Italia Lib – Pop: “Lo Russo sia sindaco e non giustifichi Askatasuna”

“In occasione dei soliti, immancabili, disordini creati dalle frange estreme della sinistra, dagli anarco-insurrezionalisti e dai Centri Sociali, leggere la dichiarazione del Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che derubrica quanto avvenuto a Torino il 24 ed il 25 Aprile, a semplici ‘episodi spiacevoli’, lascia interdetti, trattandosi, invece, di aggressione a manifestanti pacifici ed europeisti, attacco alle Forze dell’Ordine, occupazione del palco e assedio ad una sede di un partito politico parlamentare. Forse, il leader della Giunta che ha dichiarato Askatasuna ‘bene comune’, è in uno stato confusionale ed invece di ritenersi Sindaco della Città, ritiene di essere Sindaco dei Centri Sociali”, così Claudio DesiròSegretario di Italia Liberale e Popolare, commenta le parole di Stefano Lo Russo, riguardo gli scontri in occasione della Festa della Liberazione.
“Davanti ad una due giorni di celebrazioni che viene ancora una volta violentata e derubata del valore intrinseco della giornata, a maggior ragione nell’80 anniversario della Liberazione stessa, le parole del Sindaco lasciano intravedere quelle stesse connivenze e complicità con i sedicenti antagonisti, ormai già sottolineate da tempo, non solo in occasione dell’impropria regalia di un edificio pubblico ai propri occupanti, dediti agli scontri”, aggiunge Desirò.
“Manifestazioni e manifestanti che parlano indebitamente di libertà e democrazia, che sfociano per l’ennesima volta in atti di violenza politica e violenza urbana, che meriterebbero parole di ferma condanna da parte di chi ricopre il ruolo più alto dell’amministrazione locale. Forse, per non infastidire troppo alleati e sostenitori, il Primo Cittadino ha ritenuto opportuno il derubricare quanto avvenuto ad eventi ‘spiacevoli e circoscritti’“, continua Desirò.
“Viene da chiedersi fino a che punto il centrosinistra che si ammanta di dichiarazioni democratiche ricche di valori e diritti vorrà proseguire questa strada contigua e parallela con i sobillatori delle piazze e fino a che punto un’Amministrazione Comunale che dovrebbe rappresentare tutti i cittadini avrà il coraggio di spingersi al fine unico di tutelare i delinquenti violenti”, conclude Desirò.
Italia Liberale e Popolare
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Dalla finestra spara ai vicini di casa e alla polizia

Articolo Successivo

Il Comune promuove il commercio di prossimità per lo sviluppo della città

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta