ilTorinese

Commesso ruba 100 telefonini dal suo supermercato

L’uomo, di Caselette torinese,  lavorava da Auchan  ed è agli arresti domiciliari per ricettazione

 

TELEFONINIVoleva fare la bella vita con la fidanzata e per questo ha pensato di trovare una soluzione immediata rubando, nell’arco di qualche mese, 100 smartphone dal supermercato in cui lavorava.  

 

L’uomo, un trentunenne di Caselette torinese,  lavorava da Auchan  ed è agli arresti domiciliari per ricettazione. La  merce rubata al supermercato di Rivoli, dove era assunto come addetto alle vendite, ha un valore di 30mila euro.

 

Sono state identificati 5 acquirenti dei telefonini rubati, tutti denunciati.

“Videoadozioni” viaggia con Autofrancia

La concessionaria sostiene e trasporta la troupe del programma condotto da F.G. Espen su LaZampa.it, il canale della Stampa.it che si occupa di video presentare gli amici a quattrozampe presenti nei vari rifugi e canili, per aiutarli a trovare più facilmente una famiglia che li accolga

 

LA ZAMPAChi vive nella nostra città e si è trovato almeno una volta nella vita alle prese con l’acquisto di un’automobile, o semplicemente ha fatto un po’ di zapping tra le TV private regionali, ha sicuramente sentito parlare della concessionaria d’auto Autofrancia.  Lo show room di vetture nuove Fiat ed usato multimarca lo si trova a Torino in Corso Francia 341. Professionalità, cordialità e assistenza la fanno da padrone, come recita lo slogan e come chiunque si rechi  a chiedere informazioni all’interno del salone non può che constatare. Ma c’è di più .  Perché Autofrancia fa da sponsor ad una causa nobilissima. 

 

Autofrancia sostiene e trasporta la troupe di Videoadozioni, il programma condotto da F.G. Espen su LaZampa.it, il canale della Stampa.it che si occupa di video presentare gli amici a quattrozampe presenti nei vari rifugi e canili del nostro territorio , per aiutarli a trovare più facilmente una famiglia che li accolga, come ogni pet merita.  Facciamo dei sentitissimi complimenti allo staff di Autofrancia per questa scelta oltre che commerciale, anche d’aiuto a tutti i cani e i gatti che attendono con ansia una famiglia pronta ad amarli, e decisamente un gesto di buon cuore. 

 

Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere un esempio per tutti coloro che intendono promuovere la propria attività e fare del bene agli amici con la coda in attesa di un più lieto futuro. Ed auguriamo a tutti un futuro con un pet, cane o gatto che sia, sarà di certo amore vero.

 

                                                                                                      Clelia Ventimiglia

Sci su erba, arrivano i Mondiali juniores!

 Le due piste da gara di Sansicario sono tra le più amate e ricercate dagli atleti

 

SCI ERBAUn importante evento sportivo vedrà coinvolte la Città di Torino e le Alpi dell’Alta Val Susa: i mondiali Juniores  di sci su erba che vedranno la partecipazione di circa 10 Nazioni con la presenza di 70 atleti

 

La manifestazione avrà inizio il 29 luglio a Cesana Sansicario per poi trasferirsi a Torino il 3 agosto.  Le due piste da gara di Sansicario sono tra le più amate e ricercate dagli atleti.

 

Lunghe circa 500 mt con dislivelli adatti per fare gare di livello mondiale racchiudono tutta l’essenza tecnica per praticare Super G, Slalom Gigante e Slalom Speciale.

Torino per la prima volta ed in piena estate, ospiterà sulle sue colline una giornata di gare di sci, confermandosi così  una città sempre più sportiva!

 

(info: www.turismotorino.org)

 

“Io sono il mio grido”

Esposte opere di venti artiste  di varia provenienza e differente linguaggio artistico

 

DONNE VIOLENZAArtiste contro la violenza sulle donne a cura di Laura Oddo, Liliana Paganini, Francesca Taormina.

 

Proveniente dalla Sala delle Capriate di Palazzo Sant’Elia di Palermo,  dove è stata presentata, con grande successo, nel Marzo del 2014, a cura  della Fondazione Sant’Elia, della Provincia di Palermo e con il  patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, la collettiva “Io sono il mio  grido”  approda ora nelle Sale della Pinacoteca Albertina di Torino, per l’alto  valore simbolico e sociale del tema trattato, con opere di venti artiste  di varia provenienza e differente linguaggio artistico. 

 

Mostra presso la Pinacoteca Albertina dal 4 Luglio al 30 Agosto.

 

(Fonte: www.irma-torino.it)

La trasgressione di Italian Tattoo Artists

Storie, emozioni, sentimenti e tutto il corpo utilizzato come una vera tavolozza da dipingere e disegnare. Quindi, sulla pelle … chi più ne ha più ne metta!

 

tattoooINK SHOW: torna il 6 luglio a Torino all’Ippopotamo di Corso Casale 17, dalle 15 alle 21,30 con ingresso gratuito l’anteprima dell’ITALIAN TATTOO ARTISTS (la kermesse torinese dedicata al tattoo che si terrà dal 19 al 21 settembre al Palavela di Torino). Appuntamento estivo, trasgressivo, intrigante e carico di novità: l’Ink Show vedrà coinvolti i migliori tatuatori del Piemonte e della Lombardia.

In questa edizione il filo conduttore strizza l’occhio alla Old School, quella che – per intenderci – rappresenta lo stile tipico dei marinai e delle pin up. Tatuaggi semplici e immediati, forse quelli che hanno più marcato il senso di ironia e di sensualità, soprattutto se realizzati sulle caviglie o vicino al seno. Tipici soggetti marinareschi ma anche cuori, rondini, dadi… meglio se colorati! Un evento dallo spirito rock che saprà sorprendervi con tanti momenti d’intrattenimento.

Ballerini di rock acrobatico, ospiti d’eccezione provenienti direttamente dal palcoscenico di Zelig, burlesque, uno special tribute ad Amy Winehouse e tanta tantissima musica ad accompagnare la sfrenata voglia di ballo (Grease, Elvis Presley…) Una giornata ricca di cose da vedere e da provare: workshop con Erika Design che dipingerà un’auto americana del ‘57 e per concludere un tattoo contest, questa volta tutto al femminile!

 

Quest’anno l’Italian Tattoo Artists di Torino, la kermesse dedicata al mondo dei tattoo, sarà ancora più grande, internazionale, colorata e maestosa. A partire dalla nuova location, il PALAVELA, un parterre d’eccezione scelto apposta per ospitare il grande numero di tatuatori  – saranno più di 200! – di eventi e appuntamenti collaterali che animeranno i tre giorni della manifestazione. Una location adatta ad accogliere le diverse migliaia di visitatori (aumentano di anno in anno) previsti per questa V edizione della manifestazione, che entra a pieno titolo, insieme con Roma, Milano, tra le più importanti del settore in Italia.

 

Grandi nomi e artisti di fama nazionale e internazionale si alterneranno all’opera durante la kermesse e faranno conoscere i nuovi trend. Quest’arte affascinante ed antichissima cambia aspetto e si rinnova, nelle tecniche e nei significati, e resiste al trascorrere degli anni (anzi dei secoli) combattendo critiche e pregiudizi, o forse traendo proprio da questi la propria forza innovatrice e anticonformista.

 

Incredibili ma veri i tattoo 3D sono la tendenza più innovativa e spettacolare del momento: come un quadro di Escher, visionari e realistici, sembrano essere la porta d’ingresso in un mondo altro, fatto di simboli, immagini e colori. A testimonianza che il tatuaggio è una vera e propria forma di arte, verrà allestita all’interno del Palavela una mostra (itinerante anche nelle convention di Roma e Milano) di immagini legate ai tattoo. Un excursus intrigante e molto interessante sull’evoluzione e l’affermarsi di un fenomeno di costume che ormai non ha più confini in termini di spazio e di ceto sociale.

 

E ne vedrete davvero di tutti i colori: la body painting mania ha contagiato davvero tutti. Quest’arte antica che piace ad attrici e pop star sarà uno dei momenti più vivi e variopinti dell’Italian Tattoo Artists di Torino.  Si coloravano di sicuro già 60 mila anni fa gli Aborigeni, poi gli antichi Egizi, i sumeri e le tribù africane della Savana. Per intimorire i nemici, per conquistare una donna, per motivi religiosi o semplicemente per bellezza.

 

Oggi la body art – che detta in inglese fa subito tendenza – è una moda che piace e che conquista: chi non si ricorda di Demi Moore, sulla copertina di Vanity Fair (siamo negli anni ’90 pensate un po’!) che indossava un completo da uomo ovviamente tutto interamente dipinto… Oppure in video il topless con le squame di Rihanna, o le mani di Dennis Rodman (campione di pallacanestro) dipinte sui seni di Rebecca Romijn (la Mystica di X-Men)…

 

Nel XIX secolo, negli USA e in Gran Bretagna, era uno spettacolo che parodiava il mondo, le abitudini e i passatempi dell’aristocrazia e dei ricchi industriali per divertire le classi meno abbienti.  Stiamo parlando del BURLESQUE altro grande protagonista di questa kermesse. E poi ancora incursioni di writers e delle loro incredibili opere, un contest di free style e il Tuning show, un’esposizione di auto americane, un grande tuffo nell’atmosfera USA più vera e vintage. A “surriscaldare” l’ambiente concerti e djset a cura di famosi dj radiofonici.Se anche voi, dunque, siete stati contagiati dalla mania, se state pensando di farvi un (altro) tatuaggio o semplicemente se avete voglia di curiosare… Torino, dal 19 al 21 di settembre, è il posto giusto!

 

 

I giovanissimi alla scoperta dei laboratori universitari

All’Università e al Politecnico  fino all’11 luglio a cura del Comune e della Compagnia di Sanpaolo

 

palazzo nuovo E’ senza dubbio un’esperienza divertente e interessante, quella organizzata  per ragazzi e ragazze tra i 12 e i 14 anni dalla Città di Torino, in collaborazione con la Compagnia di SanPaolo e l’Ufficio Pio della Compagnia di Sanpaolo.

 

L’iniziativa, denominata Summer Junior University, si tiene presso  il Politecnico, l’Università di Torino e “Xké? Il laboratorio della curiosità”. Sarà  possibile scoprire il mondo universitario anche per i più giovani, con esperienze di laboratorio.

 

Ragazze e ragazzi sono accompagnati nelle sedi universitarie e al laboratorio Xchè, dove possono cimentarsi, con la supervisione di tutor, in diversi campi tecnico-scientifici.

 

 

(info: www,comune.torino.it – Foto: il Torinese)

 

Arrestato mentre installa clonatore di carte di credito

L’uomo è  un romeno di 36 anni che abita a  Novara

 

banche matLa volante della Polizia l’ha beccato sul fatto: stava cercando di installare nell’apparecchio bancomat di un istituto di credito in piazza Adriano l’apparecchiatura per la clonazione delle carte di credito.

 

A bordo della sua auto gli agenti  hanno rinvenuto anche altri attrezzi adatti allo scopo  attrezzatura.

 

L’uomo è  un romeno di 36 anni che abita a  Novara. E’ stato immediatamente arrestato e denunciato per danneggiamento.

 

(Foto: il Torinese)

Saldi: flop in periferia, meglio nei centri commerciali

/

saldisssIn centro città (in particolare via Roma, via Lagrange, via Garibaldi, piazza San Carlo e via Po) gli affari non sono andati malissimo per gli esercenti, anche se il giro è stato quasi lo stesso dei giorni normali. Forse i torinesi sono abituati alle promozioni continue

 

Sarà anche stato il tempo incerto di sabato e domenica, ma i primi giorni della stagione estiva dei saldi non sono andati granchè bene. Di gente se n’è vista tanta, confermano i commercianti. Purtroppo, però, la quantità di ingressi nei negozi non ha corrisposto agli acquisti effettuati.

 

Le indagini pre-saldi da parte di Ascom e Confesercenti prevedevano una spesa media per famiglia di circa 200 euro e un incremento del 10% negli acquisti da parte dei torinesi. Al momento tali previsioni sono state smentite.

 

In centro città (in particolare via Roma, via Lagrange, via Garibaldi, piazza San Carlo e via Po) gli affari non sono andati malissimo per gli esercenti, anche se il giro è stato quasi lo stesso dei giorni normali. Forse i torinesi sono abituati alle promozioni continue durante l’anno che i commercianti sono costretti ad effettuare a causa della crisi e , alla fine, i saldi non rappresentano più una novità.

 

Presi d’assalto i centri commerciali: le Gru di Grugliasco, l’8 Gallery del Lingotto, la Rinascente e – fuori porta – Mondo Vicino di Mondovì. Qui le cose sono andate decisamente meglio, dato il pienone assoluto che ha dato riscontri in proporzione al numero delle persone.

 

Decisamente negativo, invece, il bilancio nelle zone periferiche della metropoli. Anche in vie commerciali come via Nizza o via Fabrizi i saldi hanno fatto registrare un flop di presenze e  – soprattutto – di affari. Il periodo delle vendite promozionali è ancora lungo, fino a fine agosto. Ai negozianti non resta che sperare.

Maurizio Marrone: “Bilancio comunale, che caos!”

 

“Neanche quest’anno la Corte dei Conti ci va leggera con l’Amministrazione Fassino e mette nero su bianco segnalazioni preoccupate che, partendo dall’esercizio 2012, confermano le inquietudini manifestate dal Collegio dei Revisori sui deficit strutturali del bilancio 2013”

 

marrone<<Caos sui residui attivi e passivi del Comune, che ingenera dubbi sulla consistenza effettiva dell’avanzo calcolato a rendiconto 2012 e dunque sull’applicazione dello stesso nel 2013 previsto per l’intero importo, confusione nei rapporti creditori e debitori della Città con le sue partecipate, il punto interrogativo sull’operazione di dismissione GTT sospesa, nessuna chiarezza sui giustificativi delle spese di rappresentanza: neanche quest’anno la Corte dei Conti ci va leggera con l’Amministrazione Fassino e mette nero su bianco segnalazioni preoccupate che, partendo dall’esercizio 2012, confermano le inquietudini manifestate dal Collegio dei Revisori sui deficit strutturali del bilancio 2013>> spiega Maurizio Marrone, Capogruppo di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale in Comune di Torino, che ha chiesto le comunicazioni urgenti del Sindaco Fassino nella seduta del Consiglio Comunale <<Nel dettaglio i punti più critici sollevati dal Giudice dei conti pubblico contro il Comune di Torino sono:

 

– Residui attivi tossici ancora per centinaia di milioni di cui la Corte dei Conti pretende un immediato accertamento contabile di inesigibilità e stralcio sui vecchi crediti, che parrebbero superare l’avanzo di esercizio, respingendo la gradualità attuata dall’Amministrazione comunale, che potrebbe nascondere disavanzi sostanziali a scapito dei vincoli di trasparenza e chiarezza dell’ordinamento contabile ex art. 193 Tuel.

 

– Ricorso all’anticipazione di tesoreria protratto nel tempo, operazione ormai rientrata nell’ordinaria attività gestionale, che denota persistenti squilibri nella gestione di cassa, portando ad un milione di euro gli interessi passivi per il suo utilizzo e costituendo un elemento di criticità nell’ambito di una sana gestione finanziaria.

 

– 22 milioni di euro di perdite imputabili a società in cui il Comune di Torino ha partecipazioni minime (es. FinPiemonte) o comunque non di controllo (15 milioni solo per la fallita CSEA), a fronte dei 3 milioni di euro di perdite imputabili a municipalizzate controllate dalla Città.

 

– Cartolarizzazioni immobiliari definite come finanziamenti occulti, doppiamente elusivi del patto di stabilità, che celerebbero dietro ad una formale alienazione un sostanziale indebitamento, attraverso la sua partecipata CCT, pari a mezzo milione di euro all’anno.

 

 

Gia’ il progetto di bilancio 2014 si preannuncia “tecnico”, ovvero provvisorio al buio del caos fiscale per cui dobbiamo ringraziare il PD di Renzi e delle dimissioni societarie sospese per cui dobbiamo ringraziare il PD di Fassino: se l’Assessore Passoni non farà chiarezza una volta per tutte sui numeri precisi di residui attivi inesigibili e di debito conglomerato delle municipalizzate e verso di loro, alla Corte dei Conti il bilancio preventivo lo portiamo noi in anticipo!>>.

 

Mente e corpo in salute

Nel mese di luglio è in programma il seminario “Mente e corpo in salute in adolescenza. Esperienze e comunicazione di buone pratiche”

 

joggingProseguono a Torino gli incontri e gli appuntamenti aperti al pubblico inseriti nel progetto europeo per l’adolescenza “Be healthy: mente e corpo in salute”, finalizzato a promuovere il benessere psicofisico attraverso l’attività fisica, con un’attenzione particolare alla prevenzione della depressione, nuovo allarme di salute del prossimo decennio. Testimonial delle iniziative il campione olimpico di marcia Maurizio Damilano.

 

Dall’8 al 10 luglio è in programma il seminario “Mente e corpo in salute in adolescenza. Esperienze e comunicazione di buone pratiche”, aperto agli  operatori della sanità e delle scuole (sede della Regione Piemonte di corso Regina Margherita 174, presso la polisportiva CH4 Sporting Club, in via Trofarello 10), dall’8 al 14 luglio si terrà il laboratorio transnazionale a cui parteciperanno 30 giovani di cinque Paesi europei che si cimenteranno nella produzione di un video sul tema “mente e corpo in salute”. Infine, l’8 luglio alle ore 17.30 “Abbatti la mole di stress!”, salita dei 650 scalini della Mole Antonelliana.

 

(Fonte: Regione Piemonte- Foto: il Torinese)