Guarda all’Europa con la collaborazione con Art Palma Contemporani e Art Week, tra colazioni e Notte Bianca
In occasione della settimana dell’arte torinese e dei suoi 25 anni, TAG Torino Art Galleries presenta al pubblico internazionale e cittadino un’iniziativa inedita che non risulta avere precedenti sulla scena dell’arte contemporanea. Torino Art Galleries incontra Art Palma Contemporani (APC-Associazione delle gallerie d’arte contemporanea delle Isole Baleari, fondata nel 2004 e attualmente composta da 14 gallerie associate). Il progetto prevede che alcune sedi torinesi delle gallerie TAG accolgano artisti e mostre provenienti da Maiorca, tutte da scoprire durante la TAG Art Night, mentre nel 2026 le stesse gallerie saranno ospitate sull’isola, durante la fiera d’arte maiorchina, con mostre dedicate ai propri artisti.
L’iniziativa è nata dal desiderio e dall’entusiasmo di promuovere uno scambio culturale e dare al pubblico novità culturali e artistiche. Con questo progetto TAG rinnova il suo impegno nella promozione dell’arte contemporanea, creando ponti culturali, favorendo e supportando la diffusione dell’arte italiana all’estero.
“Celebrare l’anniversario dei 25 anni della nascita di TAG Torino Art Galleries – spiega Elisabetta Chiono, Presidente di TAG – con un progetto di partnership tra galleristi, rappresenta un’occasione stimolante, grazie alla quale si possono intrecciare esperienze artistiche e umane. Questo scambio favorirà nuove visioni progettuali sia per noi sia per il pubblico, al quale siamo impazienti di presentare i frutti di questa collaborazione. Come Presidente di TAG sono entusiasta, e ringrazio i colleghi di Art Palma Contemporani per aver voluto condividere il percorso. Spero possa proseguire negli anni, contribuendo a valorizzare il nostro territorio, gli artisti e le gallerie che da decenni sono fulcro propulsivo culturale per la nostra città e il nostro territorio”.
TAG Torino Art Night – Notti delle arti contemporanee sarà sabato 1 novembre 2025, dalle ore 18 alle 23 con ingresso libero.
In occasione della settimana dell’arte torinese, e in concomitanza con Artissima, l’Associazione TAG Torino Art Galleries presenta la nuova edizione di TAG Torino Art Night, un grande percorso diffuso tra le mostre delle gallerie associate, tutte aperte eccezionalmente l’1 novembre, dalle 18 alle 23, con ingresso gratuito. Oltre alle mostre realizzate in collaborazione con APC di Palma di Maiorca, le gallerie ospiteranno diversi eventi: In-Arco ospiterà “The Deep Eye”, un dialogo visivo da Mapplethorpe a Greenfield-Sanders, sul ritratto contemporaneo. Gagliardi e Domke valorizza la visione utopica di Piero Fogliati, “Poesie di luce e suono”. Photo & Contemporary espone Francesco Bosso, “Timeless Roots”, un viaggio in bianco e nero nella natura primordiale; Roccatre propone Andrea Barin, “Il colore della memoria”; Pick Gallery espone Jan Muche, “Detalis collection”, una riflessione sulla stratificazione del segno; Crag Gallery presenta “Panorama in blu” di Nicolò Baraggioli e Joan Bonnemaison, in dialogo tra pittura e tecnica mista in monocromo, con anche la collettiva “Doma – seconda edizione”, nella Home Gallery. La Galleria Febo e Dafne propone “Oltre alla linea” di Vittorio Asteriti e Vincenzo Frattini, dove il colore si fa ritmo e architettura. La galleria Umberto Benappi presenta negli spazi di NH Collection, in piazza Carlina, la mostra fotografica e progetto video di Paolo Pellegrin “Volatilia & Birds”; la galleria Accademia Torino dedica la mostra a Lucio Fontana, intitolata “Al di là della superficie”, un approfondimento del gesto in quanto soglia, materia e spazio; Metroquadro presenta Charlie Stein, “Virtually yours”, un’indagine pittorica sulla costruzione dell’identità nell’era digitale; la Riccardo Costantini Contemporary espone Marcello Nitti, “Esprit de géométrie”, un viaggio nella precisione e nella misura; Weber & Weber accoglie Antonio Violetta, “Pagine e inchiostri”, una doppia mostra personale che suggerisce un dialogo tra materia e scrittura. Tra le gallerie presenti anche ad Artissima, la Giorgio Persano, la galleria Mazzoleni, che dedica a Iran De Espírito Santo, la mostra “Tracciare il pensiero (2022-2025)”, che ripercorre oltre vent’anni di ricerca dell’artista brasiliano. Simóndi propone la collettiva “Soglie del controllo – Corpi e memorie nell’era della tecnocrazia”, con Eva Frapiccini, Rana Hamadeh e Pinar Ögrenci.
Per il quarto anno consecutivo, TAG propone la sua iniziativa mattutina dedicata al pubblico dell’arte contemporanea: le TAG Art Coffee Breakfast. I visitatori potranno recarsi nelle gallerie associate venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre, dalle 10 alle 12, è partecipare alle “Colazioni con l’arte”. Un momento conviviale per incontrare artisti, galleristi e curatori. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con il Gruppo Lavazza, partner d’eccellenza, e Dolcissima, prima collaborazione con i Maestri del Gusto torinesi.
TAG Torino Art Night e TAG Art Coffee Breakfast sono realizzati grazie al sostegno della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, Ente strumentale “Art Oriented” di Fondazione CRT.
TAG Torino Art Gallerie – via Salbertrand 85, Torino
Info: info@torinoartgalleries.it
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

