L’arcivescovo di Torino ha criticato il recente studio secondo il quale la formazione dell’immagine della Sindone sarebbe dovuta a un bassorilievo medievale. L’analisi del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone afferma infatti che diversi studi fisico chimici abbiano già escluso “l’origine pittorica”. Il cardinale Roberto Repole, in un comunicato, esprime “preoccupazione per la superficialità di certe conclusioni, che spesso non reggono a un esame più attento del lavoro presentato” e ribadisce l’invito “a non perdere mai di vista la necessaria attenzione critica a quanto viene così facilmente pubblicato”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
IL TORINESE WEB TV CREARE RELAZIONI. Il vescovo Derio Olivero a S. Agnese. Riflessioni e commenti
Si avvicina l’anniversario: era il 10 novembre 2018: quasi 40.000 persone dissero NO alla DECRESCITA Si
È online sul sito della Regione Piemonte l’avviso pubblico 2025 per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di
Tragico incidente a Oulx dove, in corso Torino, in uno scontro tra una Volkswagen Touran e
La presentazione del “Progetto” che “facilita la costruzione collettiva di nuove norme per la vita delle

