A Torino il Treno del Ricordo

Dopo l’evento inaugurale del 10 febbraio a cui ha presenziato il Presidente del Consiglio il  Treno del Ricordo partito da Trieste il 12 febbraio ha raggiunto Venezia Santa Lucia, e  martedì 13 si è fermato a Milano Porta Garibaldi.
Oggi mercoledì 14 ore 10.30 sarà  la volta di Torino Porta Nuova, per  poi proseguire il viaggio giovedì 15 a Genova Piazza Principe, sabato 17 ad Ancona Centrale, domenica 18 a Bologna Centrale, lunedì 19 a Parma, martedì 20 a La Spezia Centrale, giovedì 22 a Firenze Santa Maria Novella, sabato 24 a Roma Ostiense, domenica 25 a Napoli Centrale ed in fine martedì 27 a Taranto.

Il progetto, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, è co-finanziato attraverso la Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali e  realizzato dal Gruppo FS e Fondazione FS Italiane, con la collaborazione dei Ministeri Istruzione e del merito, della cultura, della Difesa, Rai Teche, Istituto Luce, Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI), Rai Cultura e Rai Storia.
Sarà possibile salire a bordo del
convoglio storico ,dove attraverso una mostra multimediale si potrà ripercorrere idealmente il viaggio compiuto dagli esuli giuliano dalmati. I quattro vagoni principali (a cui si aggiungono quelli di ingresso e uscita) faranno da cornice alle quattro sezioni in cui è suddivisa l’esposizione: Italianità, Esodo, Viaggio del dolore e Ricordi di una vita. Lungo il percorso si potranno vedere filmati di repertorio provenienti dall’Archivio Istituto Luce e da Rai Teche, video originali, fotografie e masserizie fornite dall’Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata

GD

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Cardiologie Aperte 2024 all’ospedale Molinette di Torino

Articolo Successivo

Emma Stone è Belle, un lungo percorso verso la conoscenza e la libertà

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta