ValleBelbo Sport in grande evidenza a Torino, in occasione della prima gara in vasca da 25 metri del calendario regionale. Tanti miglioramenti individuali dopo gli importanti segnali arrivati dal convincente esordio stagionale e Monza, un grande exploit per Lucia Tassinario, capace di scalare le classifiche nazionali dei 50 farfalla.
Proprio in questa gara, la portacolori del team arancio-nero stampa un clamoroso 26”93, scendendo per la prima volta sotto il muro dei 27 secondi e risalendo fino alla 37a posizione della graduadoria italiana all-time. Davvero un crono consistente, considerando che è stato ottenuto a poche settimane dall’inizio della stagione, che si aggiunge alla lunga lista di prestazioni convincenti registrate nella due giorni di gare, sia a stile libero, (100-200 stile libero 57”61, 2’06”81), sia in altre specialità meno consuete per lei come 200 rana (2’45”54) e 200 misti (2’19”86). Sensibili passi in avanti sono stati compiuti da Maddalena Bertelli, autrice di interessanti prestazioni nei 100 dorso (1’06”83) e nei 200 dorso (2’24”93) ed Elisa Ferrari che si ferma a pochi centesimi dal minimo per i Criteria nei 50 stile libero, siglando 27”05. Progressi importanti quelli compiuti da Elisabetta De Santi, autrice di un bel balzo in avanti rispetto allo scorso anno nei 50 stile libero (27”31), Laerte Sfolcini, che si avvicina al minimo per i Criteria sia nei 50 stile libero (24”53), sia nei 100 dorso (59”69), e Mattia Tammaro, ormai a qualche decimo dal “minimo” nei 50 stile libero (26”15) e autore di un consistente primato personale nei 100 stile libero (57”96) Nel complesso, il gruppo che si allena all’Orangym di Nizza Monferrato, coordinato da Pino Palumbo con il supporto della preparatrice atletica Adele Corapi, si è ben comportato, compiendo un vistoso progresso prestativo. Al Palanuoto di Torino sono saliti sui blocchi anche Sarah Messina, Arianna Blue Africano, Daniel Argieri, Margherita Berta, Leonardo Di Pietro, Federica Ferraris, Greta Gabutto, Francesca Gallione, Luca Lovisolo, Alessandro Mairano, Camilla Palumbo, Vittorio Perosino e Bianca Tassinario i quali hanno contribuito al conseguimento di 42 primati personali su 64 gare disputate dagli atleti della ValleBelbo Sport nelle giornate del 1-2 novembre. |
Recenti:
La Reale Mutua Torino 81 Iren scrive un’altra pagina importante della propria storia: con la vittoria
Una celebrazione sentita e partecipata ha segnato gli 80 anni del Centro Nazionale Sportivo Libertas, andata
Non verrà rinnovata l’ipoteca sullo Stadio Olimpico Grande Torino, in scadenza il prossimo 2 luglio. Lo
Un fine settimana molto proficuo per Lucia Tassinario che è scesa in vasca al Trofeo Sisport di Torino, disputato in
Una serata intensa e carica di emozioni quella di sabato 17 maggio al Palazzo del Nuoto