ilTorinese

Mauriziano, si chiude la “storia infinita” La Regione versa 11 milioni e pone fine alla controversia giudiziaria

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO, LA REGIONE APPROVA L’ACCORDO 

Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi e dell’assessore regionale al Bilancio Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo che pone fine ad un’annosa vertenza giudiziaria tra la Regione Piemonte e la Fondazione Ordine Mauriziano (FOM).

Nel 2011 la FOM aveva citato in giudizio la Regione Piemonte avanti al Tribunale di Torino per ottenere l’accertamento del proprio diritto di credito e la conseguente condanna dell’ente regionale al pagamento di 29 milioni di euro sia a titolo di remunerazione della produzione realizzata per conto del sistema sanitario regionale, sia di assegnazioni economiche riconosciute a budget ma non erogate per l’attività degli ospedali Umberto I di Torino, Istituto per ricerca e la cura del cancro di Candiolo, relativi alle gestioni degli anni 2001 e 2004.

Nel 2019 il Tar ha condannato la Regione a corrispondere alla FOM l’importo di 11.593.577 euro in relazione alle prestazioni effettivamente svolte nell’anno 2004 e non ancora pagate dalla Regione, ottenute per differenza tra le prestazioni rese e quanto già pagato dall’Ente.

La Fondazione, con atto notificato il 27 dicembre 2019, ha impugnato la sentenza dinanzi al Consiglio di Stato e la Regione si è costituita in giudizio, a sua volta proponendo appello incidentale per la riforma della sentenza di prime cure e per il rigetto integrale delle domande della FOM.

L’accordo approvato dalla Giunta impegna le parti a dare integrale esecuzione alla sentenza del Tar del Piemonte. La Regione si impegna, dunque, a corrispondere alla Fondazione Ordine Mauriziano l’importo di 11.593.577 euro e la FOM, a fronte dell’incasso di tale cifra, rinuncia a ogni maggiore e diversa pretesa (per capitale e interessi) dedotta o deducibile nel giudizio pendente dinanzi al Consiglio di Stato.

Amichevole: Juventus-A. Madrid 0-4

Tripletta di un grande Morata: bianconeri travolti!

Termina con una incredibile sconfitta il precampionato della Juventus: a Torino, l’Atletico Madrid domina e stravince 4-0.Protagonista del match è il grande ex Alvaro Morata, che segna tre gol: al 10′ con un sinistro preciso e molto angolato, al 43′ in contropiede e al 62′ di testa su calcio di punizione.Intanto il portiere bianconero Szczesny para  un rigore a Joao Felix (40′)ex evita un passivo ancora più pesante.Nel recupero Cunha (91′) insacca da pochi passi e completa la festa dell’Atletico di Simeone.

Enzo Grassano

Uccide la moglie a bastonate al culmine di una lite

Un uomo di 73 anni ha ucciso la moglie di  74 colpendola a bastonate. Il delitto è avvenuto  a Venaria Reale.

In base alle prime informazioni, il fatto sarebbe accaduto nel corso di una lite. I vicini di casa della coppia di pensionati hanno lanciato l’allarme.

I sanitari del 118 hanno solo potuto constatare il decesso della donna. Sul posto i carabinieri per accertare la dinamica dell’accaduto. L’uomo è stato arrestato.

Auto finisce contro palo della luce e si ribalta: due ragazzi in ospedale

Incidente nelle prime ore del mattino  a Casale Monferrato.  Un’auto, con a bordo due giovani, si è ribaltata urtando un palo della luce. I ragazzi sono stati soccorsi dai sanitari della Croce Rossa e della Misericordia e trasportati all’ospedale di Alessandria. Sul posto i Carabinieri e i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell’area, con i tecnici dell’Enel per la gestione della rete elettrica.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Trasportava cavalli senza cibo e acqua. Maxi multa al camionista

Un 60enne conducente di un autoarticolato con targa belga è stato fermato dalla polizia stradale sull’autostrada A4 Torino-Milano. Il camionista trasportava nove cavalli senza cibo né acqua, e in ambienti senza aerazione, in contravvenzione alle norme per la tutela del benessere degli animali. Al conducente  sono state inflitte multe per oltre 8.300 euro e gli animali sono stati affidati ad un’azienda del Gallaratese per le cure necessarie.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Torino-Palermo 3-0

32esimi di finale Coppa Italia

Lukic Radonjic Pellegri

Un gran bel Toro vince e convince all’esordio nella prima partita ufficiale della stagione 2022-23.
Superato il primo turno di Coppa Italia con il risultato netto di 3-0 contro un Palermo volitivo e per nulla arrendevole.Nei sedicesimi di finale l’avversario sarà il Cittadella che ha sorprendentemente eliminato il Lecce a casa sua.
La squadra di Juric è partita guardinga e nel primo tempo solo 2 grandi parate del portiere granata Milinkovic Savic hanno evitato di subire il gol dello svantaggio.Nel secondo tempo il Toro si è trasformato diventando padrone assoluto del campo:grande aggressività,fraseggi tecnici pregevoli,superbe giocate di Lukic Radonjic e Demba Seck.Molto bene anche difesa e centrocampo.
In attesa dei 4 rinforzi promessi dal presidente Cairo questo Toro è già pronto per tornare a giocare in Europa attraverso il settimo posto e la conseguente qualificazione in Conference League.Se il buongiorno si vede dal mattino la strada intrapresa è quella giusta.

Tabellno
TORINO: 32 Milinkovic-Savic, 4 Buongiorno, 9 Sanabria, 10 Lukic (cap.), 13 Rodriguez, 17 Singo, 23 Seck, 26 Djidi, 28 Ricci, 34 Aina, 49 Radonjic.

A disposizione: 1 Berisha, 89 Gemello, 2 Bayeye, 8 Segre, 11 Pellegri, 19 Lazaro, 21 Adopo, 77 Linetty.

Allenatore: Juric.

PALERMO: 22 Pigliacelli, 3 Sala, 7 Floriano, 9 Brunori, 14 Broh, 15 Marconi, 18 Nedelcearu, 20 De Rose (cap.), 25 Buttaro, 27 Soleri, 77 Elia.

A disposizione: 12 Massolo, 2 Pierozzi, 5 Somma, 6 Crivello, 10 Silipo, 11 Fella, 21 Damiani, 23 Doda, 31 Corona, 39 Stoppa, 54 Peretti.

Allenatore: Di Benedetto.

Enzo Grassano

Torinesi in vacanza liberi dai bagagli con Poste Delivery Web

Per spedire le valigie nella località di destinazione tramite PC o Smartphone, con ritiro a domicilio oppure con consegna in Ufficio Postale

Da oggi anche i cittadini di Torino possono andare in vacanza liberi dal peso dei bagagli con Poste Delivery Web, il servizio di Poste Italiane che permette di spedire le proprie valige in Italia o all’estero comodamente dal PC o dallo Smartphone, per partire più leggeri o per spedire a casa gli acquisti fatti in vacanza.

E’ sufficiente collegarsi al sito www.poste.it, cercare il servizio Poste Delivery Web e inserire i dati richiesti, dimensioni e peso dell’oggetto e località di spedizione. Poste Italiane eseguirà il ritiro gratuito direttamente all’indirizzo indicato ed effettuerà la consegna all’indirizzo specificato dal cliente. È possibile scegliere il ritiro a domicilio senza costi aggiuntivi oppure effettuare la spedizione da uno dei 419 Uffici Postali o 403 PuntoPoste della provincia di Torino.

È possibile anche monitorare lo stato della spedizione, dalla partenza fino all’arrivo a destinazione, semplicemente collegandosi al sito www.poste.it e inserendo il numero di spedizione in “Cerca Spedizione”.Poste Delivery Web permette di spedire pacchi e bagagli fino a 30 kg di peso e 150 cm come somma delle tre dimensioni, con una consegna prevista da 1 a 4 giorni lavorativi successivi a quello di spedizione.

Inoltre, viene messo a disposizione dei clienti un Archivio dove consultare lo stato delle spedizioni, una rubrica dove salvare e gestire i contatti preferiti e una sezione bozze dove salvare le spedizioni non concluse.

Beach volley al Palavillage

Esplode la voglia di beach volley e il Palavillage fa il pieno di appassionati

L’estate fa scoppiare la voglia di beach volley ma il caldo e l’umidità mettono a dura prova la passione degli sportivi, anche i più esperti e appassionati.

In queste ultime settimane la soluzione più amata dai torinesi è il beach volley indoor…tutto il bello di una partita con i piedi nella sabbia con i vantaggi di un’aria (condizionata) fresca e secca.

Palavillage, nuovissima e attrezzatissima struttura alle porte di Torino, da settimane sta registrando il tutto esaurito non solo sui campi da Padel ma anche in quelli da beach volley.

Una vera e propria spiaggia metropolitana, tre campi dotati di tutte le ultime tecnologie: finissima sabbia portoghese – la migliore disponibile sul mercato – igienizzata tutto l’anno e riscaldata in inverno, reti di ultima generazione, illuminazione naturale e una temperatura ottimale in ogni stagione. 

Campi perfetti per sentirsi in vacanza anche in città, giocare tra amici, frequentare corsi e partecipare a tornei ed eventi organizzati da BVT – Beach Volley Training, società torinese vincitrice del Campionato italiano per società 2021 che ha in gestione l’area beach volley di Palavillage e che, con oltre 500 atleti, offre una vasta panoramica di scelta di corsi specifici per il beach volley con istruttori qualificati per tutte le età e livello di gioco. A partire dai più piccoli, dove il Mini Beach Volley (dai 6 ai12 anni) rappresenta una vera attività propedeutica con un programma motorio finalizzato al Beach Volley, ai corsi per adulti con tutti i livelli di gioco.

Palavillage

Viale Lucio Battisti 10, Grugliasco (TO)

www.palavillage.com

Palavillage è il luogo ideale per vivere l’esperienza del villaggio vacanze in città unendo sport e divertimento, tempo libero e cura di sé. È uno spazio unico in Italia: 8000mq attrezzati e progettati secondo i concept più innovativi e tecnologici che sorgono all’interno dell’ex capannone industriale Camel, riqualificato in chiave ecosostenibile. Non solo uno dei più grandi poli italiani di padel indoor, ma anche un nuovo centro di aggregazione che strizza l’occhio al sociale. Palavillage è un luogo di aggregazione per tutti, sportivi, gruppi, famiglie, amici, adulti e bambini, nel quale convivono, interconnessi fra loro: Sport, con 10 campi da Padel di ultima generazione, 3 campi da beach volley gestiti da BVT Beach Volley Training e palestra fitness; Free time, con Fisio e Funzione, uno studio di osteopatia e massofisioterapia, un centro benessere con estetica avanzata, parrucchiere e criosauna gestito da Pearl’age, un Hub Store che ospita referenze sportswear, fashion e di interior design, a cura dei brand Suite 55, Perrero Porte e Finestre, iGD PhotoWork, un’area meeting e una dedicata al coworking gestita in collaborazione con CowoFamily club, spazi per attività ludiche e didattiche per bambini e ragazzi in collaborazione con Bricks4Kidz®, e area ristorazione per tutta la famiglia gestita da Gerla 1927.

Più facile viaggiare all’estero con cani e gatti

 

Via libera in giunta, su proposta dell’ assessore alla Famiglia, con delega al Benessere animale Chiara Caucino e dell’assessore alla Sanità Luigi Icardi , alla possibilità di concedere il passaporto per animali d’affezione anche ai veterinari professionisti.

Grazie alla Regione Piemonte sarà più facile viaggiare con i nostri animali da compagnia. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia, con delega al Benessere animale e dell’assessore alla Sanità, nella seduta di venerdì, ha infatti deliberato di approvare la disciplina per l’autorizzazione, a cura delle ASL, dei medici veterinari libero professionisti, al rilascio del passaporto per gli animali da compagnia.

In sostanza, la procedura verrà notevolmente snellita e velocizzata. Ma non per questo il controllo non sarà scrupolosissimo: l’autorizzazione sarà rilasciata da parte della ASL competente, a seguito della verifica della frequenza, da parte del medico veterinario libero professionista interessato, di un apposito corso di formazione e del superamento del relativo test finale. Non solo: il «via libera» sarà concesso anche a condizione che il veterinario libero professionista sia autorizzato ad operare sulla Banca Dati Regionale degli animali d’affezione.

Le verifiche saranno scrupolose. Per questo il responsabile del settore Prevenzione, sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare predisporrà, con apposito successivo provvedimento, le istruzioni operative e la modulistica per il rilascio dei passaporti.
Non mancheranno i controlli: l’ autorizzazione potrà essere sospesa o revocata dall’ASL territorialmente competente in caso di mancata osservanza delle norme previste, a seguito di verifiche a tappeto dei medici veterinari liberi professionisti e dei passaporti emessi.
La Regione ha anche pensato a evitare, sul nascere, il fenomeno dell’aumento dei costi: ai fini della remunerazione, i veterinari dovranno attenersi al tariffario.

Per il presidente della Regione, Alberto Cirio e l’assessore alla Famiglia, con delega al Benessere animale e per l’assessore alla Sanità si tratta di un passaggio molto importante, in quanto consentirà, in tempi brevi, di ottenere il passaporto per cani, gatti e furetti. Un documento indispensabile per viaggiare e, per ottenerlo, occorre verificare che l’animale sia provvisto del certificato di avvenuta applicazione del microchip o avvenuto tatuaggio, del libretto sanitario attestante la vaccinazione antirabbica in corso di validità, se eseguita anteriormente al rilascio del passaporto. Le vaccinazioni eseguite dopo il rilascio del passaporto potranno essere registrate direttamente sul passaporto dal veterinario. Questa misura consentirà anche agli italiani che vivono all’estero una più rapida procedura di adozione del proprio animale di affezione. Con questo provvedimento, il Piemonte si conferma, una regione sempre più pet friendly.