CRONACA- Pagina 559

Baby gang: il “branco” pesta a sangue un uomo

A Settimo Torinese, quattro ragazzini (un minorenne)   tutti residenti a Leini sono stati denunciati per un violento pestaggio ai danni di un uomo di mezza età. L’uomo è stato condotto in ambulanza, all’ospedale di Chivasso. Successivamente il minorenne si è presentato spontaneamente, invece i tre maggiorenni sono stati identificati grazie alle telecamere di sorveglianza. Sono da chiarire le ragioni del pestaggio.

Corso Matteotti invaso dai topi giganti

In pieno centro a Torino girano indisturbati topi di grandi dimensioni lungo il viale di Corso Matteotti.

Sono numerose le segnalazioni che riceviamo dai cittadini che risiedono in corso Matteotti. Fino ad oggi sono state interessate le autorità locali che hanno risposto che se ne stanno occupando ma il risultato è zero.

Nel tratto tra corso Bolzano e corso Vinzaglio attraversano il corso e si spostano tra bidoni di immondizia ricolmi di rifiuti spesso oggetto di attenzione da parte di “rovistatori” e il toretto verde che sgorga acqua fresca.

Una vera emergenza che chiama in causa l’igiene pubblica.

Piazza San Carlo, a proposito della condanna dell’ex sindaca

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni
Per i gravissimi fatti del 3 giugno 2017 in piazza San Carlo l’ ex sindaca di Torino on. Chiara Appendino, grillina doc, ma pupilla di Enrico Salza, è stata ricondannata a un anno e 8 mesi mesi di carcere dalla Corte d’Assise d’ appello di Torino. L’ ex questore è stato assolto, mentre il Prefetto allora in carica non è stato neppure lambito dal processo. Questi due fatti aggravano la posizione dell’ex sindaca  che alcuni ritenevano meglio della sindaca di Roma Raggi. Io scrissi nella notte stessa di quella tragedia in cui non rimasi coinvolto per puro caso e di cui seppi in diretta gli effetti, essendo a 200 metri da piazza San Carlo, un commento che ripropongo oggi.
Pur con tutti i distinguo garantisti del caso, già nella stessa notte,senza accusare nessuno in particolare,  in quell’ articolo, scevro di partigianeria e di pregiudizi, venne evidenziata la leggerezza e la irresponsabilità di chi doveva provvedere alla pubblica incolumità. La condanna della Sindaca anche in appello dimostra in modo inequivocabile un suo preciso coinvolgimento. Mai una leggerezza del genere avrebbe commesso Piero Fassino, uscito perdente nel  ballottaggio in cui troppi torinesi votarono Appendino senza immaginare cosa potesse significare per la Città.E il giudizio in Appello in cui viene assolto il questore, lo dimostra in modo inequivocabile.  Anche a Torino, c’è un giudice senza  dover andare a Berlino. E’ importante sapere che possiamo contare su una Magistratura indipendente.

Appendino: “Mi difenderò a testa alta”

Pubblichiamo il post dell’ex sindaca Chiara Appendino dopo la notizia della condanna in appello per i fatti di piazza San Carlo del 2017.

Oggi si è concluso il processo d’appello per i tragici eventi della notte del 3 giugno 2017 in Piazza San Carlo a Torino. Il mio pensiero in qualità di donna e rappresentante delle istituzioni, al di là di ogni questione giudiziaria, è sempre stato rivolto alle vittime e ai loro affetti.

Come molti di voi ricorderanno, un gruppo di malintenzionati armati di spray urticante scatenò il panico in piazza durante la proiezione della finale di Champions League per rubare gioielli e preziosi. Nel caos che generarono, molte persone rimasero ferite e due persero la vita.

Per questo folle gesto i quattro rapinatori stanno scontando una pena definitiva di 10 anni per omicidio preterintenzionale.

Ed è per le conseguenze di questo stesso gesto che sono stata chiamata anche io, in quanto Sindaca all’epoca, a rispondere di quanto accaduto.

Così, oggi, la Corte di Appello ha confermato la condanna del primo grado.

Naturalmente rispetto questa sentenza ma, una volta rese note le motivazioni, presenterò ricorso in Cassazione, sicura di poter far valere le mie tesi difensive nel prossimo grado di giudizio. Come sapete, mi sono sempre difesa dalle accuse all’interno dei processi, senza timore e a testa alta e continuerò a farlo.

Voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine, soprattutto durante quei giorni estremamente difficili dal punto di vista professionale e umano.

Siulp: ancora aggressioni delle baby gang nei confronti di altri ragazzi

Pubblichiamo una dichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio Bravo

Un problema molto serio quello delle baby gang che sta aumentando a vista d’occhio e che sembra che nessuno stia prendendo seriamente in considerazione. Dal punto di vista legislativo le norme ben poco incidono sui minori, nonostante anche la gravità di alcuni reati che vengono commessi e il sistema rieducativo non sembra attecchire in modo efficace nei confronti di questi soggetti molto spesso stranieri e italiani uniti nelle classiche bande cosiddette liquide. Si continuano a declamare grandi sistemi di sicurezza messi a punto nella città attraverso videocamere che si vorrebbe fossero la risoluzione di tutti i mali della sicurezza. Purtroppo la realtà è tutt’altra cosa rispetto a questo ottimismo oltre misura. La realtà è che con sempre meno forze dell’ordine  e polizia locale sempre più delegittimate da leggi che non le tutelano, con sempre più norme penali che tutto fanno tranne che agire da deterrenza nei confronti dei criminali che commettono reati a prescindere dalla loro età, con servizi sociali che non incidono minimamente nei confronti di queste realtà minorili abbandonate a se stesse, con famiglie allo sbando completamente alla mercé dell’illegalità e istituzioni  che sembrano avvitarsi in elucubrazioni giustificative di carattere strategico basate soprattutto su scelte propagandistiche, l’impressione e che si voglia sperare sulla rassegnazione dei cittadini i quali non sanno più a quale “santo” votarsi. In un contesto di questa natura tra delinquenza e degrado urbano la vita dei cittadini è sempre più difficile e pensare che la città goda di benessere e serenità in tema di sicurezza urbana, compito importante che il Sindaco, Ufficiale di Governo e responsabile politico, attesa la Legge nr.125/2008 sembra dimenticarsene completamente, è decisamente un azzardo politico.

Ospedale Settimo, Icardi: “Ai liquidatori le soluzioni”

 L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’ DEL PIEMONTE

«Le indicazioni programmatorie di competenza regionale sono quelle contenute nella delibera di Giunta n. 34-5488 del 3 agosto 2022 che dava mandato al Consiglio dei liquidatori di SAAPA, a mezzo delle Asl socie, di espletare specifica procedura ad evidenza pubblica per la ricerca delle migliori condizioni per la cessione dei beni ed attività della società. Spetta, pertanto, ai liquidatori individuare e proporre con tempestività – anche a seguito della gara andata deserta – ulteriori soluzioni tecniche alternative, atte a rispondere nella maniera più adeguata al perseguimento dell’interesse pubblico, garantendo nel frattempo la prosecuzione, senza soluzione di continuità, delle attività sanitarie gestite presso la struttura».

Così l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in risposta a un’interrogazione in Consiglio regionale sull’Ospedale di Settimo.

Caselle, da dicembre Torino-Belfast con Ryanair

NOVITÀ NELL’INVERNO 2023/2024 DI TORINO AIRPORT

 Un nuovo volo per gli sciatori nella stagione invernale 2023/2024 di Torino Airport. Il nuovo collegamento Torino-Belfast di Ryanair partirà il prossimo 17 dicembre 2023 e sarà operato una volta a settimana, la domenica.

Il nuovo collegamento è il primo in assoluto da Torino per l’Irlanda del Nord.

La programmazione prevede partenza da Torino alle ore 11:35 e arrivo a Belfast alle 13:05; ripartenza da Belfast alle 13:30 e arrivo a Torino alle ore 17:00.

Il volo Torino-Belfast è disponibile sin da subito sul sito web e sulla app di Ryanair con tariffe molto accessibili.

Il nuovo collegamento conferma così l’accresciuto appeal turistico delle montagne piemontesi per gli sciatori del Nord Europa e allo stesso tempo consente al Piemonte di essere collegato a una città mai servita prima d’ora direttamente, aumentandone dunque la connettività.

Tra le attrazioni principali dell’Irlanda del Nord, l’imperdibile meraviglia geologica del Sentiero dei Giganti, patrimonio Unesco, l’imponente cantiere del Titanic a Belfast, oltre alla possibilità di visitare le location cinematografiche in cui sono state ambientate molte scene della serie ‘Game of Thrones’.

Inoltre, combinando il proprio soggiorno con il volo bisettimanale per Dublino, si ha la possibilità di organizzare una vacanza alla scoperta dell’Irlanda e dell’Irlanda del Nord.

Sacchetti Deliveroo con il messaggio “Con te. Sempre” di Enpa

Deliveroo la piattaforma leader dell’online food delivery è al fianco di ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali, per una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono degli animali. 5.000 sacchetti per la consegna del cibo con il messaggio “Con te. Sempre” di Enpa saranno distribuiti dai ristoranti a Torino, Roma, Genova e Verona aderenti all’iniziativa.

Volpiano, in bilancio il rifacimento del tetto alle scuole di via Trieste


L’investimento è pari a un milione di euro. Eletto il Cda dell’asilo “Il Grillo Parlante”

Il Consiglio comunale di Volpiano di lunedì 26 giugno è stato in gran parte dedicato al bilancio. È stata infatti approvata la variazione di assestamento generale, con lo stanziamento di fondi per investimenti derivanti dall’applicazione dell’avanzo di amministrazione, per un totale di un milione e 777mila euro ripartiti tra: il rifacimento del tetto del plesso scolastico di via Trieste (un milione di euro suddiviso in due lotti nel 2023 e nel 2024), la ricostruzione della scala d’ingresso della scuola «Dante Alighieri» (300mila euro), opere per la messa in sicurezza del torrente Malone (110mila euro, dei quali 60mila dal Comune e 50mila dalla Regione Piemonte), lavori al Palafox (80mila euro) e a Palazzo Oliveri (30mila euro), arredi per la nuova biblioteca (90mila euro) e interventi sull’arredo urbano (50mila euro).

L’assemblea ha inoltre eletto il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione «Asilo Infantile Il Grillo Parlante», così composto: Gianfranco AmadioMary BeatriceAlessia PappalardoLucia LuongoLorenzo Savinelli Samantha Orrù.

Medaglia della Croce Rossa Italiana a Borello Srl

È stato consegnato in queste ore a Fiorenzo Borello, responsabile della nota catena Borello Supermercati, l’attestato di benemerenza che certifica l’assegnazione della Medaglia della Croce Rossa Italiana “Il tempo della gentilezza”. Il prestigioso riconoscimento, dovuto allo spirito di sacrificio e all’impegno dimostrato nella difficile fase della pandemia, è stato conferito dal presidente nazionale della CRI.