Il completamento del Canale scolmatore che consiste nella realizzazione dello scarico in dora del Bacino di laminazione situato tra il comune di Chiusa di San Michele e il comune di Vaie, è fermo ormai da diverso tempo.
Le cause sono dovute ai ritardi burocratici da parte di RFI nel dare il parere preventivo al fine dell’aggiornamento dell’autorizzazione alle opere e da parte di ANAS nel dare il rinnovo del nulla osta per l’attraversamento lungo la S.S. 25.
Questo importante intervento di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico dell’abitato dei due Paesi viene avviato negli anni dopo l’alluvione del 2000.
Dal 2018 diviene ente attuatore la Città Metropolitana di Torino che accerta l’importo di € 1.870.200 per il completamento dell’opera.
Ad oggi lo scarico delle acque che dai rii della montagna si riversano nel bacino per essere poi dirottati in Dora non è completato e il Comune di Chiusa di San Michele rischia il suo allagamento se si dovessero verificare eventi alluvionali.
Non si può più aspettare, la sicurezza dei Cittadini e dell’abitato deve essere garantita nel più breve tempo possibile.
Per queste motivazioni sabato 12 aprile alle ore 11.00 presso il Bacino di laminazione (tra il comune di Chiusa di San Michele e il Comune di Vaie, ingresso S.S. 25 del Moncenisio) organizzeremo un momento di sensibilizzazione pubblica dove le nostre Amministrazioni, insieme alla Città Metropolitana di Torino, esprimeranno, con una conferenza stampa, la loro preoccupazione e la richiesta urgente di portare a completamento questi importanti lavori.
Il Sindaco di Chiusa San Michele
Riccardo Cantore