carta nazionale dei servizi).


Dai patronati alle amministrazioni statali, passando per le casalinghe, un percorso scandito in quasi un anno. Articolato in tappe, da dicembre 2020 a ottobre 2021, e fasi differenti per tipologia di utenti, il piano di transizione digitale previsto dall’Inail, con l’accesso ai servizi tramite Spid, Cie e Cns, ha riguardato via via gli istituti di patronato e di assistenza sociale, i consulenti del lavoro e i loro delegati, e i soggetti autorizzati a operare come intermediari nonché le casalinghe. A seguire, a marzo 2021, sono stati gli utenti registrati nel profilo Amministrazioni statali in gestione per conto dello Stato, sia nuovi sia già registrati.

Coinvolte anche le strutture ospedaliere. Entro il 30 settembre anche gli ospedali che attualmente accedono al portale www.inail.it dovranno disabilitare le vecchie utenze e adottare le nuove modalità di accesso tramite SPID, CNS e CIE per continuare a utilizzare il servizio telematico Inail, in particolare per la trasmissione di documenti quali certificazione medica del pronto soccorso e denunce di infortunio.


Informazioni e assistenza. Gli utenti ancora sprovvisti delle nuove credenziali di accesso potranno ricevere assistenza tramite “Inail Risponde”, presente sul sito istituzionale (www.inail.it alla voce “Supporto” disponibile nella barra blu in alto alla home page ovvero nella sezione “Recapiti e contatti” nella sezione blu in calce alla home page) oppure contattare il Contact Center Inail telefonando al numero 06.6001 (sia da rete fissa che da mobile).

Auto finisce nel dirupo, il conducente muore sul colpo

I carabinieri stanno svolgendo gli accertamenti sull’incidente  mortale  avvenuto nel pomeriggio, a Settimo Vittone.

Una vettura è finita in un dirupo con  un salto di 25 metri. Il conducente è stato sbalzato dall’abitacolo ed è morto sul colpo.

L’incidente si è verificato  in un tratto di strada impervio ed  è stato necessario l’intervento dell’elicottero per raggiungere l’auto.

Scippa cellulare ma per sbaglio chiama la polizia

Una giovane di 29 anni si è avvicinata a una turista che stava per attraversare sulle strisce vicino alla stazione di Porta Nuova.

Non essendo riuscita a strapparle  la borsa, la ladra le ha preso il cellulare  dalle mani. Alla scena ha assistito un automobilista che ha fermato l’auto e inseguito la donna bloccandola dopo un po’. Nel caos è partita anche una chiamata al servizio di emergenza 112. Alla fine la ladra è stata arrestata dagli agenti del commissariato Barriera Nizza per furto con strappo.

Investito mentre fa jogging muore ragazzo di 25 anni

DAL PIEMONTE

Un giovane di 25 anni è stato investito e ucciso mentre faceva jogging.

Alessandro Perotti  abitava a Marano Ticino, paese del Novarese  dove è avvenuto l’incidente. Un’auto  lo ha travolto mentre correva in via Sempione.  E’ morto sul colpo. Sulla dinamica dello scontro i carabinieri stanno svolgendo le indagini.
Ogni sera dopo il lavoro presso la Lidl  il ragazzo andava a correre o camminare e indossava sempre il giubbottino catarifrangente per essere  visibile  al buio.  Ma la sera dell’incidente a nulla è valso indossare il giubbotto, in una strada dove spesso vengono abbondantemente superati i limiti di velocità.

Ecco come potrà votare chi è in isolamento o quarantena Covid

Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare, oppure in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, sono ammessi ad esprimere il voto se elettori del Comune di Torino.

La dichiarazione per l’esercizio del voto a domicilio dovrà essere presentata, esclusivamente in modalità telematica, all’Ufficio Elettorale fino al 28 settembre 2021 utilizzando l’apposito modello scaricabile su:

http://www.comune.torino.it/elezioni/amministrative2021.shtml#votocovid19

I documenti necessari da inviare per email, oltre alla istanza, sono:

  • Copia di un documento di riconoscimento;
  • Certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’azienda sanitaria locale che, con il consenso dell’elettore stesso, attesti la ricorrenza, quale requisito legittimante l’esercizio del voto a domicilio, di una delle sopraindicate condizioni rispetto all’infezione da SARS-CoV-2;
  • Copia della tessera elettorale.

Tel.011.01125285 – email: elettorale@comune.torino.it

Il Torino Pride riparte dopo la sospensione dello scorso anno

/

Centinaia di persone sono partite da corso Principe Eugenio per dare vita al Torino Pride  nelle vie del centro città 

All’insegna dello slogan “Quanti di noi vorrete ancora sulla coscienza?”, la manifestazione riprende dopo la sospensione dello scorso anno a causa della pandemia

In piazza le associazioni Lgbt, numerose famiglie, la sindaca di Torino Chiara Appendino con la figlia Sara, e i candidati sindaco del centrosinistra, Stefano Lo Russo, e del Movimento 5 Stelle, Valentina Sganga.

Non è intervenuto il candidato del centrodestra Paolo Damilano.

“Mi dispiace che non tutti i candidati sindaco siano presenti, sarebbe stato importante”, ha detto la sindaca.

(foto archivio)