Nell’arco dell’ultimo mese la polizia ha arrestato a Torino 117 persone nell’ambito delle operazioni antidroga, attraverso i controlli straordinari del territorio decisi dal nuovo questore Francesco Messina. Gli arresti riguardano i quartieri “caldi” di Aurora, Barriera e San Salvario, il parco del Valentino e l’ex Moi. Denunciate 210 persone, identificate 1764 espulsi e rimpatriati 116 stranieri irregolari e sequestrati 278 kg di droga oltre a 9.000 euro in contanti.
(foto: il Torinese)


Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
AICG sostiene AIRC e la ricerca sul cancro con la margherita solidale italiana 100%
Stava sciando fuoripista con un amico in una zona vietata sulle nevi di Usseglio
Tanta paura per. quattro giovani amici di età tra i 20 e i 30 anni, finiti con la loro auto in un fosso sulla
In occasione delle Elezioni politiche del 4 marzo prossimo, il sito della Città di Torino www.comune.torino.it diffonderà i risultati dello scrutino dei voti nei 919 seggi cittadini, visibili anche su smartphone e tablet.
La figlia 29enne ha accoltellato alla schiena la mamma di 63 anni, a Chivasso. L’aggressione è avvenuta nel loro appartamento
I seggi sono in allestimento in città per le elezioni di domani. A partire dalle 6:30 le pattuglie della polizia municipale hanno fatto da scorta agli autocarri che hanno trasportato nelle varie sezioni elettorali le schede per il voto
Domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
Trasferimento di residenza o rettifica delle generalità: l’elettore riceve al proprio domicilio – dagli agenti della Polizia Municipale – la nuova tessera elettorale e contestualmente restituisce la vecchia. In caso di mancato recapito, la tessera può essere ritirata presso l’ufficio elettorale a partire dal sesto giorno antecedente la data della votazione. Oltre all’interessato può provvedere al ritiro un familiare convivente munito del proprio documento di riconoscimento. Cambio di indirizzo, variazione del luogo di votazione o della sezione elettorale: l’elettore riceve al domicilio un tagliando adesivo da applicare sulla tessera elettorale. Anche in questo caso, se per qualche disguido l’etichetta non fosse arrivata a casa, sarà sufficiente rivolgersi all’ufficio elettorale. I nuovi maggiorenni, al compimento del 18° anno di età, sono iscritti nelle liste elettorali del Comune e ricevono al domicilio la tessera elettorale. In caso di mancato recapito, a partire dal sesto giorno antecedente la data della votazione, l’interessato o un familiare convivente, munito del proprio documento di riconoscimento, può ritirare la tessera presso l’ufficio elettorale.