Trovato senza vita l’escursionista disperso domenica sera sul Moncenisio. Il corpo era in territorio francese, le cause della morte forse un malore, oppure un infortunio, che hanno portato la vittima all’ ipotermia . Il 38enne della Valle di Susa si era recato in montagna per un’escursione, poi in serata aveva chiesto l’intervento dei soccorsi ma non era riuscito a dare indicazioni precise sulla sua posizione. Impiegati nei soccorsi anche due elicotteri e le unità cinofile.
L’attesa è finita! Al via il nuovo TFF

I biglietti e gli abbonamenti acquistati in prevendita dovranno essere ritirati durante il Festival presso le casse dei cinema nei normali orari di apertura, presentando il codice ricevuto all’atto dell’acquisto. Per il ritiro è consigliabile presentarsi con un anticipo di almeno 15 minuti rispetto all’inizio della proiezione.
La cerimonia di inaugurazione, la successiva proiezione del film “Finding Your Feet” di venerdì 24 novembre e la cerimonia di premiazione di sabato 2 dicembre sono esclusivamente a inviti.
Sali, tabacchi e pagine di vita
“Algasiv…” dice il vecchietto entrato con circospezione. “Come, scusi?” Gli chiedono dall’altra parte del bancone. “Algasiv…” ripete lui con un filo di voce, prima di accorgersi di essere nel posto sbagliato. “Oh, basta! Ma sun dal tabachin!”. Entrare in tabaccheria pensando di trovarsi in farmacia: d’accordo, nel caso specifico la veneranda età può fare la differenza. Ma potrebbe anche trattarsi di uno di quei tanti segnali che indicano la tensione di una società sempre più distratta, abulica e stressata al tempo stesso. Infatti c’è stata anche la signora che per cinque minuti buoni ha parlato con il riflesso della tabaccaia nello specchio di fronte, anziché con lei in carne ed ossa, o l’omino che, entrando nel negozio, si è’ infilato nella porticina che conduce direttamente dietro al bancone: voleva forse fare praticantato in materia di “sali & tabacchi”? E questa è’ la tipologia dei clienti DISTRATTI. Ma nelle righe che seguono ve ne ne illustreremo tante altre.


In una tabaccheria così attrezzata e avviata (detiene anche, nella sua storia, il record della vincita del 6 al Superenalotto nel 2000, per la somma di 8 miliardi delle vecchie lire) gli episodi gustosi certo non mancano. Innanzitutto il capitolo delle storpiature dei nomi dei prodotti.



Nel 2018 il Comune di Torino bandirà un concorso per vigili urbani. La notizia giunge direttamente dalla sindaca, Chiara Appendino, che ha preso parte al Teatro Carignano alla festa per i 226 anni del Corpo della Polizia municipale. “L’organico è una priorità in un momento in cui la sicurezza è tra i temi caldi, che creano più preoccupazione”, ha commentato la prima cittadina. Durante la cerimonia è stato presentato il nuovo comandante dei civich, Emiliano Bezzon di 53 anni, già comandante della polizia locale a Varese.
(foto: Claudio Benedetto www.fotoegrafico.it)
Il Corecom al servizio dei cittadini
Creare sinergie con le Istituzioni presenti sul territorio per garantire maggior fruibilità dei servizi ai cittadini: è questo l’obiettivo che il Comitato regionale per le comunicazioni del Piemonte (Corecom) ha illustrato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nel Palazzo della Provincia di Alessandria. “Il Corecom al servizio dei cittadini – ha sottolineato il presidente Alessandro De Cillis – è un progetto che coinvolge tutte le province piemontesi dando maggiore visibilità alle attività e alle opportunità offerte agli utenti. Uno dei principali impegni del Comitato è rappresentato dal servizio gratuito di conciliazione nelle controversie tra operatori di comunicazione elettroniche e utenti. Il Comitato risponde principalmente a due necessità: la prima di fornire un servizio utile al cittadino, rimettendo nel portafogli degli aventi diritto piemontesi cifre importanti e, in secondo luogo, assorbe e annulla un costo che diversamente peserebbe sulle spalle dei tribunali”. Quanto produce il Corecom Piemonte? “Nel 2016 – ha proseguito De Cillis – abbiamo ricevuto 5.140 domande e sono stati chiusi 5.500 contenziosi, di cui l’86 per cento in udienza e il 14 per cento in conciliazione. La tipologia di contenzioso più diffusa riguarda le fatturazioni non giustificate e in sede di udienza alla presenza di gestore e utente, la percentuale di accordi è stata del 79 per cento”.
***
La percentuale di contenziosi risolti ha consentito, poi, agli utenti, di ottenere, in termini di erogazioni/corresponsioni attraverso assegni, bonifici, accrediti su fatture o su sim card e storno fatture, una somma complessiva di 1.555.000 di euro. “Le istanze provenienti dalla provincia di Alessandria – ha evidenziato il presidente – sono state 319 e hanno aperto 133 posizioni di contenzioso. Il rapporto tra istanze presentate e popolazione residente indica che, per ogni alessandrino che si rivolge al Corecom, lo stesso servizio viene utilizzato da 6 residenti della città metropolitana. Alessandria si colloca, quindi, al quarto posto tra le province che più di tutte utilizzano il Corecom”. “I risultati ottenuti dal Corecom negli ultimi anni in merito alla risoluzione delle controversie – ha proseguito poi Vittorio Del Monte, commissario del Comitato – dimostrano come questa procedura ‘alternativa’ gratuita funzioni, ma a condizione che l’accesso dell’utente sia facile e agevole. Si garantisce, così, uno strumento efficace, qualificato e utile al cittadino”. Per offrire poi le medesime opportunità agli abitanti di tutte le province piemontesi, il Corecom

ha informatizzato e decentrato, con un notevole riscontro positivo, il servizio di conciliazione, rendendolo fruibile in tutto il territorio regionale e attivando postazioni per le udienze a distanza (webconference) nelle sedi Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) di ogni capoluogo di provincia.
Nel corso della conferenza stampa il vicepresidente Gianluca Nargiso ha focalizzato l’attenzione su uno dei temi di cui si occupa il Comitato, la tutela dei minori.
***
“In particolare – ha spiegato Nargiso – mi riferisco al cyberbullismo. Si tratta di un fenomeno che, negli ultimi tempi, sta coinvolgendo moltissimi giovani, colpendo soprattutto le fasce più fragili. Il Corecom vuole essere sempre più presente anche tra i ragazzi. Siamo infatti intervenuti in numerosi eventi formativi nelle scuole e nelle passate edizioni del Salone internazionale del Libro abbiamo presentato iniziative volte a migliorare e approfondire la conoscenza di un uso consapevole della rete e dei social network. È emersa, quindi, una forte necessità di rivolgersi non solo ai minori ma anche ai loro genitori”. Sono state poi illustrate le altre funzioni svolte dal Corecom, tra cui la vigilanza sulla ricezione del segnale televisivo Rai regionale, la tutela della salute attraverso le rilevazioni di inquinamento elettromagnetico, il monitoraggio delle televisioni locali, l’avvio dei Programmi dell’Accesso televisivo locale e il rispetto della tutela dei minori nel settore radiotelevisivo. Il Comitato ha infine evidenziato la responsabilità nel garantire il pluralismo, la vigilanza sulla comunicazione istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni in campagna elettorale e il controllo dei messaggi autogestiti gratuiti (Mag). All’incontro hanno partecipato Gianfranco Lorenzo Baldi e Gianfranco Cuttica di Revigliasco, rispettivamente presidente della Provincia e sindaco di Alessandria.
Daniela Roselli – www.cr.piemonte.it
LEGGE ‘SALVA SUICIDI’
La ‘Fondazione SDL’ e l’Avvocato Serafino Di Loreto, noto per le battaglie contro banche e fisco ingiusti, al fianco di cittadini e imprese soffocati da debiti ormai ingestibili
La crisi ha prodotto, anche a Torino, in Piemonte, in Liguria e nel Nord-Ovest, come suo ultimo e tragico effetto, una nuova categoria di soggetti in difficoltà: i cosiddetti ‘sovraindebitati’, ovvero cittadini, consumatori, liberi professionisti, artigiani e piccole e medie imprese che, a causa della perdita o del drastico scemare del lavoro, hanno visto ridursi pesantemente le proprie entrate, non riuscendo più a far fronte alla gestione delle proprie spese (in primis mutui, affitti, leasing, finanziamenti e versamento delle imposte). E ritrovandosi, così, in breve tempo, di colpo, letteralmente sommersi e travolti da un monte debiti in costante e impetuoso aumento. Proprio al fine di arginare tale dilagante situazione è stata varata 5 anni fa la cosiddetta Legge 3/2012 – meglio nota anche come ‘Legge salva-suicidi’ -, grazie alla quale è stato possibile salvare dal tracollo economico (ma anche fisico e psichico) persone ormai vittime da tempo della cosiddetta ‘morte civile’: impossibilità di intestarsi un bene mobile o immobile (auto o casa, per paura che venga aggredito dai creditori), impossibilità di accedere a finanziamenti o di avere carte di credito, bancomat.
***
“Una legge efficace ma di cui poco o niente si parla, che consente una vera e propria rinascita per le persone sovraindebitate: le quali, mettendo a disposizione parte del proprio reddito o il proprio patrimonio, si esdebitano: vale a dire che, con il poco che hanno, salvaguardando la loro parte di entrate atta a garantire il prosieguo di una vita dignitosa, ottengono la cancellazione anche fino al 90% del cumulo debiti maturato verso privati, banche e Fisco, compresa la rimozione del proprio nominativo da tutte le banche dati dei cattivi pagatori. E poter così ripartire da zero, liberi da ogni vincolo con un passato disastroso e pesante”, spiega l’avvocato Serafino Di Loreto di ‘SDL Centrostudi’ (www.sdlcentrostudi.it), fondatore di ‘Fondazione SDL per l’Educazione Finanziaria delle Imprese e per gli Studi Aziendali’, stimato Ente presieduto dall’ex magistrato Piero Calabrò, primo ad aver ottenuto nel 1999 una serie di sentenze storiche contro l’anatocismo e l’usura bancaria applicate ingiustamente dagli istituti di credito nei confronti dei consumatori. “In Piemonte, fra l’altro, come dichiarato anche dai principali media economici, è boom di ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario. Sempre più torinesi scelgono di chiedere giustizia in merito ai comportamenti illeciti spesso e volentieri silenziosamente attuati da banche e finanziarie nei confronti dei loro conti correnti. E, su tre casi ogni quattro, ad aver ragione è sempre il cliente”, aggiunge l’avvocato Di Loreto, tra l’altro anche Presidente dell’Osservatorio Europeo sull’Educazione Finanziaria. Per poi concludere: “Proprio in questi giorni, ‘Fondazione SDL’ si è resa disponibile in città a un tavolo di confronto in merito a un bando che prevede la possibilità di aprire uno sportello tecnico di ascolto e servizio per poter offrire assistenza, aiuto e tutela ai torinesi alle prese con contingenti problemi di sovraindebitamento”, dichiara Serafino Di Loreto.
Oroscopo di Platone. Dal 15 al 21 novembre
CAPRICORNO
DENARO E LAVORO. Aiutate chi ha bisogno di voi…famiglia compresa e nel caso subiste qualche intoppo, pensate al destino come ad uno strano, impopolare ristorante, pieno di strani camerieri che ti portano cose che non hai mai chiesto e che non fanno sempre piacere. Affrontare sfide e impegni con uno spirito aperto e amichevole funziona, eccome!
AMORE E ARMONIA. Gli astri accendono e amplificano il vostro fascino, è il momento giusto per le dichiarazioni d’amore, le riconciliazioni e, se lo desiderate, avere una famiglia.
BENESSERE E SALUTE. La vostra vera natura non si addice a l’immagine della tranquillità, l’esistenza che scorre liscia, anche se voluttuosa, non vi basta.
ACQUARIO
DENARO E LAVORO. Tracciate la rotta e indicate la direzione, siete come la stella polare ma chi vi aiuta a trovare la vostra di via? Le altre persone non pensano che anche voi potreste aver bisogno di un riferimento, sembrano convinte che per voi sia tutto semplice e chiaro. Molto lavoro e progetti impegnativi, qualche disguido e alcuni malintesi.
AMORE E ARMONIA. Scambi di idee per mettere a punto obiettivi comuni, fiducia e tenerezza per avere un dialogo totale.
BENESSERE E SALUTE. Notizie contraddittorie ma non fatevi troppo influenzare. Coraggiosi, decisi e sicuri di voi, ma forse anche un po’ troppo irruenti, e l’ansia potrebbe crearvi lievi disturbi digestivi.
PESCI
DENARO E LAVORO. Allontanate azioni e pensieri dagli ideali falsi, spingendole a penetrare fino in fondo la realtà oggettiva. Mettetecela tutta e i risultati saranno…sorprendenti. È un momento favorevole agli accordi, alle trattative e per sancire contratti.
AMORE E ARMONIA. In coppia, le possibili tensioni con il partner, possono essere risolte rendendolo complice delle vostre esperienze e un viaggio corroborante, potrà “cementificare” le unioni già solide.
BENESSERE E SALUTE. Cercate di non eccedere con gli sforzi e non accumulate troppa stanchezza, riposatevi e renderete molto di più anche perché si possono risvegliare delle infiammazioni fastidiose per la salute: una cura depurativa e un rinnovamento creativo nelle vostre abitudini, eviteranno questi disagi.
ARIETE
DENARO E LAVORO. Ottime idee che sono subite apprezzate dai superiori e trasformate in brillanti progetti, toccherà a voi essere più prudenti se nell’ambiente di lavoro si fanno travolgere dall’entusiasmo.
AMORE E ARMONIA. Si presentano incontri e occasioni irripetibili ma che richiederanno molto impegno. Guardate agli ostacoli da superare come tappe per maturare più a fondo e indicazioni per seguire la giusta direzione e, ricordate, che le coincidenze…sono le cicatrici del destino.
BENESSERE E SALUTE. Non fatevi intimidire da ostacoli facilmente superabili ma sappiate riconoscere quali sono le battaglie che non potete vincere, anche se sapete di aver ragione.
TORO
DENARO E LAVORO. Sino ad oggi vi siete organizzati un po’ alla giornata ma ora, con l’intensificarsi del ritmo lavorativo, saranno necessari più ordine e maggior impegno, per riuscire a portare a termine in tempo tutti i nuovi progetti. Privarvi del superfluo adesso vi costa meno del solito.
AMORE E ARMONIA. Vi piace sognare e sperare e, davanti al mare che racconta sempre una storia nuova, siete pronti a tornare a sentire cosa porta quell’onda, condotta a riva da una nuvola.
BENESSERE E SALUTE. L’ambizione può giocare brutti scherzi se la si mette al primo posto nella scala dei valori: apritevi al sociale e concedetevi un po’ di relax. Un’attività che equilibri corpo e spirito vi gioverà.
GEMELLI
DENARO E LAVORO. Nell’ambiente di lavoro qualcuno vi dà una mano senza farlo pesare, arrivando addirittura a minimizzare il suo contributo e, proprio in questo periodo, si sciolgono le tensioni degli ultimi mesi dando spazio a una maggiore apertura alla vostra disponibilità verso gli altri.
AMORE E ARMONIA. Avete bisogno di segnali astrali più concreti nei territori dell’amore, dove per qualche tempo potrebbe scendere la nebbia.
BENESSERE E SALUTE. Siete considerati la stella polare, tracciate la rotta, indicate la direzione ma chissà chi vi aiuta a trovare la via, qual è il vostro faro, il vostro punto cardinale…chissà se ogni tanto vi smarrite.
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
CANCRO
DENARO E LAVORO. Oggigiorno non vi è più nulla di semplice ma le difficoltà acuiscono l’ingegno: se metterete impegno e volontà nel vostro operato otterrete buoni risultati nel volgere di breve tempo.
AMORE E ARMONIA. Non permettete alla vostra facile irritabilità, di acuire i conflitti che già sono in corso. Una relazione incerta e nebulosa, potrebbe…decollare. Incontri all’insegna del più sfrenato romanticismo.
BENESSERE E SALUTE. Riflettete cosa sia meglio per il vostro futuro e sebbene le vostre energie psicofisiche non siano al massimo, decidete e chiarite la vostra “rotta”, una volta per tutte.
LEONE
DENARO E LAVORO. Sono giornate di chiacchere e chiacchiere….ma tutt’altro che inutili. Giocate le vostre carte con fiducia, nel lavoro avrete il modo di dare il meglio di voi stessi e di ottenere ciò che più desiderate.
AMORE E ARMONIA. Le occasioni perse difficilmente si ripresentano inoltre, l’inizio di una storia, ha bisogno di spazi senza vincoli.
BENESSERE E SALUTE. Il benessere psico-fisico prosegue nella norma nonostante tutti gli impegni che vi siete presi. Sopraggiungono notizie che nascondono qualcosa di poco chiaro.
VERGINE
DENARO E LAVORO. Possibili novità in arrivo, potrebbe sopraggiungere una nuova opportunità lavorativa o comunque una svolta in quello attuale. Le problematiche sono in via di risoluzione e presto sarete, in sensibile ripresa.
AMORE E ARMONIA. Fate un accurato esame di coscienza e ricordatevi che ciò che vi piace veramente, è vivere la quotidianità con la persona che amate.
BENESSERE E SALUTE. Siete un po’ giù di morale con tanta voglia di evasione. Combattete la demotivazione con l’iperico.
BILANCIA
DENARO E LAVORO. Si prospetta qualche “entrata” imprevista ma quanto mai …opportuna! Dopo un accurato esame accantonate un progetto che vi sta a cuore. Sappiate valutare con molta attenzione gesti e parole.
AMORE E ARMONIA. Periodo incandescente per la vita sentimentale con più di un felice colpo di scena. Per chi è solo il weekend porta trasgressioni.
BENESSERE E SALUTE. Un importante obiettivo assorbirà gran parte delle vostre energie. Attenzione a non stressarvi in maniera eccessiva altrimenti ne risentirete. Abbondate con le proteine e praticate qualche sport.
SCORPIONE
DENARO E LAVORO. Siete circondati da persone troppo pettegole che cercano con insistenza retroscena inesistenti di ciò che fate. Argomentate sempre con la logica dei fatti le vostre ragioni.
AMORE E ARMONIA. Le delusioni sono compensate dagli affetti familiari o dalle amicizie. Decisione importante….dovrete entrambi mediare.
BENESSERE E SALUTE. Tempo di riflessione, tenete duro perché presto arriva un’aria rivitalizzante e vi sentirete di nuovo ottimisti e sicuri di voi.
SAGITTARIO
DENARO E LAVORO. Prestate molta prudenza. Malintesi e battibecchi sono all’ordine del giorno, perché non volete fare lo sforzo di spiegarvi un po’ meglio? Tirate dritto per la vostra strada e sicuramente riuscirete in quello che vi siete prefissati.
AMORE E ARMONIA. Desiderate situazioni più intriganti e passionali ma nella realtà tutto sembra procedere con la solita …monotonia. Provate di apprezzare ciò che avete, tutto sommato non è da disprezzare.
BENESSERE E SALUTE. Il livello di energia è ottimo e siete nella condizione ideale per far fronte a tutti gli impegni. Momento positivo con a disposizione risorse di ogni genere.
Dal 13 novembre al 23 dicembre a Torino design, oggettistica e prodotti gourmet a sostegno della costruzione del Centro Paideia per la riabilitazione infantile
Il Natale è solidale al Christmas Shop di Fondazione Paideia, aperto dal 13 novembre al 23 dicembre tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00 in Piazza Solferino 9 a Torino, per un appuntamento natalizio sempre molto atteso. Presso il Christmas Shop Paideia, quest’anno rinnovato nell’allestimento e nelle proposte, si potranno trovare oggetti di design e per la casa, idee regalo e prodotti alimentari di qualità, con grande attenzione all’eccellenza dei materiali e alla cura dei dettagli.
Il Christmas Shop Paideia persegue una finalità solidale molto importante per tanti bambini e famiglie: l’intero ricavato verrà infatti devoluto alla costruzione del Centro Paideia, polo di eccellenza nella riabilitazione infantile e spazio di socializzazione e inclusione per le famiglie che avrà sede nel cuore di Torino e sarà inaugurato nel 2018, e in particolare servirà a finanziare la Sala della Musica, un’area pensata per facilitare la relazione, l’apprendimento e la motricità, dove i bambini potranno condividere le proprie emozioni attraverso note, ritmi e melodie.
E’ finalmente uscito su L’Espresso online l’elenco completo degli italiani clienti di Appleby, la grande fabbrica di società anonime dalle Bermuda alle isole Cook, dopo che domenica scorsa Espresso e Report hanno rilevato i più eclatanti casi italiani coinvolti nei “Paradise Papers”, la recente inchiesta giornalistica internazionale firmata dallo stesso network dei Panama Papers.
La lista di italiani eccellenti, beneficiari di ricchi investimenti in società offshore, esentasse e anonime, con sede nell’arcipelago ormai vastissimo dei paradisi fiscali, è lunga, e include Silvio Berlusconi, le eredi del manager Camillo Crociani, il finanziere Andrea Bonomi, la famiglia Rovelli, i Legionari di Cristo. Ciò che emerge, soprattutto, è che le catena di controllo di società strategiche per il Paese è offshore, grazie a un’élite finora intoccabile che ha imparato a nascondere enormi ricchezze nei paradisi fiscali.
L’anno scorso i “Panama Papers” sono arrivati fin qui in Piemonte: il Nucleo Polizia Tributaria di Torino è stato incaricato dalla Procura di acquisire la lista ed esaminarla, in ordine alla presenza di 214.000 società schermo curate dallo studio “MOSSACK & FONSECA” con sede a Panama. I nomi di residenti in Piemonte citati nei documenti dello studio Mossack Fonseca sono più di cinquanta.
Dall’elenco apparso oggi sui Paradise Papers, sono otto i nomi di piemontesi coinvolti: imprenditori, manager, diplomatici. Varie sono le attività lecite e legalmente riconosciute in Italia da cui provengono: dal mondo dell’informatica ai super alcolici, dell’energia, al caffè, alla finanza. Saranno lecite anche le operazioni? Di questo, certamente, si occuperà la magistratura. C’è da attendersi e da augurarsi l’apertura di un’inchiesta gemella a quella derivata dai Panama Papers.
Non si tratta di casi isolati, ma semplicemente di quelli per ora emersi. Inoltre, come già rilevato da altre inchieste, spesso i nomi sono semplicemente “teste di legno” di altri imperi “economici e finanziari”.
“Non è certo una novità” – dichiara il Segretario di Sinistra Italiana Marco Grimaldi: – “oltre la metà di tutti gli attivi bancari e un terzo dell’investimento diretto estero, effettuati dalle imprese multinazionali, vengono dirottati offshore. Proprio per questo, per noi il problema ora è un altro: i rapporti IRES sull’Irap mostrano un’evidente erosione dell’imponibile domestico relativo alla tassazione d’impresa, dipendente dalla localizzazione degli asset produttivi, ossia dal fenomeno del “profit shifting”. Qualcuno se ne vuole occupare?”
“La settimana scorsa abbiamo presentato un accesso agli atti per conoscere la situazione fiscale di tutti i piemontesi coinvolti nei Panama Papers. Oggi abbiamo chiesto di integrare la richiesta con l’aggiunta dei nomi che compaiono nei Paradise Papers. I Presidenti di Regione e il Parlamento però, invece che disquisire di autonomia fiscale e statuti speciali, pensino ad aprire una grande inchiesta sull’elusione e l’evasione attraverso una Commissione di indagine, e inizino a immaginare il cambiamento del nostro sistema di tassazione a partire dall’IRAP. Ci dicono che il problema è il costo della sanità pubblica, o la pensione a 67 anni, o la presenza di rifugiati e migranti, mentre c’è chi indisturbato porta i miliardi all’estero. I generatori di crisi beneficiano molto spesso di accordi, leggi o vuoti normativi, protezioni, per questo la politica non può delegare alla sola magistratura il compito di puntare il dito su di loro e sulle loro pratiche elusive.”
Dal 17 al 22 novembre 2017, Hub multiculturale Cecchi Point, Torino
Torna anche quest’anno ISTANTANEO, il Festival internazionale di improvvisazione teatrale organizzato e promosso dall’Associazione culturale Quinta Tinta, da sempre attenta a creare collaborazioni con altre realtà teatrali e ad aprire i suoi confini geografici e artistici. Il Festival, giunto alla sua XX edizione, è considerato il più importante evento di improvvisazione teatrale a livello nazionale; nel 2015 è stato insignito dell’EFFE Label, riconoscimento di qualità a livello europeo.
Il Festival si sviluppa nell’arco di una settimana presso l’Hub multiculturale Cecchi Point a Torino, dove ha sede dal 2011. Dal 17 al 19 novembre 2017 si mettono in scena spettacoli serali aperti a tutto il pubblico e pomeridiani per le famiglie; si prosegue dal 20 al 22 novembre 2017 con mattinate riservate a scuole e università con spettacoli in lingua tedesca.
Lo spirito che anima ISTANTANEO è quello di invitare sul palco artisti stranieri e italiani stimolando lo scambio, la ricerca e la contaminazione di stili e linguaggi e fornendo l’occasione di presentare al pubblico spettacoli inediti. Il Festival prosegue, inoltre, il percorso di apertura nei confronti delle altre arti e forme creative: l’improvvisazione, infatti, non è fenomeno legato solo al teatro, ma pratica e strumento utilizzato da molteplici espressioni artistiche.
Il programma del festival di quest’anno è immerso nella cultura tedesca. Sono state invitate la compagnia
austriaca Quintessenz Impro di Vienna, con Marc Illich, la compagnia tedesca Theater ohne probe di Berlino, conSusanne van Dyk, la compagnia austriaca Theater-im-Bahnhoff di Graz con Lorenz Kabas che insieme agli attori della Compagnia Quinta Tinta di Torino, realizzeranno produzioni inedite e spettacoli storici del mondo improvvisativo. Come da tradizione, sono anche invitati giovani improvvisatori professionisti italiani che si sono particolarmente distinti nelle loro compagnie teatrali locali.
Durante il Festival sono inoltre attivati diversi workshop in cui gli artisti, italiani e stranieri, hanno l’opportunità di lavorare insieme alla creazione di spettacoli inediti, produzioni del Festival. Alcuni workshop sono dedicati alla formazione specialistica degli allievi delle scuole di improvvisazione, altri sono aperti ai neofiti.
BIGLIETTI
I biglietti possono essere acquistati presso la sala teatrale prima dell’inizio dello spettacolo. In alternativa, possono essere prenotati via email (teatro@quintatinta.it) entro le ore 18 del giorno dello spettacolo; ritiro dei biglietti all’apertura della cassa.
*Spettacoli serali: intero 10€; ridotto 7€ (under 18, over 65, studenti, prenotazione via mail); ridotto 5€ ridotto (residenti quartiere Aurora e scuole di improvvisazione)
*Mattinate per le scuole in tedesco: 5€
*Pomeridiana per bambini: 4€ / 3€ (residenti Aurora)
COLLABORAZIONI
ISTANTANEO ha il patrocinio della Circoscrizione 7 del Comune di Torino e il sostegno del Goethe Institut di Torino. Nella sua realizzazione, il Festival si avvale della collaborazione delle seguenti realtà:
HUB multiculturale CECCHI POINT – Il centro è attivo dal 2002 grazie al Progetto Adolescenti e Giovani (P.A.G.) in collaborazione con la Circoscrizione 7 e il Settore Politiche Giovanili del Comune di Torino. Nel 2011 è diventato Casa di Quartiere ed è gestito dall’Associazione Il Campanile Onlus. Il Cecchi Point collabora attivamente all’iniziativa e la sostiene con la concessione degli spazi. È la sede operativa dell’Associazione Quinta Tinta e il punto centrale del Festival.
IMPROTEATRO – Associazione culturale nazionale, fondata con l’obiettivo di creare una rete di scambio per la promozione dell’improvvisazione teatrale. Si occupa di formazione, produzione e promozione spettacoli, organizzazione eventi, festival e raduni nazionali dei soci. È co-organizzatore del Festival e lo sostiene attraverso un contributo e mettendo a disposizione i propri canali di comunicazione.
Volo2006 – È il progetto di volontariato della Città di Torino, che dopo le Olimpiadi ha raccolto il desiderio di proseguire il sostegno volontario alle iniziative culturali a Torino. I Volo2006 sono ormai presenza volontaria fissa al Festival.
ASSOCIAZIONE CULTURALE QUINTA TINTA
Quinta Tinta, costituita a Torino nel 1997, si occupa di promuovere l’improvvisazione teatrale come disciplina peculiare e caratteristica, sia a livello di spettacolo, sia di formazione. Opera in rete e in cooperazione con altre 20 associazioni, presenti in 30 città italiane, consociate in una struttura nazionale denominata IMPROTEATRO. Di grande portata è anche la rete internazionale che si è andata consolidando nel corso degli anni. L’associazione coordina le attività di: una compagnia teatrale professionale; un gruppo teatrale amatoriale; una scuola di formazione teatrale comprendente un biennio di improvvisazione e corsi avanzati di approfondimento; laboratori scolastici; teatro d’impresa. Dal 2010 la Compagnia Quinta Tinta si occupa della direzione artistica della Casa di Quartiere Hub Cecchi Point diventando nel 2015 compagnia residente del progetto Cortocircuito di Piemonte dal Vivo.
Photo credits: edizione 2016 del Festival Istantaneo. Foto di Alice Garelli.