CRONACA- Pagina 1681

Un serpente a guardia della droga sul camper

SERPENTEPusher francese 23enne fermato a un posto di blocco

 

Un serpente a guardia della merce. Nascondeva droga e armi sul camper e il carico illegale non era sorvegliato da un pastore tedesco ma da un serpente velenoso. I carabinieri della Compagnia di Chivasso lo hanno arrestato. Non il serpente ma un pusher francese 23enne. E’ stato fermato a un posto di blocco. Sul camper,  hashish e marijuana, un machete, un arco e due balestre con tanto di  frecce. Il giovane  è stato inoltre  denunciato per porto d’armi abusivo. Sequestrato il camper, con il suo insolito guardiano

Corteo pacifico di protesta contro i nomadi

CORTEO DESTRASi temevano tensioni alla luce dell’aggressione di Matteo Salvini, al campo nomade di Bologna

 

Alla fine la manifestazione è stata tranquilla. Si temevano tensioni alla luce dell’aggressione di Matteo Salvini, al campo nomade di Bologna. Invece, le 250 persone, militanti di Forza Nuova, Casa Pound e diversii cittadini che hanno dato vita ad un comitato spontaneo, hanno preso parte ad una fiaccolata di protesta pacifica   a Torino. la manifestazione si è svolta, a Mirafiori sud, contro la presenza dei gruppi di nomadi accampati abusivamente nel parco Colonnetti. Il corteo si è mosso in via Artom e in via Onorato Vigliani, vicino al mercato rionale.

Investito da auto un 19enne perde gamba

polizia munL’arto destro amputato sotto il ginocchio

 

Un sabato sera drammatico per un ragazzo di 19 anni di Moncalieri. E’ stato Investito da un’auto mentre attraversava la strada ieri sera poco lontano da casa. I medici hanno dovuto praticare l’amputazione della gamba destra poco sotto il ginocchio. L’uomo che l’ha investito era al volante di una Fiat Idea, è un 30enne anche lui abitante a Moncalieri. E’ risultato negativo all’alcoltest. Sull’incidente sta indagando la polizia municipale.

 

(Foto: il Torinese)

 

Accoltella il figlio 48enne che rincasa tardi

carabinieri xxLa vittima del ferimento è stata colpita a una mano mentre cercava di difendersi

 

Ha preso suo figlio a coltellate, cercando di ucciderlo. Era tornato a casa tardi e aveva insultato il padre, un pensionato di 79 anni, di Nichelino. Questo è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La vittima del ferimento è un operaio di 48 anni, è stato colpito a una mano mentre cercava di difendersi. Le sue condizioni non sono comunque gravi.

Un 83enne investe 86enne e muore di infarto

carabinieri autoDopo avere investito un altro anziano con la sua utilitaria, unaToyota Yaris: sceso dalla vettura per soccorrerlo, è mancato in pochi minuti

 

Il vecchio cuore non ha retto alla forte emozione. E’ morto di infarto, dopo avere investito un anziano di 86 anni con la sua utilitaria, unaToyota Yaris: sceso dalla vettura per soccorrerlo, è mancato in pochi minuti. L’incidente è accaduto  a Villafranca Piemonte. La vittima è anche lui un anziano,  di 83 anni, che abita nel comune della provincia torinese come l’investito, che ha riportato  soltanto ferite lievi. I carabinieri stanno indagando.

 

(Foto: il Torinese)

Teneva mina antiuomo come souvenir: arrestato

L’uomo aveva anche circa 500 proiettili e tre baionette nella sua abitazione a Orbassano

 

carabinieri carI Carabinieri hanno arrestato un 52enne con l’accusa di conservare una mina antiuomo… nell’armadietto di lavoro. L’episodio è avvenuto a Venaria. L’uomo aveva anche circa 500 proiettili e tre baionette nella sua abitazione a Orbassano. La mina era in realtà solo un modello da esercitazione. Già 1998 era finito in carcere per la stessa “passione” da collezionista. Da allora era stato diramato  nei suoi confronti un divieto prefettizio di detenzione di armi, da cui l’arresto.

 

(Foto: il Torinese)

Anche a Montalto Dora arriva il finanziamento “Scuole Sicure”

SCUOLA4E la minoranza di Ambiente e Salute presenta quattro mozioni

 

Anche a Montalto Dora, il paese che ha dato i natali a Salvator Gotta sta per arrivare il finanziamento “Scuole sicure”. Il consiglio comunale delibera una variazione di bilancio di 170mila euro che consentirà l’attuazione di un progetto che comprende la messa a norma delle dotazioni antincendio e l’adeguamento dei servizi igienici. Intanto il gruppo “Ambiente e Salute” (Massimo Stevanella, capogruppo, Ascanio Scelsa, Gianfranco Anrò ed Anna Rosselli) ha presentato quattro mozioni, frutto di un incontro pubblico della settimana scorsa, seguendo l’impostazione data sin dalla campagna elettorale di democrazia partecipata. I documenti che verranno analizzati dal “parlamentino” comunale riguardano il trattamento dei rifiuti a freddo al posto del pirogassificatore di Borgofranco, l’installazione della videosorveglianza nei punti ritenuti maggiormente critici, la comunicazione ai cittadini delle sedute di consiglio comunale attraverso il display luminoso e, infine, la valutazione dell’opportunità di installare luminarie  ed addobbi in paese in vista delle festività natalizie.

 

Massimo Iaretti 

Incidenti stradali, la polizia municipale cerca testimoni

E’ possibile mettersi in contatto telefonando ai numeri 011.4426509/10

 

pol muniGrazie alle indagini degli agenti della Polizia Municipale, è stato individuato il conducente della Fiat 600 che nella serata di sabato 18 ottobre scorso, in via San Paolo angolo via Gambasca, aveva investito un pedone dandosi poi alla fuga.

 

La persona, gravemente ferita, era stata trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale C.T.O. in prognosi riservata. Sul posto erano intervenuti gli Agenti del Nucleo Infortunistica Stradale. Il conducente – che circolava con patente sospesa, ma con assicurazione valida – è stato denunciato all’Autorità giudiziaria.L’autovettura è stata ritrovata abbandonata in corso Peschiera.

 

Alle ore 19.45 circa di ieri in corso Grosseto, all’altezza del civico 330, il conducente di una Lancia Y, diretto verso piazza Rebaudengo, ha investito una donna che è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maria Vittoria.Il responsabile è fuggito. I rilievi dell’incidente sono stati eseguiti da agenti della Squadra Infortunistica della Polizia Municipale.

 

Eventuali testimoni sono pregati di mettersi in contatto telefonando ai numeri 011.4426509/10. Sempre ieri, alle 23,15 circa, il conducente di una Fiat Punto diretto verso il centro città, ha investito in via Ventimiglia, all’altezza del numero civico 75, un uomo che stava attraversando la strada. L’incidente si è verificato a una certa distanza dalle strisce pedonali e il conducente è fuggito.

 

L’uomo è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale C.T.O. dove i medici si sono riservati la prognosi.I rilievi dell’incidente sono stati effettuati da Agenti della Squadra Infortunistica della Polizia Municipale.
Due ore dopo il conducente, residente nella zona dove è avvenuto l’investimento, è stato rintracciato e denunciato.La Fiat Punto è stata sequestrata. 

 

(e.b.- www.comune.torino.it – Foto: il Torinese)

Dal Comune 3 milioni per Cavallerizza e Vigili del Fuoco

cav moleLavori di messa a norma e di ristrutturazione di locali e altre parti in fabbricati comunali sedi di servizi pubblici

 

Via libera dalla Giunta a interventi di manutenzione straordinaria per oltre 3 milioni di euro. L’esecutivo di Palazzo civico, su proposta dell’assessore al Patrimonio, Gianguido Passoni, ha approvato questa mattina una serie di delibere relative a progetti definitivi per lavori di messa a norma e, più in generale, di ristrutturazione di locali e altre parti in fabbricati comunali sedi di servizi pubblici, per un importo complessivo di 3 milioni e 120mila euro. Tra gli edifici oggetto degli interventi di manutenzione figurano Palazzo Civico (nello specifico, la copertura vetrata della Sala Carpanini e il tetto della manica di via Corte d’Appello), il palazzo di piazza San Giovanni 5, la sede dei Vigili del Fuoco in corso Regina Margherita 330 e una ventina di edifici nelle zona centrale e in altre aree della città. questa mattina anche il progetto per lavori urgenti finalizzati alla messa in sicurezza delle maniche delle scuderie nel complesso della ex Cavallerizza Reale, danneggiate dall’incendio divampato un paio di mesi fa.

 

(mge- www.comune.torino.it – foto: il Torinese)

E’ tornata a casa Valentina, la 15enne scomparsa

carabinieri autoEra andata a scuola come ogni giorno anche lunedì. L’allarme è scattato quando  all’uscita dall’autobus non c’era più

 

Mancava da casa da un paio di giorni Valentina Chillino, la ragazza di 15 anni, scomparsa dalla sua abitazione in via Quarello. Ma ieri sera è tornata a casa, con il sollievo  dei genitori  che hanno dato la notizia. Valentina era andata a scuola come ogni giorno anche lunedì. L’allarme è scattato quando  all’uscita dall’autobus non c’era più. I genitori hanno chiesto informazioni alle compagne di scuola e le ragazze hanno detto che erano insieme ma all’entrata a scuola non l’hanno più vista. E’ stata fatta denuncia ai carabinieri e  sono partite le ricerche anche sui suoi contatti in internet. In serata è arrivata la buona notizia. Le spiegazioni arriveranno dopo.