EMERGENZA CLIMATICA – Si sono date appuntamento in piazza Carlo Alberto ieri alle 11, le famiglie di Extinction Rebellion,
accompagnate dai propri bambini, dai più piccoli ancora in carrozzina ai più grandicelli, per una Festa
di Protesta. La piazza si è rapidamente riempita di passeggini, biciclette e e di bimbi con il
viso dipinto con nuvole di smog grigie e nere.
Ai momenti di gioco, con canzoncine e cori, si sono alternati gli interventi di esperti e genitori,
sottolineati dal ritmo e dal rumore di decine di pentole e coperchi, una modalità di protesta comune
nei paesi dell’America Latina, utilizzata spesso durante le azioni di Extinction Rebellion.
Recenti:
Grazie al contributo di 2,5 milioni di euro della Fondazione CRT Una nuova era per la
Settimana europea della mobilità, il 18 settembre Chieri, Ivrea, Rivoli e Torino oltre a Città metropolitana
Ancora sangue nella notte torinese. Un episodio che si aggiunge a quello di appena due giorni
I genitori preoccupati che la loro figlia di 10 anni si comportasse in modo strano le
Passeggiando nel cuore di Torino, all’angolo tra Via Vittorio Alfieri e Via Arsenale, si incontra uno