Martedì 7 Agosto il sindaco di Giaveno Carlo Giacone ha ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale di cittadini disabili visivi aderenti all’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus). I non vedenti erano rappresentati dal presidente APRI-onlus Marco Bongi e dal delegato zonale Valter Perosino. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontate, col primo cittadino, una serie di problematiche vissute dalla categoria sul territorio: dall’abbattimento delle barriere sensoriali ai servizi di trasporto, dalle questioni socio-assistenziali alla possibile collaborazione in progetti comuni. L’associazione si è inoltre messa a disposizione dei tecnici comunali per valutare insieme le soluzioni di accessibilità nei futuri progetti relativi al rifacimento di viabilità ed arredo urbano. In particolare, per quanto riguarda il territorio giavenese, si è valutata l’opportunità di predisporre una cartellonistica tattile che possa rappresentare e descrivere i principali monumenti della città. “Abbiamo trovato una persona molto sensibile e disponibile” – ha commentato il presidente di APRI-onlus Marco Bongi – “Carlo Giacone conosceva molto bene, tra l’altro, la nostra ex-vicepresidente Eleonora Manzin, una poetessa non vedente giavenese. E’ al corrente dunque dei problemi della categoria e si è mostrato molto ben disposto alla collaborazione”. L’associazione ha infine chiesto ufficialmente al primo cittadino, così come sta facendo in molti comuni piemontesi, l’intitolazione di una via o giardino pubblico al grande educatore Louis Braille (1809 – 1852), l’inventore dell’alfabeto tattile utilizzato dai non vedenti in tutto il mondo. Sarebbe un gesto di attenzione che non costa nulla economicamente ma avrebbe un alto valore morale.
Recenti:
*** La lettera *** La conduttrice de ‘Le Jene’ nelle parole accorate del giornalista cattolico Maurizio
Successo per il ‘compleanno solidale’ di Cristiano Bilucaglia, il mecenate che azzera le bollette di luce
“L’amore non viene mai meno” In Italia i Testimoni di Geova hanno organizzato, per questa estate,
Riceviamo e pubblichiamo Dal 25 al 28 luglio tornerà il Festival Alta Felicità, che per quattro
Riceviamo e pubblichiamo Si chiama “Quartiere Pulito, si ispira a La Via della Felicità di L. Ron Hubbard ed è un progetto di promozione