Isa Barzizza, una delle più grandi e note soubrette del teatro, della rivista di avanspettacolo e del cinema italiano è morta a 93 anni. Originaria di Sanremo, si trasferì a Torino dove frequentò il Liceo Gioberti iniziando a recitare in ruoli secondari nel mondo dello spettacolo. Erminio Macario la scoprì e la portò con sè nelle sue riviste. Barzizza debuttò con Le educande di San Babila nel 1947, poi recitò in Follie di Amleto del 1948. Dopo Macario lavorò con Totò sia in teatro che al cinema. Partecipò a più di 30 film tra il 1950 ed il 1953.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Primo incontro di “Giornaliste. Raccontare e fotografare il mondo” al Circolo dei lettori Al Circolo dei
“Facciamo fatica a comprendere le motivazioni che hanno indotto la Procura Generale a rinunciare all’impugnazione presentata
Il dipartimento di Architettura e Design dell’Ateneo torinese ha progettato l’installazione all’ingresso del padiglione centrale ai
Il tasso di fecondità in Piemonte è inferiore alla media nazionale di 1,14 figli per donna.
Dal 22 al 25 maggio ritorna l’unico evento gratuito in Italia nel quale astronauti, ricercatori e