redazione il torinese

Al Mauto c’è Tomaini esperto di Formula 1

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO TOMAINI

 

Antonio Tomaini è stato per 13 anni responsabile della Gestione Sportiva presso la Scuderia Ferrari Formula Uno, curando i piloti e le vetture più ammirati e invidiati del mondo: da Lauda a Villeneuve, da Regazzoni a Scheckter, Alboreto, Reutemann, Arnoux. Ha vinto il DTM 1993 con Nicola Larini, che aveva già gestito da dietro al muretto della Osella F1, ritrovando presso Alfa Corse un marchio a lui ben noto, Abarth, dal quale tutto nacque nella Torino degli Anni ’50, la stessa Torino che oggi ospita il suo ritorno per questa conferenza. Sabato 21 luglio alle ore 17.00, Antonio Tomaini presenterà al MAUTO il suo libro “Non ti guiderò mai” (Prefazione a cura di Nicola Larini, edito da Drive Experience di Davide Cironi). Ci parlerà, come farebbe un nonno a centinaia di nipoti, dell’automobilismo italiano e internazionale che ha vissuto nel pieno dell’azione, ci racconterà delle terribili condizioni in cui la sua passione è andata sviluppandosi, portandolo via da una terra più abituata ai trattori che alle auto da corsa, fino a giocare al tavolo dei Grandi, con l’incredibile modestia che lo ha sempre contraddistinto.

***

L’evento è a INGRESSO LIBERO fino a esaurimento dei posti disponibili. 

Per maggiori informazioni: info@museoauto.it – 011677666

Tutti coloro che, per l’occasione, visiteranno il Museo potranno usufruire di due tariffe speciali:  8 euro per i partecipanti all’evento; 2.50 euro per gli acquirenti del libro “Non ti guiderò mai”, pubblicato da Antonio Tomaini con lo scopo di devolvere ogni suo introito autoriale alla LILT. 

L’oroscopo di Platone. Cosa dicono gli astri a luglio

AFORISMA

Riflettere è molto laborioso, ecco perchè molta gente preferisce giudicare   (Anonimo)

***

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

 


ARIETE
Dal 21 marzo al 20 aprile

DENARO E LAVORO. In un nuovo contesto vi preoccupate immediatamente di stabilire buoni rapporti con tutti e riuscite ad ottenere tutto, o quasi tutto, ciò che desiderate. Sul lavoro qualcuno vi aiuterà a risolvere un problema che vi assilla, ma lo farà a modo suo, non a modo vostro, solo l’impazienza può farvi inciampare comunque, sarà meglio attenersi al corso programmato, gli imprevisti vi fanno perdere l’equilibrio. Sotto la superficie brillante celate molta profondità.

AMORE E ARMONIA. Rammentate che le prove di forza non funzionano ma quelle d’amore…sì, e che anche i numeri hanno l’anima gemella e che fra di loro, come fra gli esseri umani, non tutti la trovano. Anzi, la maggior parte dei numeri non può neanche sperare di farlo: trovare l’anima gemella è un privilegio dei numeri primi.

BENESSERE E SALUTE. La stanchezza innervosisce, ma basta riposare. Finalmente termina una lunga opposizione planetaria e vi sentirete molto più leggeri e ottimisti. Bando a conflitti, colpi bassi e malumori.


LEONE
Dal 23 luglio al 23 agosto

DENARO E LAVORO. Spumeggianti, ottimisti ed intraprendenti, così vi vogliono gli astri e sembrerebbe che in questo periodo tutto (o quasi), vi sia permesso. Abbiate fiducia nelle vostre capacità anche se avete o vi viene proposto, un progetto apparentemente irrealizzabile. Solo chi osa alla fine…ottiene ma siate molto accorti. Il vostro peggior nemico è la fretta, sforzatevi di rispettare i tempi di maturazione degli eventi.

AMORE E ARMONIA. Fase controversa che lascia presagire un rimescolamento delle carte e vi costringe a confrontarvi con una scelta non facile. La passione è alle stelle così come anche la suscettibilità. Muovetevi con cautela altrimenti le “scintille” sono assicurate. Temporeggiare prima di buttare tutto all’aria!

BENESSERE E SALUTE. Rinnovare la carica energetica in questo periodo può rivelarsi di fondamentale importanza ed aiutare a ritrovare la giusta fiducia sia nel lavoro che negli studi. Aiutatevi con una buona colazione ma a cena via libera a un bicchiere di buon rosso, coadiuva la circolazione e il morale!


SAGITTARIO
Dal 23 novembre al 21 dicembre

DENARO E LAVORO. Un impegno imprevisto non scalfirà la vostra invidiabile solidità economica. State attraversando una fase eccellente per investimenti fruttuosi. Sforzatevi di chiarire obiettivi e priorità, per evitare di dover ammettere che chi troppo vuole, poco stringe ma, soprattutto, prestate attenzione alle persone che agiscono con troppa “faciloneria”. Gli agguati sul vostro cammino potrebbero essere più del previsto.

AMORE E ARMONIA. Avevate decisamente torto ad essere pessimisti. Le stelle vi rendono più appassionati e seduttivi del solito. Sussiste la possibilità di veder rifiorire oppure che esploda, un grande amore. La scelta di un profumo adeguato all’occasione vi renderà irresistibili. Possibile un incontro imprevisto che faccia traballare anche solide certezze.

BENESSERE E SALUTE. Non trascuratevi eccessivamente e siate più regolari nei pasti. Se risolvete un problema di salute potrete riprendere gusto alla vita, in tutte le sue molteplici sfaccettature. Concedetevi qualche momento di intenso relax, ad esempio un bel bagno caldo con essenze aromatiche oppure una benefica sauna in una SPA o centro termale.


TORO
Dal 21 aprile al 20 maggio

DENARO E LAVORO. Frenata improvvisa ed imprevista. I movimenti dei corpi celesti non sono particolarmente favorevoli in questo momento. Era tutto pronto per una grande impresa ma adesso dovrete attendere. Siete circondati da persone troppo pettegole che cercano con insistenza retroscena inesistenti su ciò che fate. Attenzione a non lanciarvi con eccessiva foga e con troppa ingenuità nella direzione sbagliata. Possibili ritardi e, alcuni contrattempi, nelle entrate.

AMORE E ARMONIA. Relazioni sentimentali senza particolari sorprese anche se la congiuntura attuale promette momenti magici. I rapporti a due si fanno gratificanti ma dovete cercare di evitare inutili complicazioni. Attenzione a non sprofondare nella noia, riscoprite la gioia di un evento mondano e di qualche piacevole uscita.

BENESSERE E SALUTE. Amicizie e nuovi progetti in primo piano, ma capirsi con gli altri non sempre è facile. Possibili malintesi se esagerate nell’offrire la vostra confidenza. Disco verde (ma con moderazione) al vino rosso e ai dolci. Le energie male incanalate diventano aggressività con ripercussioni negative sia sulla vita famigliare che in ambito lavorativo.


VERGINE
Dal 24 agosto al 22 settembre

DENARO E LAVORO. Affrettatevi a cogliere un’occasione felice in campo professionale entro breve: grinta, lucidità ed anche un pizzico di fortuna non vi mancheranno. Molte opportunità possono tramutarsi in successo se vi ci dedicate seriamente e coscienziosamente. Argomentate sempre con la logica dei fatti le vostre ragioni e cercate di moderare una certa intolleranza nei confronti di alcuni colleghi che, invece, vi potrebbero aiutare e sostenere.

AMORE E ARMONIA. Il colore del momento è il rosso fuoco! Qualcosa di grande ed appagante irrompe o rifiorisce nella vostra vita, siate pronti a cogliere l’occasione. Non voltate le spalle all’amore, potreste perdere il treno del sentimento e, le occasioni nella vita, si sa che difficilmente si ripresentano.

BENESSERE E SALUTE. Siete in forma nonostante perseguiti da tante seccature. Riposate il più possibile e dedicate del tempo allo yoga o alla meditazione. Alcuni piccoli problemi inerenti la famiglia o che vi sta a cuore non vanno trascurati, cercate di essere loro vicini ed aiutarli. Abbondate con alimenti ricchi di ferro e sali minerali a scapito dei carboidrati.


CAPRICORNO
Dal 22 dicembre al 20 gennaio

DENARO E LAVORO. Stringete i denti, la cattiva sorte la smetterà finalmente di crearvi ostacoli e malumori nel lavoro e sul versante finanziario. Tuttavia siate fermi e decisi nel respingere richieste assurde e non necessarie in questo periodo, sia nell’ambito famigliare che in quello lavorativo. Non tentate la fortuna, evitate di giocare al lotto, sarebbe denaro sprecato. Fidatevi solo di voi stessi e di una nuova idea luminosa che può garantire successi incondizionati su tutti i fronti.

AMORE E ARMONIA. Tempo di relazioni romantiche e un po’ sofferte, come piace a voi. Provate dolci sentimenti per una persona che vi ispira tenerezza. Fiori e profumi sono sempre delle carte vincenti, soprattutto nei momenti difficili. È il momento di sfoderare tutta la grinta ed il fascino che avete dentro, se riuscirete a farlo, potrete conquistare la persona che desiderate.

BENESSERE E SALUTE. Un importante obiettivo assorbirà gran parte delle vostre energie. Attenzione a non stressarvi in maniera eccessiva altrimenti ne risentirete. Abbondate con le proteine e praticate qualche sport. Prudenza sulle strade, non cercate di recuperare tempo a scapito della sicurezza, non ne vale la pena soprattutto con l’attuale congiuntura astrale.


GEMELLI
Dal 21 maggio al 21 giugno

DENARO E LAVORO. Alcune quadrature segnalano imprevisti, affrontateli con serenità ma non titubate come al solito anche perché disponete di tutti gli elementi per prendere la decisione migliore. Stringete i denti, la cattiva sorte la smetterà finalmente di crearvi ostacoli e malumori nel lavoro e sul versante finanziario. Tuttavia siate fermi e decisi nel respingere richieste assurde e non necessarie in questo periodo. Non tentate la fortuna ed evitate di giocare al lotto, sarebbe denaro sprecato.

AMORE E ARMONIA. Il cuore batte forte ma l’opposizione marcata di un pianeta scombina i vostri piani. Desiderate situazioni più intriganti e passionali ma nella realtà tutto sembra procedere con la solita …monotonia. Tentate di apprezzare ciò che avete, tutto sommato non è troppo da disprezzare, l’armonia non manca come neppure il “calore” in famiglia.

BENESSERE E SALUTE. Chiaritevi le priorità e concedetevi spazi per il necessario relax, lo sport e la competizione sono la vostra panacea. Se non riuscite a risolvere i disturbi che vi tormentano, provate a cambiare il medico che vi segue.


BILANCIA
Dal 23 settembre al 22 ottobre

DENARO E LAVORO. Per superare gli ostacoli quotidiani che si presentano sul lavoro, dovete prepararvi coscienziosamente per affrontare ogni evenienza. Colleghi troppo tracotanti cercano di imporre la loro linea con insistenza, non date a loro eccessivo peso. Non permettete che domande e dubbi di chi vi circonda, rallentino il vostro ritmo e vi innervosiscano. Il dinamismo e la “verve” comunicativa agevolano i rapporti con i clienti ed i colleghi inoltre, la sicurezza psico-fisica del periodo, v’infonderà grinta e carica vitale in voi stessi.

AMORE E ARMONIA. Fase di grande appagamento, entusiasmo e generosità. Ottima la comunicazione e la complicità con partner vecchi o nuovi. Non adagiatevi sugli allori ma tenete sempre viva la fiamma dell’ardore con piccole sorprese e attenzioni, sempre gradite. Potete sempre contare sull’appoggio di chi vi ama.

BENESSERE E SALUTE. Eccellente periodo per lo sport ed i progetti ambiziosi, grazie alle energie esplosive che i satelliti vi infondono. Limitate le proteine animali rispetto a quelle vegetali.


ACQUARIO
Dal 21 gennaio al 19 febbraio

DENARO E LAVORO. 
Piacevoli sorprese in arrivo, inizia la vostra risalita. Le entrate e le uscite sono in sostanziale equilibrio, potete concedervi persino qualche piccolo lusso. Siete in un periodo in cui chi osa vince, se tentate la fortuna e credete nelle vostre capacità, potreste anche ottenere grandi soddisfazioni, ma senza troppo esagerare. Ricordatevi che chi troppo vuole…..nulla stringe! Attenzione agli investimenti rischiosi, frenate i facili entusiasmi.

AMORE E ARMONIA. Una svolta è nell’aria ma le stelle, per l’amore, dicono di non avere fretta. Pazientate e cercate di lasciarvi andare senza porvi troppe domande. Incontri interessanti, potrebbe anche essere la volta buona. Periodo propizio per consolidare o recuperare una relazione oppure, per iniziare un nuovo amore.

BENESSERE E SALUTE. Siete stati un periodo rinunciatari, adesso è giunta l’ora di reagire con inedita grinta a qualunque ostacolo si frapponga tra voi ed i vostri obiettivi. Il ginseng favorirà il ritorno delle energie e una carica di positività vi aiuterà a superare alcuni problemi di salute che si potrebbero presentare.


CANCRO
Dal 22 giugno al 22 luglio

DENARO E LAVORO. Sul posto di lavoro ogni persona la vede in maniera diversa e diventa sempre più arduo trovare delle soluzioni o capire come muoversi. Il nervosismo aumenta e si perde tanto tempo concludendo poco. Per aumentare l’efficienza e superare gli ostacoli bisogna imparare ad evitare le polemiche e, l’energia espansiva del vostro segno, vi dona la serenità necessaria per far fronte a tutti gli impegni che vi assillano. Riuscirete così a risolvere anche situazioni che sembravano insormontabili.

AMORE E ARMONIA. Sembra sia arrivato il momento di rimettere tutto (o quasi) in discussione. Qualora l’insoddisfazione diventasse cronica, meglio tagliare la corda. Si vive una volta sola e le occasioni non vi mancheranno. Lasciatevi tentare da un’avventura intrigante e un incontro amoroso potrebbe anche trasformarsi in una grande storia d’amore.

BENESSERE E SALUTE. Casa e famiglia tenderanno a risucchiare gran parte delle vostre energie vitali. Non trascurate il sociale e di praticare uno sport. Prima di qualsiasi impegno od occasione particolare, imparate a respirare intensamente, magari attraverso lo yoga. Un problema di salute nella cerchia famigliare non va preso sottogamba.


SCORPIONE
Dal 23 ottobre al 22 novembre

DENARO E LAVORO. Rendete al meglio e vi piace lavorare con calma e in un ambiente sereno, al contrario siete invece incalzati da colleghi o collaboratori ansiosi di “brillare” e che seminano “zizzania” intorno a voi. Ricordatevi che l’agricoltore saggio, estirpa le erbacce prive di utilità. Non fate il passo più lungo della gamba. Gli astri favorevoli vi consentono di impostare un ruolino di marcia ben cadenzato, se sarete capaci di non farvi fuorviare da qualche contrattempo, potrete produrre e rendere molto.

AMORE E ARMONIA. Lo credevate impossibile ma in realtà …non lo è! Che bella la sensazione di innamorarvi ancora grazie ad un appassionato Venere nella giusta posizione. Un partner attivo può contagiare con il suo ottimismo e instaurare un rapporto caldo, vivace e dalle tonalità rosso fuoco come non ricordavate da tempo.

BENESSERE E SALUTE. Sono giorni …nuvolosi. La stanchezza si fa sentire e le continue, giornaliere, problematiche in famiglia, vi stanno portando alla spossatezza. Tenete duro e non mollate, tra non molto, grazie alla congiuntura astrale, sarete in gran forma psico-fisica: vitali, equilibrati, progettuali e desiderosi di riaffermare la vostra indipendenza e libertà.

PESCI
Dal 20 febbraio al 20 marzo

DENARO E LAVORO. Alcune richieste sono poco chiare! Cercate di adattarvi anche se non le condividete. Prediligete sempre la cautela all’impulsività del momento. Rimanete tranquilli e stringete i denti in attesa che la ruota giri a vostro favore. Per cogliere alcune opportunità sarà necessaria una forte dose di diplomazia. Mese molto promettente per sostenere esami, viaggiare, allargare il raggio d’azione nel lavoro o negli studi: approfittatene. Saprete schivare con tempismo e lucidità gli sgambetti che vi vengono posti da persone nella vostra cerchia di amicizie….non vere!

AMORE E ARMONIA. Avete una gran voglia d’infilarvi in un’affascinante complicazione. Fate molta attenzione perché rischiate di non poter più tornare indietro. La seduzione vestita a festa è, impulsivamente, difficilmente resistibile ma, se “penserete” con il cuore, il vero sentimento…avrà ragione.

BENESSERE E SALUTE. Qualcuno a cui non credevate, vi solleva da una vecchia promessa che vi risultava “pesante”. Serenità in famiglia e qualche scintilla con gli amici, cercate di prendere la vita con più filosofia.

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

Blitz al Valentino, arrestati nove pusher

Nuovo blitz antidroga dei carabinieri della compagnia San Carlo, ieri al parco del Valentino. In tutto una quarantina di militari impegnati nell’operazione  iniziata fin dal mattino da pattuglie in borghese, in divisa e alle unità cinofile, che hanno presidiato l’area per individuare i nascondigli degli spacciatori. Sono state arrestate persone per droga e sequestrati 700 grammi di hashish. Cinque i denunciati e 15 tossicodipendenti segnalati alla Prefettura. I militari dell’Arma nel corso dei controlli settimanali al Valentino, avevano già arrestato nove pusher.

Linea FM5: soddisfatti i sindaci di Rivalta, Beinasco e Orbassano

Il 16 luglio 2018, su missiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ci è stata comunicata la chiusura della complessa procedura dell’intesa fra Stato e Regione per la realizzazione della LINEA FM5 con capolinea a Orbassano (San Luigi). Noi, Sindaci di Orbassano, Beinasco e Rivalta esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato, che rappresenta un momento decisivo e sostanziale nell’iter dell’intervento. Auspichiamo che i prossimi passaggi funzionali alle gare di appalto siano solerti e si realizzino nella professionalità sino a oggi dimostrata da tutti gli attori coinvolti. Il recepimento nei piani esecutivi dell’opera delle osservazioni poste dai nostri Comuni in conferenza dei Servizi rappresenterà un’ulteriore amalgama fra il progetto e le esigenze del territorio.

 

I sindaci di Rivalta, Beinasco, Orbassano

Nicola De Ruggero, Maurizio Piazza, Cinzia Maria Bosso

Pippo Leocata. I luoghi della memoria

 

FINO AL 29 LUGLIO Rapallo (Genova)

“La memoria di ogni uomo è la sua letteratura privata”, annotava lo scrittore britannico Aldous Huxley. E, in tal senso, la memoria va scrupolosamente curata e protetta. E custodita, se esibita in pubblico, in uno “scrigno” che ha da essere prezioso. Prezioso – e prestigioso – qual è sicuramente l’antico Castello sul mare di Rapallo che la storia ci racconta essere stato edificato nella seconda metà del Cinquecento e dove   Pippo Leocata ha voluto avvedutamente portare le suggestioni e l’infinita poesia dei suoi personalissimi “luoghi della memoria”. Evento che si ripete. Non è infatti questo il primo Castello che vede esposte le mirabolanti architetture e creature – improbabili e vere quanto il più concreto dei sogni – dell’eclettico artista di origini siciliane ma torinesissimo d’adozione, che già anni fa aveva esposto i suoi cavalli e cavalieri, le sue rocche, il suo vulcano dal ventre gonfio capace di lanciare al cielo e regalare alla terra il magma infuocato di lontanissime e misteriose vite sotterranee, cosi come bianche e rigonfie lune o soli accecanti, gialli o rosso fuoco o neri da paura, nelle sale del Castello Normanno di Adrano, sua terra natia alle falde dell’Etna, fatto erigere nel Mille dal Conte Ruggero I di Sicilia.

***

Ma lì, il nostro Pippo, giocava in casa. Nella sua antica Adranon, dove nel 344 a. C., come raccontano Plutarco e Diodoro Siculo, i guerrieri di Timoleonte da Taormina sconfissero quelli di Iceta da Lentini, liberando gli Adraniti dalla dominazione siracusana. E dunque eccoli ancora quei mitici guerrieri e i cavalli alati e non, le lance, gli scudi e le coriacee armature proporsi nuovamente (a tanto mare di distanza) negli spazi del Castello del Tigullio dichiarato monumento nazionale dal Ministero dei Beni Culturali. “Il mito rivive”, dunque, come recita il titolo di uno dei più recenti oli dell’artista. Colori forti, come sempre. I tratti rigorosi e irrequieti. In tutto sono una cinquantina i pezzi esposti sui due piani della Fortezza, in cui passa tutto il lungo estroso bizzarro e multiforme percorso artistico di Leocata. Sul piano dei contenuti figurali, per un verso, e su quello delle molteplici tecniche, per l’altro. A partire dalla rappresentazione dei “miti”, radicati nella notte dei tempi e spesso legati a quell’indagine archeologica, pane quotidiano di gioventù, oggi riproposta in più opere (dall’omerico “Helios” che “tutti vede e tutto ascolta” al possente “Augusto” fino ai magnifici “Cavalli di Fidia”) riprodotte coniugando il senso del tempo con i crismi di cifre stilistiche pienamente attuali. Ecco allora scorrere al primo piano una buona ventina di opere che raccontano proprio “Il tempo della memoria” (è il titolo di un olio del 2014), ma anche quel felice incontro fra versi e segno e colore che genera la serie dei dipinti arrivati dalla poesia. O la poesia che si fa opera d’arte. Attraverso i testi, “cristallizzati” nell’immagine, dei poeti da sempre corteggiati e per Leocata fonte stupenda di ispirazione: da Cesare Pavese di “Canzone” (schizzi di folla anonima fra le vie di una città dalle architetture barocche sorvegliate da un grande astro nero e “smosse” da nuvole “legate alla terra ed al vento” che “fin che ci saranno…sopra Torino sarà bella la vita”) al “Positivo” spiraglio di luce di Eugenio Montale, fino all’amatissimo (conterraneo e superbo cantore di una terra di Sicilia che per entrambi è “terra impareggiabile” e fuoco di vita e d’arte) Salvatore Quasimodo, profetico in quel suo attuale e drammatico Canto “Ai Dioscuri” (…o Castore e Polluce…a voi è facile salvare i naviganti da pietosa morte…girando luminosi nell’avversa notte intorno alle gomene, portate luce alla nave nera”).

***

Millenni di storia, tragicamente riproposti e vivi ancor oggi in questa che è storia di mille Lampeduse, di mille cimiteri d’acqua su cui piangono i Santi del Cielo e, lacrime amare, i Laici buoni della Terra. E l’artista con loro. Che, al secondo piano dell’antico Castello a mare, prosegue il suo dire di sempre, attraverso il supporto del “legno”: tagliato e lavorato e colorato in un certosino sovrapporre “legno a legno”, nell’aggiungere più che nel sottrarre ritagli e profili e scarti riutilizzati “come fossero– racconta lo stesso Leocata – pennellate su tela o segni di matita su carta”. Anche qui trovano rifugio e protezione le sue “memorie”, fatta salva qualche piacevole digressione come gli “Amanti”, in omaggio all’“Olympia” di Manet, e l’intrigante “Fine del ‘68”, omaggio a Montale, con quella grande luna bianca schizzata bizzarra dalla pancia del Vulcano per abbracciare i versi del poeta di “Satura”: “Ho contemplato dalla luna, o quasi, il modesto pianeta…Dentro c’è anche l’uomo, ed io tra questi…Se uno muore non importa a nessuno purché sia sconosciuto e lontano”. Amarezza. Disinganno. Velata malinconia. Anche questo. Tutto questo è Pippo Leocata.

Gianni Milani

***

“Pippo Leocata. I luoghi della memoria”

Antico Castello sul mare, Lungomare Vittorio Veneto, Rapallo (Ge); tel. 0185/230346 – www.comune.rapallo.ge.it

Fino al 29 luglio – Orari: dal merc. alla dom. 21/23

***

Nelle foto

– “Il mito rivive”, olio su tela, 2018
– “Augusto, grande reperto archeologico”, olio su masonite, 2010
– “Portate luce alla nave nera – Messaggio da Lampedusa”, olio su tela, 2014
– ” Canzone – Omaggio a Cesare Pavese”, olio su masonite, 2012
– “Amanti (da Olympia di Manet)”, legni e acrilici, 2016
– “Fine del ’68”, legni e tecnica mista, 2016

Tra libri e vecchi muri di una libreria ho incontrato Mario Rigoni Stern

 

Cosa c’è di meglio del frequentare una storica libreria in un tardo e afoso pomeriggio d’estate? Perdersi fra gli scaffali di legno gonfi di libri, assaporare la moltitudine di storie pronte ad uscire da quelle pagine, sostare al fresco di quegli antichi muri è un piacere e ancor di più lo è se si fanno incontri importanti e inaspettati. Nel caso di specie con una copia del libro e del  film, ancora in formato Vhs, “ Ritratti. Mario Rigoni Stern”. Girato nel 1999 da Carlo Mazzacurati, il regista morto prematuramente a 57 anni nel 2014, questo stupendo documentario di 55 minuti si svolge nell’arco di tre giornate, durante le quali il grande “vecchio” della letteratura montana narra a Marco Paolini, l’attore celebre per le sue “orazioni civili” in teatro, la sua vita. La prima giornata, dopo una breve introduzione che ci racconta la formazione sentimentale di un bambino cresciuto tra le montagne, è totalmente dedicata al racconto della giovinezza, tra il ’38 e il ’45, come soldato nella seconda guerra mondiale. La seconda giornata è dedicata al tempo del ritorno e al difficile reinserimento nella vita normale. Si parla anche dell’altopiano di Asiago come luogo emblematico del quale  Rigoni Stern è stato voce e coscienza. Nella terza giornata, rispondendo alle domande di Paolini, Mario Rigoni Stern riflette sul presente reale di vent’anni fa, parlando di natura, memoria,  responsabilità,del senso del limite. Ad un certo punto Mario risponde così ad una domanda di Paolini: “.. io considero che si dovrebbero fare le cose bene, perché non c’è maggiore soddisfazione di un lavoro ben fatto…Io coltivo l’orto, e qualche volta, quando vedo le aiuole ben tirate con il letame ben sotto, con la terra ben spianata, provo soddisfazione uguale a quella che faccio quando ho finito un buon racconto. Una catasta di legno ben fatta, ben allineata, ben in squadra, che non cade, è bella; un lavoro manuale, quando non è ripetitivo, ricordo ‘Tempi moderni’ di Charlot, è sempre un lavoro che va bene, perché è anche creativo…e oggi dico sempre quando mi incontro con i ragazzi: voi magari aspirate ad avere un impiego in banca, ma ricordatevi che fare il contadino per bene è più intellettuale che non fare il cassiere di banca. Perché un contadino deve sapere di genetica, di meteorologia, di chimica, di astronomia persino. E allora tutti questi lavori che noi consideriamo magari lavori così, magari con un certo disprezzo, sono lavori invece intellettuali”.

***

Un ritratto straordinario, una lezione di umanità che racchiude la storia di un incontro tra due uomini di età diverse sui valori, gli eventi, il senso della vita. Nel finale della conversazione con Paolini lo scrittore, con quei suoi occhi pieni di malinconia ma capaci di sprigionare l’urlo di una forza primordiale che ti cattura e ti toglie il fiato, dice: “Io domando tante volte alla gente: avete mai assistito ad un’alba sulle montagne? Salire la montagna quando è ancora buio e aspettare il sorgere del sole. E’ uno spettacolo che nessun altro mezzo creato dall’uomo vi può dare. A un certo momento, prima che il sole esca dall’orizzonte, c’è un fremito. Non è l’aria che si è mossa, è un qualche cosa che fa fremere l’erba, che fa fremere le fronde se ci sono alberi intorno, ed è un brivido che percorre anche la tua pelle. E per conto mio è proprio il brivido della creazione che il sole ci porta ogni mattina”. Mario Rigoni Stern è morto ad Asiago dieci anni fa, il 16 giugno del 2008. Aveva ottantasei anni. Così disse a Paolo Rumiz quando andò a trovarlo l’ultima volta nella sua casa al limitare del bosco, sull’altopiano dei Sette Comuni: “Son tornato vivo da una guerra. Ho avuto una buona moglie e bravi figli. Ho scritto libri. Ho fatto legna. Me basta e vanza. Desso posso morir in pase”. Ho avuto il piacere di conoscerlo e di essergli amico. Gli scrivevo e lui rispondeva con lettere vergate a mano o  sul retro di cartoline, riempiendo ogni spazio disponibile. Grazie ai suoi libri non ci siamo mai davvero lasciati o persi di vista ma incontrarci ancora tra i vecchi volumi di una libreria in quest’estate torinese mi ha fatto un grande piacere.

Marco Travaglini

Bollo auto: che cosa si rischia se non si paga

Di Patrizia Polliotto* 

.

E’ possibile versare il bollo auto in ritardo, tramite il ‘ravvedimento operoso’, al massimo entro un anno, ma se si paga entro i primi 14 giorni dal ritardo viene applicata una sanzione sull’imposta pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo. Dal 15esimo al 30esimo giorno, la sanzione si riduce invece a 1/10, dal 30esimo al 90esimo scende al 1,67% e dal 90esimo giorno a un anno la sanzione è pari al 3,75%. Trascorsi 365 giorni si applica invece la multa vera e propria pari al 30%, più un interesse dello 0,5% per ogni sei mesi di ritardo. A chi non paga il bollo auto, la Regione invia una richiesta di pagamento con accertamento dell’imposta evasa: richiesta che deve intervenire entro tre anni decorrenti a partire dall’anno successivo a quello in cui il pagamento doveva essere effettuato. In caso di inadempimento protratto, l’importo viene iscritto a ruolo e il debitore riceverà una cartella di pagamento da parte di Equitalia con l’indicazione della data in cui il bollo è dovuto. Equitalia può procedere al pignoramento del conto corrente o con altre azioni di riscossione coatta. Il bollo auto si prescrive dopo tre anni che decorrono dall’1 gennaio dell’anno successivo a quello in cui l’imposta deve essere pagata. Se viene notificata una cartella di Equitalia, il bollo si prescrive dopo tre anni che decorrono a partire dall’1 gennaio dell’anno successivo a quello in cui la cartella è stata consegnata. Dopo tale termine Equitalia non può più procedere né a pignoramenti, né a fermo auto. Per chi non paga il bollo per più di tre anni consecutivi, infine, la vettura verrà radiata dall’ufficio dal Pra, con ritiro di carta di circolazione e targa del veicolo.

 

*Avvocato, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori

Pasta risottata alla mediterranea

Avete letto bene, e’ una pasta ma… cuoce come un risotto, provatela: e’ proprio appetitosa!

 

PASTA RISOTTATAIngredienti (per 4 persone):

320gr. di pasta corta tipo penne

15/20 pomodorini tipo Pachino

1 cucchiaio di capperi dissalati

3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate sott’olio

1 piccola cipolla

1 spicchio di aglio

3 cucchiai di olio evo

1 bicchierino di vino bianco secco

3 cucchiai di pecorino grattuggiato

acqua per cottura

basilico e  prezzemolo freschi

Sale q.b.

 

In una larga padella mettere a dorare la cipolla,  l’aglio e i capperi tritati, aggiungere poi  le olive e i pomodorini tagliati a meta’, insaporire per qualche minuto poi unire la pasta cruda e rimestare. A questo punto, salare, sfumare con il vino bianco e poi coprire completamente gli ingredienti con acqua calda e rigirare, proprio come… un risotto. Lasciar cuocere per 10 minuti (dipende dal tempo di cottura della pasta) rimestando di tanto in tanto aggiungendo, se occorre, poca acqua. Quando pronta, spolverizzare con basilico, prezzemolo fresco tritati e pecorino grattuggiato. Servire subito. Potete sostituire gli ingredienti secondo i vostri gusti, magari aggiungendo 2 filetti di acciuga… La pasta cotta in questo modo risultera’ molto piu’ gustosa e avvolta da una cremina che vi conquistera’.

Buon appetito.

Paperita Patty

 

Iran, ora anche le donne potranno andare allo stadio

Anche in Iran le donne potranno da oggi andare allo stadio a vedere le partite maschili. Il vicepresidente iraniano, Masumeh Ebtekar, che ha le deleghe per le donne e la famiglia, ha annunciato la svolta. Il presidente Hassan Rohani aveva già chiesto di recente la revoca del divieto discriminatorio di genere. In passato diverse donne sono entrate negli stadi di calcio, indossando finte barbe, pubblicando immagini sui social media. Per due volte durante i Mondiali di Russia  le donne sono state autorizzate a guardare le partite dell’Iran contro Spagna e Portogallo nello stadio di Teheran, attraverso un maxischermo.

Polemiche olimpiche. Ma passa il sì alla candidatura

Polemica dopo polemica la sala rossa  ha approvato la delibera di sostegno alla candidatura ai Giochi olimpici invernali  del 2026. In Consiglio comunale non vi è stata però l’unanimità. 22  i voti favorevoli di Movimento 5 Stelle e Noi con l’Italia, 8  astenuti  dal Pd, ai Moderati, alla Lista Civica per Torino e Lista  Morano e un solo  contrario  della lista Uscita di Sicurezza). Non erano in aula le grilline Daniela Albano e Marina Pollicino, che non avevano firmato  la delibera e non ha partecipato al voto la consigliera di Torino in Comune, Eleonora Artesio. Al momento del voto è uscito dall’Aula il consigliere Pd Enzo Lavolta.  “Tutto è perfettibile ma abbiamo fatto passi avanti e a ogni passo avanti le minoranze hanno sollevato delle obiezioni per non assumersi responsabilità politiche. In questa delibera  crediamo – ha detto la sindaca Chiara Appendino – e non abbiamo paura di candidarci e portare avanti il nostro progetto. Voi ce l’avete? Quello che rimarrà agli atti è il voto di oggi e quello che andrà al Coni è la delibera di oggi”.