Quali scenari possibili per l’artigianato di domani

Sabato 5 giugno dalle ore 9.15 alle ore 13.00

Confartigianato Imprese Piemonte organizza il webinar

 

All’interno del ciclo di incontri “Crescere da Artigiani. Parliamone”, promosso da Confartigianato Imprese Piemonte per il 2021, è stato organizzato il primo webinar info-formativo dal titolo “Quali scenari possibili per l’Artigianato di domani”, che si svolgerà sabato 5 giugno dalle ore 9.15 alle ore 13.00.

L’evento ha l’intento di trasmettere agli artigiani, stimoli e motivi di riflessione sulla situazione pandemica ed economica attuali e sui possibili scenari futuri, anche con contributi rivolti alla crescita professionale e all’arricchimento imprenditoriale.

 

Programma:

 

Ore 9.15: Saluti e introduzione ai lavori a cura di Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte

 

Ore 9.30: relazione del Prof. Dipak Raj Pant, antropologo ed economista

“Tendenze di fondo e scenari emergenti tra la pandemia e la sostenibilità: le sfide del XXI secolo per le pmi”

 

Ore 12.00: intervento di Marco Granelli, Presidente di Confartigianato Imprese

“Pandemia e artigianato: presente e futuro da costruire”

 

Ore 13.00: Chiusura dei lavori a cura di Carlo Napoli, Segretario di Confartigianato Imprese Piemonte.

 

Modera: Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte

 

Per partecipare al webinar iscriviti QUI

Webinar “Quali scenari possibili per l’Artigianato di domani” 05-06-2021 (aevento.info)

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Minaccia coinquilina con un coltello. L’affitto al centro della disputa

Articolo Successivo

La Festa della Repubblica e il Milite Ignoto

Recenti:

Politecnico: il progetto del rettore dopo i primi 100 giorni

A cura di lineaitaliapiemonte.it Leggi l’articolo: https://www.lineaitaliapiemonte.it/2024/06/25/leggi-notizia/argomenti/lineaitaliapiemonteit/articolo/il-progetto-del-rettore-dopo-i-primi-100-giorni-il-politecnico-di-torino-sia-davvero-di-dimensione.html Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Iren approva il Piano industriale

Piano Industriale 2024-2030: Focalizzazione strategica e disciplina finanziaria alla base dell’aggiornamento del piano industriale, che prevede

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta