Ottobre 2017- Pagina 28

Torna “Camaleontika”

“CONFERENZA BUFFA E SONORA”
Anteprima ed evento di presentazione di CAMALEONTIKA 2017/2018
la IV stagione teatrale del Teatro Magnetto di Almese a cura della
compagnia teatrale FABULA RASA con direttore artistico Beppe Gromi

Teatro Magnetto, via Avigliana 17, Almese (TO) Ingresso gratuito

Un grande evento che presenta il cartellone di CamaleontiKa 2017/2018, la stagione che sino al 5 maggio 2018 propone ad Almese compagnie emergenti ed artisti affermati con comicità e cabaret, musica, teatro-danza, improvvisazione e teatro di prosa su temi importanti affrontati con passione e poesia per riflettere insieme sulla vita e sui suoi possibili nuovi inizi. Apre la stagione il 28 ottobre Cristiana Maffucci con lo spettacolo “Io sono mia” e tra gli ospiti spicca il nome di Tullio Solenghi con lo spettacolo “Odissea – Un racconto mediterraneo”.

 ***

CAMALEONTIKA 2017/2018 è la quarta stagione teatrale organizzata ad Almese (TO) dalla compagnia Fabula Rasa diretta da Beppe Gromi, grazie al sostegno del Comune di Almese e della La Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare. Una nuova stagione di colori per un Camaleonte che dal 28 ottobre 2017 al 5 maggio 2018 continua a giocare ridipingendo il paesaggio mutante che lo circonda sul palcoscenico del Teatro Magnetto di Almese, comune della bassa Valle di Susa, con spettacoli di teatro per tutte le età, cabaret, danza e musica. Il 14ottobre 2016 è in programma “Conferenza Buffa E Sonora”un grande eventoadingresso gratuito che presenta il cartellone con tanti ospiti e artisti che lo compongono che si alterneranno sul palco presentando estratti dei loro spettacoli e cimentandosi in azioni di improvvisazione e di interazione tra musica, danza e teatro per toccare tutti i colori della quarta edizione di Camaleontika. Gli ospiti della serata saranno i Bandakadabra, Katia Zunino, Ivana Messina, Soul Sarah, Federico Rivetti, Ivan De Vecchi, Black Fabula, Quinta Tinta, Riccardo Gili, Beppe Gromi, Debora Giordi e Katia Bolognesi. Il cartellone di CAMALEONTIKA 2017/208 propone linguaggi e messaggi variegati che si mescolano a colori e forme originali per continuare a stupire grandi e piccini con giovani compagnie e artisti conosciuti, spettacoli affermati e interessanti novità. Comicità e cabaret, musica, teatro-danza, improvvisazione e teatro di prosa per divertirsi ma anche per affrontare temi importanti con passione e poesia, per riflettere sulla vita e sui suoi possibili nuovi inizi, ispirandosi a questo testo di Peter Brook:

“…In ogni momento possiamo trovare un nuovo inizio. L’inizio ha la purezza dell’innocenza e l’assoluta  libertà di mente di un principiante. Lo sviluppo è più difficile perché, quando l’innocenza lascia il posto all’esperienza, i parassiti, la confusione, le complicazioni e gli eccessi del mondo arrivano in massa. Finire è la cosa più difficile ma lasciarsi andare dà l’unico vero gusto di libertà. Allora la fine diventa ancora una volta un inizio e l’ultima parola spetta alla vita.”

Linguaggi e messaggi variegati si mescoleranno a colori e forme originali per continuare a stupire grandi e piccini, aprendo nuove finestre sul mondo che appartiene a tutti ma che spesso non si lascia cogliere.

Una stagione camaleontica che continua coerente con il suo stile zigzagante e con una grande varietà di “colori”. Il primo colore del 28 ottobre è comico, donna, e “gioca in casa” con un’intrigante monologo della torinese Cristiana Maffucci intitolato “Io sono mia”. Sorprese e risate a colori e, nel mondo parallelo, oltre 8 milioni di visualizzazioni sul web in seguito alla sua partecipazione a “Italia’s Got Talent” 2017 per un avvio con grande sorrisi ed energie. Il secondo colore del 5 novembre è un’utopia, una tensione, una possibilità di ricostruzione con “A noi Vivi! Il paradiso” della compagnia Il Mutamento Zona Castalia e con allievi del laboratorio KantiereAlmeseTeatro. Un’esperienza ludico-formativa per i piccoli, una ricerca del paradiso perduto (eppure riconquistabile!) per gli adulti in uno spettacolo che prevede la partecipazione di bambini tra i 7 e gli 11 anni che intende evocare la possibilità di un benessere che parte da se stessi per diffondersi e comunicarsi agli altri o che, viceversa, parte da una collettività per diventare patrimonio del singolo individuo. Il terzo colore del 18 novembre è con il “Figurini Tour 2017” della band comino-musicale Bandakadabra. Un’incredibile varietà di suoni, un concentrato divertente e mozzafiato che inonderà di suoni le porte dell’inverno. Una strepitosa orchestra multiforme che trascinerà il pubblico in un vorticomico concerto non etichettabile e senza confini con musiche da ogni dove e per qualunque luogo. Nel quarto colore del 19 novembre si annidano molecole di Scuola e Teatro, con un energetico confronto tra due spettacoli teatrali realizzati dai ragazzi del liceo Des Ambrois di Oulx e del Liceo Pascal di Giaveno e un manipolo di ospiti molto speciali, ovvero il Teatro CAD, compagnia abilmente diversa che presenta “Mappe, viaggi, andare…”.

***

dicembre avrà parole di mare e onde di racconti, salti nel tempo, paesaggi umani che affioreranno per lasciarci un sapore, un profumo, un’imprevedibile emozione, come un colore mai visto prima.

Il 2 dicembre TULLIO SOLENGHI presenta “Odissea – Un racconto mediterraneo”, progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure sul Canto XIX dedicato a Odisseo e Penelope. Un grande interprete del teatro italiano restituisce alla narrazione orale, al cantore vivo e in carne ed ossa, le pagine di quella che è stata la prima fiction a episodi e i cui racconti vivono assoluti, conoscendo o ignorando gli episodi precedenti.

Il 9 dicembre fa gli onori di casa la compagnia Fabula Rasa con lo storico spettacolo “Come pesci fuor d’acqua”, che debuttò nel 2008 al teatro Magnetto di Almese con una formazione che coinvolgeva tre attori abilmente diversi e che, ancora oggi, dopo nove anni, sono ancora parte integrante del Progetto. Lo spettacolo, ideato per bambini e ragazzi, è stato apprezzato anche dal pubblico adulto e replicato in numerose scuole di ogni ordine e grado, in rassegne, festival e piazze. La nuova formazione che si avvale di tre componenti di Black Fabula, compagnia composta da ragazzi africani richiedenti asilo creata e diretta da Beppe Gromi, ha debuttato presso il carcere di Saluzzo nel Marzo 2016, per il circuito Piemonte Live. All’inizio del nuovo anno il Camaleonte ci guida verso nuove gustose rotte ed il 13 gennaio con “Cucinar Ramingo” di Giancarlo Bloise, approdiamo ad una cucina vagante di un teatro ramingo, dove il cibo è raccontato, creato e condiviso in un evento da papille fibrillanti. In un arcobaleno che trasforma i colori in movimento, il 20 gennaio lo spettacolo di teatro-danza “L’anatra, la morte e il tulipano” della compagnia Tardito-Rendina racconta una favola preziosa, delicata e originale per genitori e bambini…

***

Febbraio ha diversi colori dominanti e su piani assai distanti. Uno è colore comico tutto femminile, il 3 febbraio con Giulia Pont ed il suo monologo pluripremiato, graffiante e imprevedibile intitolato “Ti lascio perche’ ho finito l’ossitocina “,.

Il 24 febbraio  si intinge di comicità e poesia, romantiche e lievi con lo spettacolo “Ildebrando Biribò o un sussurro all’anima” della compagnia I Compagni di Viaggio. Il 25 febbraio vanno in scena i Black Fabulacompagnia composta da ragazzi africani richiedenti asilo creata e diretta ad Almese da Beppe Gromi, con “Elianto e altre storie”, spettacolo che prende spunto dal prologo di Elianto di Stefano Benni e si snoda in un susseguirsi di acrobazie fisiche e verbali fino a tracciare una struggente storia d’amore tra due creature nel “giro di boa” dell’evoluzione. Ogni quadro contiene una storia, nasconde  silenzi e suoni  e li trasforma… Il doppio concerto del 10 marzo  con Ivana Messina in “Canteccunto” e Katia Zunino  in “VIE…le vie del sale e della seta”si muove sulle corde di due musiciste dai colori intensi e sfumature traboccanti di  memorie e amori. Poi , inevitabilmente, tutto viene assorbito dal buio e rimbalza tra le pieghe di una notte molto intensa, il 24 marzo con la compagnia Assemblea Teatro che presenta “L’ultima notte del Rais”,  spettacolo incentrato attorno alla figura di Gheddafi che affronta una realtà contemporanea bruciante e controversa, quella di un personaggio paranoico, capace di perdere il contatto con la realtà e di lasciarsi andare a impulsi incontrollabili che hanno fato sprofondare la sua nazione nel baratro. Il 7 aprile arriva il teatro comico della compagnia Quinta Tinta e le sue improvvisazioni di “Catch Imprò” La somma di tutti questi colori darà vita alla festa di chiusura, il 5 maggio con il debutto del nuovo spettacolo per bambini delle compagnie Fabula Rasa e Black Fabula intitolato “Uomo nero racconta”.

……

BIGLIETTI DI INGRESSO DELLA STAGIONE
L’anteprima del 14 ottobre 2017 è ad ingresso gratuito
Ingresso intero € 8.00
Ingresso ridotto € 5.00. Ne hanno diritto: iscritti ai laboratori di Fabula Rasa/Teatro Senza Confini, abilmente diversi e accompagnatori, under 18, abbonati alla rassegna cinematografica del Magnetto, over 70 e sostenitori di Medici Senza Frontiere.
Domenica ingresso unico € 5.00 (ingresso gratuito per bambini inferiori ai 4 anni e nonni over 80)
Gli eventi speciali sono tutti a offerta libera a sostegno del  progetto Black Fabula

ABBONAMENTI
Completo a 9 Spettacoli € 60.00  |  completo ridotto € 40.00  |  Abbonamento a 5 spettacoli € 30.00

INFO E PRENOTAZIONI
Fabula Rasa Ass.ne Onlus  –  mob. 392 8278499 –   fabulamail@gmail.com

Il giorno dell’E-commerce

E-commerce. Un settore che sembra non conoscere crisi. Quasi 24 miliardi di valore nel 2017 per un business in continua crescita a livello globale, più che raddoppiato dal 2013 ad oggi. Crescono gli acquisti sui canali digitali e sono in aumento anche il numero degli acquirenti e lo scontrino medio. Ma qual è il futuro delle vendite on line e soprattutto quali sono le reali opportunità per le PMI italiane, dinanzi ad uno scenario sempre più complesso?

Se ne parla a Torino il 13 Ottobre, all’ECOMMERCE DAY, un evento organizzato da Jusan Network e giunto quest’anno alla settima edizione, rivolto principalmente a Direttori Marketing, Amministratori delegati, Manager, Aziende e Agenzie, Startup e nato con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura digitale e del commercio elettronico tra le PMI italiane.

Il tema principale di quest’anno, che farà da fil rouge all’intera giornata, è il design. Dal 10 al 16 Ottobre Torino ospiterà Torino Design of the city e l’ECOMMERCE DAY è uno dei principali appuntamenti in programma.

L’ultima edizione ha avuto 22 relatori, più di 400 ospiti in sala, oltre 11.000 collegati in streaming, oltre 2.300.000 visualizzazioni per #ECOMMERCEDAY i numeri di un grande evento italiano dedicato all’e-commerce.

Il 13 ottobre, tra conferenze e tavole rotonde, si discuterà di digitalizzazione con i più grandi esperti del settore, per capire come e quanto le imprese italiane si stiano orientando verso il digitale e quali siano le opportunità offerte dalla tecnologia. L’appuntamento è dedicato a tutte le imprese, i professionisti e i manager che vogliono aggiornarsi su Digital Transformation e Open Innovation, partendo dalle esperienze concrete degli imprenditori che stanno già investendo sull’e-commerce. E soprattutto l’occasione per ribadire come il design oggi più che mai sia un aspetto fondamentale dello sviluppo economico e sociale.

Tra gli ospiti i grandi nomi del design nazionale e internazionale come Daniele Lago, amministratore delegato ed Head of Design di Lago, Francesco Casoli, Presidente Elica Spa, Paolo Pininfarina, Presidente Pininfarina Spa, Javier Gomez Palacios, CEO di Flying Tiger Copenhagen. Tante aziende e tante esperienze si avvicenderanno su palco per offrire un panorama completo del mondo dell’e-commerce in Italia e delle opportunità nella competizione sui mercati esteri. La rete d’impresa EBT, Edoardo Cavagnino di Gelati Pepino 1884, Paola Bertoldo de l’Opificio, Marco Losito di FCA. Saranno poi le grandi aziende IT, come Felice Petrignano, Management Consultant di IBM, e a fare il punto sulle nuove tecnologie.

Sarà Samuele Camatari, docente di ecommerce a fornire chiarimenti sui temi molto discusi come, Digital disruption o digital transformation, sull’Open Innovation e di come sfruttare la digitalizzazione per aumentare i posti di lavoro.

Ad ospitare la manifestazione il Mirafiori Motor Village dove alle 18.30, al termine dei lavori dell’ECOMMERCE DAY, verranno messi all’asta tre prodotti di Gioielli di Valenza il cui ricavato verrà devoluto agli Asili Notturni di Torino e verrà inaugurata la mostra “Cinque100. Il mito di una popcar”, la rassegna personale di Diego D. Testolin dedicata alla mitica Fiat 500, aperta fino al 12 novembre.

La partecipazione all’Ecommerce Day è gratuita previa registrazione e il numero di posti è limitato.

 

 

Maggiori info suwww.ecommerceday.it

Hashtag dell’evento: #EcommerceDAY

Alfa Romeo e i Savoia nel weekend al castello

Sabato 14 ottobre dalle ore 12.30 il castello sarà la prestigiosa cornice del RADUNO di ALFA ROMEO STORICHE, organizzato dal Registro Italiano Alfa Romeo di Arese. 30 vetture storiche sosteranno dalle ore 12.30, nel piazzale sud del castello

Domenica 15 ottobre doppio appuntamento con l’arte:

“I SAVOIA E IL PORTOGALLO. Una storia lunga una dinastia”, mostra a cura di Maura AimarIn occasione del 170° anniversario della nascita di Maria Pia di Savoia Regina del Portogallo la mostra ripercorre i molteplici rapporti con la Casa Portoghese nel corso della millenaria storia di Casa Savoia, dal matrimonio di Mafalda di Savoia e Alfonso Henrique nel 1146, fino all’esilio di Umberto II all’indomani del referendum che decreta la fine della monarchia in Italia. I lunghi rapporti tra i Savoia e il Portogallo saranno raccontati attraverso l’esposizione di alcune opere simbolo del Castello di Racconigi, tra le quali lo splendido busto in marmo di Maria Pia di Santo Varni e il ritratto giovanile di Beatrice di Portogallo.

La visita alla mostra è resa possibile grazie alla gentile collaborazione con il Centro Studi Principe Oddone che effettuerà gratuitamente le visite guidate sabato e domenica alle ore 15.30 e alle ore 17.00 e in settimana su prenotazione. Per info e prenotazioni: presidenza_c.s.oddone@virgilio.it Per la visita alla mostra è necessario munirsi di biglietto castello (€ 5, salvo riduzioni o esenzioni consultabili sul sito del Polo Museale del Piemonte).

ArtSite 2017 RESIDENZE REALI, mostra a cura di Domenico M. Papa realizzata dall’Associazione Phanes. Mettendo in dialogo luoghi aulici e arte contemporanea, la mostra si sviluppa nelle residenze di Govone, Venaria Reale, Vinovo e Racconigi. In questi contesti di grande fascino, 120 opere di 45 artisti di diverse generazioni si confrontano con arredi, decorazioni e spazi aulici. Scultura, pittura, fotografia, installazione e performance si inseriscono nei percorsi museali delle residenze e, uscendo dal contesto abituale della galleria e del museo d’arte contemporanea, assumono un nuovo e suggestivo significato.

Il parco e il castello di Racconigi accoglieranno le opere di  Maura Banfo, Domenico Borrelli, Francesco Campanile, Jessica Carroll, Piergiorgio Colombara, Aron Demetz, Carlo D’Oria, Raffaele Fiorella, Paolo Grassino, Monika Grycko, Mirsad Herad, Francesco Messina, Walter Moroder, Peter Simon Mühlhäußer Klaus Munch, Park Eon Youl, Alex Rane, Francesco Sena, Peter Senoner, Luisa Valentini, Bruno Walpoth.

Domenica 15 ottobre alle ore 12, preview stampa; alle ore 17 inaugurazione.

Per informazioni: associazionephanes@gmail.com

 

Corso culturale di base sull’Islam

Il corso intende fornire nozioni basilari delle diverse culture arabo-islamiche, stabilendo talora il confronto con le istituzioni giuridiche e culturali della società italiana d’inserimento degli immigrati, onde consentire ad un pubblico eterogeneo una sapiente considerazione dei diversi elementi che interagiscono nel rapporto fra mondi culturali. Metodo: lezione frontale, uso di powerpoint, fotocopie della sintesi della conferenza, sottogruppi di discussione, approfondimento di temi a richiesta.

***

PROGRAMMA DEL CORSO 1- Muhammad/Maometto (Prof. Negri Augusto) 16 Ottobre 2017 2- Il Corano, il libro sacro dei musulmani (Prof. Negri Augusto) 23 Ottobre 2017 3- I cinque pilastri dell’islàm (Prof. Silvia Scaranari) 30 Ottobre 2017 4- I principi del credo islamico (Prof. Silvia Scaranari) 6 Novembre 2017 5- Etica islamica (Prof. Marco de Michelis) 13 Novembre 2017 6- Aspetti dell’islàm moderno. Islàm degli Stati, Salafiti, Jihadisti (Prof. Silvia Scaranari) 20 Novembre 2017 7- Aspetti delle principali correnti islamiche in Europa e della loro integrazione socio-religiosa (Prof. Andrea Pacini) 27 Novembre 2017 8- La Shari’a , legge e diritto islamico (Prof. Negri Augusto) 4 Dicembre 2017 9- L’islàm oggi, in Italia. (Prof. Negri Augusto) 11 Dicembre 2017 10- Geopolitica del Medio Oriente (Prof. Valter Maccantelli) 18 Dicembre 2017

***

Il Corso si svolgerà ogni Lunedì dalle h 17.30 alle h 19.30 presso il Centro Federico Peirone, Torino, Via Mercanti, 10. Tel. 011/5612261. Email: info@centro-peirone.it.it Web: www.centro-peirone.it È necessaria l’iscrizione obbligatoria entro il 13 Ottobre 2017 ed è prevista una quota d’iscrizione di 40 € Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione approvato con D.M.

TORINO DESIGN OF THE CITY, ECCO TUTTI GLI EVENTI DI OGGI

Le iniziative di giovedì 12 ottobre

http://www.torinodesigncity.it/

 ***

Design for the City: Design for Citizens | TO-TALKS ORE 10.00 – 13.00 | Cavallerizza Reale | Aula Magna | via Verdi 9

Tema dell’incontro è il percorso che ha portato ad avvicinare il Design alla Città. Un percorso di cui Torino è protagonista da quando è stata la prima World Design Capital nel 2008, fino alla candidatura Unesco del 2014. L’iniziativa Design per la città è un altro passo in questa direzione. Il punto di partenza è la città contemporanea vista come il risultato di una costellazione di progetti di diversa scala e natura, cui partecipano una molteplicità di attori e competenze. Il design è una di queste e il suo ruolo tende a crescere. L’incontro presentata e discute alcuni casi significativi.

 

Partecipano Chiara Appendino (Sindaca della Città di Torino), Franco Bernabé (Presidente della Commisisone Nazionale UNESCO Italia), Anne Hidalgo (Sindaca di Parigi), Paola Zini (Former Director), Mughendi M. Rithaa (President World Design Organization), Vittorio Sun Qun (European Innovation Institute, Pechino Design Week), Anu Manttari (Executive Office of Economic Development, City of Helsinki, Finlandia), Josyane Franc (Direttrice relazioni internazionali Cité du Design, Saint Etienne, Francia), Vittorio Salmoni (Responsabile Relazioni Internazionali Fabriano Città Creativa UNESCO). Modera Ezio Manzini (Polifactory, Politecnico di Milano).

ORE 14.30 – 17.30

Partecipano Ezio Manzini (DESIS, Politecnico di Milano), Mughendi M. Rithaa (Cape Peninsula University of Technology, South Africa), Lou Yongqi (Tonjji University Shanghai), Mark Vanderbeejken (Founder e CEO Experientia), Anna Meroni (Politecnico di Milano), Rossella Maspoli e Elena Dellapiana (Politecnico di Torino),Nick Baerten (Founder di Pantopicon). Moderano Claudio Germak, Politecnico di Torino e Stefano Maffei, Politecnico di Milano.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni https://goo.gl/qWip9k

 

***

Green Grain: Heritage Design in Biosphere Reserve CollinaPo | EVENTI ORE 9.30 – 20.30 | Urban Eco Village Grinto & Cascina Le Vallere | corso Trieste 94 e 98 | Moncalieri

Meeting dedicato al “seme verde” del design territoriale, con seminario, tavola rotonda, esposizioni, video, mostre, degustazioni e happening. Visioni innovative sul Landscape & Heritage Design nel Mab UNESCO CollinaPo. In rassegna progetti e prodotti green e ecofriendly di multi utility, attività estrattive, aziende produttrici, alta formazione e ricerca, cooperative, imprese agricole, artigiani, designer e artisti. Curatela di Monica Nucera Mantelli.

 

Programma GREEN GRAIN

ORE 09.30 – 13.00

Sessione “City Signs”. Seminario con StoryTelling di Imprenditori, Designer ed Associazioni. Parlano i Testimonial delle trasformazioni del paesaggio Mab UNESCO CollinaPo. Sede: Grinto Eco Village.

 

ORE 13.30 – 17.30

Sessione “Designation”. Tavola Rotonda con Case History sull’Heritage Design. Proposte innovative di studio, formazione & ricerca unite a buone pratiche agricole e d’azienda. Cascina Le Vallere.

 

ORE 17.30 – 20.30

Sessione “De.Gu.Cre”. Percorsi sensoriali abbinati a oggetti artistici. Design, deGUstazioni, CREatività. Installazioni, concept design, scultura, pittura, video, 3D, assaggi, musica e danza nel verde.

 

A cura di Parco del Po e collina torinese – Sito UNESCO CollinaPo

Per ulteriori informazioni www.parchipocollina.to.it

Il Design in Galleria | MOSTRE

ORE 10.00 – 19.00 | Galleria Umberto I°

Nella Galleria Umberto I, sarà esposta una selezione di oggetti progettati daiprotagonisti del disegno industriale, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Mackintosh, Alvar Aalto, Achille Castiglioni, Vico Magistretti, Marco Zanuso, Enzo Mari, Giò Ponti, Mario Bellini, Richard Sapper, ecc., in un percorso che vuole esplorare, attraverso l’evoluzione del vivere e della percezione del gusto, l’importanza del patrimonio progettuale e creare un collegamento diretto di conoscenza tra autore e fruitore. Iniziativa a cura di Giovanni Pellegrini e Laura Tabasso – Yit architetti in collaborazione con il Museo del Design di Galliano Habitat.

Info undicizerosei.jimdo.com

 

***

 

Cartoline da Torino

ORE 15.00 | Gazebo Sambuy | Piazza Carlo Felice

Viaggio tra le memorabilia di Torino con il collezionista Alberto Bolaffi. A cura di Giardino Forbito.

Sorella, sul filo dell’Equatore

Le poesie di Alessia Savoini
Arde la radice sacra bruciando nel profumo 
Il nostro centro la luce di un legno che muore
Intenso, quel castano
Di cui il suo sguardo si colorava
Il nero dei capelli colava sul volto
Come macchie armoniche di colore
Sulla tela di un pittore affascinato.
Muse reciproche di quella creazione
L’eco di quell’incontro pulsava nei nostri sguardi
Ridevamo, stupite, per l’immenso
Che in pancia scaturiva quelle circostanze.
Una notte, quella notte
Fittizie sconosciute rannicchiate su una panchina
Innamorate, forse, di quell’inaspettata gioia
Nel vedersi, per la prima volta, come se non fosse vero.
Sorella, sul filo dell’Equatore,
Nelle nostre vene non scorre lo stesso sangue
Ma nei nostri occhi vive lo stesso significato
Che alle cose, quella notte, abbiamo attribuito.
Ci siamo abbracciate, senza più trovarci
Ma rasserenate e ridenti per esserci finalmente incontrate
Che poi poco avrebbe importato se non fosse più accaduto
Sto allenando i pensieri per trovarti nell’universo.
Sorella d’anima
Sul filo dell’Equatore.

Comital, fino a martedì sospesi i licenziamenti

Sospesa fino a martedì 17 ottobre la procedura di licenziamento collettivo dei lavoratori della Comital di Volpiano, che sarebbe scaduta giovedì 12 ottobre. I rappresentanti aziendali si sono impegnati a chiedere al socio unico francese proprietario dell’industria  una proroga di un mese dei licenziamenti collettivi, così da  avere il tempo necessario per consentire alle trattative in corso con potenziali acquirenti di chiudersi positivamente. Il tavolo di crisi sull’azienda di Volpiano che si è svolto presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, alla presenza dell’assessora Gianna Pentenero e del sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne, ha avuto questo esito interlocutorio.

Autunno in rosa

Mihai Bursuc ci propone questo magnifico scatto che ritrae piazza Castello sotto un cielo rosa autunnale.

Oroscopo di Platone dall’11 al 17 ottobre

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Prendete atto della situazione, accoglietela e adeguate il vostro atteggiamento. Riuscirete a perseguire il vostro obiettivo con scaltrezza se agirete avvedutamente.

AMORE E ARMONIA. È il momento giusto per prendervi una pausa di riflessione. Con serenità riflettete sui pro e sui contro non trascurando la bontà del vostro reale sentimento.

BENESSERE E SALUTE. Le collaborazioni sono utili se non diventano l’occasione per competere e spettegolare. Prudenza e circospezione sono d’obbligo. Cautela ancora per un po’ poi, via libera anche allo shopping selvaggio.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Se riuscirete finalmente ad affrontare gli impegni con rigore e perseveranza, sarete premiati e maggiormente apprezzati. Imparate a riflettere ed a mettere in pratica i buoni consigli.

AMORE E ARMONIA. Vi infiammate per poco e troppo in fretta, ma altrettanto rapidamente vi raffreddate. Non sarà facile resistere ad una tentazione.

BENESSERE E SALUTE. Il peso è solo controllabile con quella dieta che da tempo rimandate. La forza di volontà nell’escludere certe abitudini dal pranzo quotidiano vi gratificherà e, dopo alcuni giorni, vi sentirete più efficienti.


PESCI

DENARO E LAVORO. Insistete nel perseguire l’obbiettivo, la costanza è sempre premiata. Imporsi con determinazione all’inizio magari funziona ma, alla lunga emergono i dissensi, non insistete troppo.

AMORE E ARMONIA. Periodo importante per l’amore, prenderete delle decisioni impegnative ma non vi pentirete. Al contrario, se cercherete le avventure…saranno deludenti.

BENESSERE E SALUTE. Arrestate questo periodo di letargo e ritrovate l’entusiasmo del passato, presto vedrete che i problemi che vi assillavano, si risolveranno.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Al lavoro qualcuno vuole mettervi alla prova e vi fa continuamente le pulci. Non cadete nella trappola, cercate di non prestare troppa attenzione ai tranelli che, con malizia, vi vengono posti di continuo.

AMORE E ARMONIA. Il cielo è positivo dal punto di vista sentimentale ma ricordatevi che amare non significa solo pretendere.

BENESSERE E SALUTE. Tenaci, vi concentrerete sulla realizzazione di un obiettivo molto ambizioso, che potrebbe decollare a breve.


TORO

DENARO E LAVORO. Le costellazioni non vi sono favorevoli. Evitate gli eccessi, le scelte affrettate, e il dover sempre spiegare a tutti le ragioni dei vostri atti; vi vogliono mettere alla prova su cose pratiche, senza però fornire le dovute spiegazioni.

AMORE E ARMONIA. La comunicazione nei rapporti affettivi è problematica e perturbata, dovete cercare di aprirvi maggiormente e prestare maggiore attenzione a quello che vi si dice.

BENESSERE E SALUTE. Non dimenticatevi, come d’abitudine, delle necessità della famiglia. Gli astri consigliano maggiore contatto con la natura e il fitness. Date spazio al vostro aspetto fisico, cambiate look!


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Il periodo appena passato è stato pesante e con imprevisti ma ora ci sono movimenti astrali che vi porteranno buone notizie. Sfruttate questa fase positiva per recuperare gli eventi negativi prima accaduti.

AMORE E ARMONIA. È ora che il cuore venga un minimo a patti con la ragione. Non buttate tutto all’aria, tentate di ricomporre eventuali dissidi con la persona che vi sta a cuore.

BENESSERE E SALUTE. Piccole evasioni servono per ristabilire priorità e prospettive. Sornioni, sognatori e un po’ pigri in questo periodo, dovete ritagliarvi salutari spazi d’intimità e di relax.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Avrete notevoli possibilità di avere successo soprattutto nei lavori che richiedono creatività. L’essere umano gradatamente si identifica con la forma del proprio destino e l’essere umano è, a lungo andare…le proprie circostanze. In campo professionale realizzazioni di progetti e idee originali.

AMORE E ARMONIA. Dolci e riflessivi, siete molto convinti delle vostre scelte amorose, forte desiderio di stabilità e serenità ma dovrete cedere su alcuni fronti, d’altronde non potete pretendere di avere sempre ragione.

BENESSERE E SALUTE. Per fare ciò che vi piace ci vuole organizzazione e non dovrete lasciarvi andare alle solite interpretazioni troppo cupe o troppo ottimistiche.


LEONE

DENARO E LAVORO. Colleghi leccapiedi e superiori nevrastenici…un pessimismo mix al quale dovrete adeguarvi per un po’ ma tra non molto la ruota del destino girerà e tutto sarà in ripresa, troverete anche il coraggio per fare scelte innovative.

AMORE E ARMONIA. Intesa fantastica e tanta capacità di divertirsi insieme, se poi saprete essere equilibrati, farete “breccia” in un cuore selvaggio. Creare serenità in famiglia, potrebbe penalizzare l’armonia di coppia.

BENESSERE E SALUTE. Un po’ sotto pressione per una nuova iniziativa di lavoro e alcuni problemi di salute non preventivati, per ricaricarvi e consolarvi, fate man bassa di pane, pizza e dolci!


VERGINE

DENARO E LAVORO. A causa dell’irresistibile forza delle circostanze a volte fallisce anche l’uomo migliore, e da questo gli viene spesso l’attributo di mediocre. Ma la fortuna a lungo andare arride per lo più alle persone capaci. La vostra fatica sarà premiata! Con la grinta, l’intraprendenza e la forza che v’infonderà il vento della ripresa dovrete alzare il tiro in campo professionale e fare sentire le vostre ragioni.

AMORE E ARMONIA. Condividete sogni e perplessità, tutto si avvicina…Per i single dolcissime novità, potreste anche ritrovare un vecchio amore che credevate perduto. Chissà se vale ancora la pena recuperarlo?

BENESSERE E SALUTE. L’opposizione di un pianeta “astioso” continua a procurarvi stress, malumori e ostacoli divaria natura ma la ruota girerà.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Gli astri giocano a braccio di ferro sulla vostra testa, non sarà facile tenere la barra dritta, ma è possibile. Basta agire con molta razionalità e caparbietà. Meglio non cedere alle spese esagerate come vorrebbero le persone della vostra cerchia familiare ma non siate neppure troppo avari, ci vuole il giusto equilibrio.

AMORE E ARMONIA. Incontro fortunato, qualcuno vi leva da un guaio.

BENESSERE E SALUTE. Il problema maggiore nel cercare di preservare la salute del corpo è, che è così difficile da mettere in atto, senza distruggere la salute della mente.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Non date nulla per scontato, tranne la vostra capacità di affrontare ogni situazione. Non tentate la sorte con troppo accanimento e ricordatevi dei vostri cari, la gloria giova solo dopo la morte anche se vale contro l’oblio mentre la fortuna vale contro l’invidia ma non vi serve per vivere meglio.

AMORE E ARMONIA. La persona amata vi ammira e ve lo ribadisce sempre, rammentate che in amore, dichiarare il proprio punto di vista talvolta costa fatica, ma ne vale la pena e sarebbe proprio un peccato essere pigri.

BENESSERE E SALUTE. È in arrivo una vera sferzata di energia e di entusiasmo che vi riconcilia con la vita e con il mondo: fatene buon uso.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. La qualità dei giorni a venire dipende molto da voi, una parte del cielo vi ama e vi protegge alimentando una gran voglia di farvi valere, mentre alcuni pianeti vi sono d’intralcio. State attenti a non farvi condizionare da usi e costumi del sociale, da pregiudizi e mode intellettuali, pensate con la vostra testa, senza adeguarvi in modo automatico.

AMORE E ARMONIA. Passionalità alle stelle anche nei rapporti di vecchia data, ma se siete single potrà sbocciare l’amore in quanto un sestile favorevole promette maggiore fascino, spirito d’iniziativa e nuovi incontri.

BENESSERE E SALUTE. Siete di buonumore e rasserenate chi avete vicino, qualcosa sta cambiando nel vostro segno, la fase un po’ deludente che avete subito sta passando. L’intuizione si regge su un limpido sguardo d’insieme.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Infinita curiosità: dal Nobel alla tavola con 7 chef stellati

Tullio Regge e l’Infinito. Infinito per Tullio Regge è stata una parola-chiave. Uno dei più geniali dei fisici italiani della generazione venuta dopo Enrico Fermi ha sempre puntato il suo sguardo oltre gli schemi, oltre i confini dell’intelligenza umana. I suoi studi sulle onde gravitazionali proseguiti da Kip Thorne hanno vinto i questi giorni il Premio Nobel per la fisica.

La mostra “L’Infinita curiosità. Un viaggio nell’universo in compagnia di Tullio Regge”, promossa nell’ambito del Sistema Scienza Piemonte con il sostegno della Compagnia di San Paolo e curata da Vincenzo Barone e Piero Bianucci, è ospitata a Torino fino al 18 marzo 2018 nel palazzo dell’Accademia delle Scienze (Via Accademia delle Scienze 6) e indaga l’universo – dall’infinitamente piccolo all’estremamente grande – attraverso le due grandi teorie della fisica del Novecento, quella della relatività generale e quella della meccanica quantistica. Il progetto “L’infinita curiosità. Un viaggio in compagnia degli chef” è un omaggio al grande fisico e alla mostra in corso. Parte da essa e da essa prende il nome.  Un omaggio al genio torinese dotato di un’ironia straordinaria, una perenne voglia di scherzare, di giocare, di ridere, di sorprendere, di conoscere e di capire. Utilizzare il linguaggio dell’alta cucina per raccontare la mostra è la sfida lanciata a 7 grandi chef stellati del Piemonte che hanno reinterpretato in chiave gourmet gli studi di Tullio Regge: Matteo Baronetto, Antonino Cannavacciuolo, Michelangelo Mammoliti, Christian Milone, Alfredo Russo, Davide Scabin, Mariangela Susigan. Dall’infinitamente piccolo all’immensamente grande i 7 chef stellati hanno giocato con i grandi temi della fisica per raccontare, attraverso i loro piatti, l’universo di Tullio Regge, avvicinando due mondi, accogliendo l’invito di Tullio Regge a giocare con la scienza, rendendola accessibile a tutti. Regge ha cambiato la divulgazione in Italia e questo progetto vuole essere un omaggio al suo genio. Regge amava contaminare scienza, arte, design… con umorismo, ironia, arguzia, satira, polemica. Proprio a questo si sono ispirati gli chef per realizzare i loro piatti.

***

I 7 chef hanno realizzato 7 piatti che accompagneranno la mostra, da Ottobre a Marzo, in un divertissement che è al tempo stesso gioco e scoperta. Perché, come diceva Regge “la scienza è sempre gioco. Il gioco di capire come funziona il mondo”.

 

 

–       Dal 6 al 20 Ottobre. Matteo Baronetto, Ristorante Del Cambio: Insalata piemontese

–       Dal 10 ottobre al 10 marzo 2018. Antonino Cannavacciuolo, Cannavacciuolo Bistrot di Torino: Battuta di Fassona piemontese, maionese di nocciole, tartufo estivo, salsa al Parmigiano.

–       Dal 20 ottobre al 5 novembre. Michelangelo Mammoliti, Ristorante La Madernassa: Open your mind.

–       Dal 7 al 22 novembre. Mariangela Susigan, Gardenia: Primo impatto.

–       Dal 21 Novembre al 5 Dicembre. Alfredo Russo, Dolce Stil Novo: Spazio – Tempo – Curvo.

–       Dal 6 al 20 febbraio. Davide Scabin, Combal.zero: Cyber Egg.

–       Dal 20 febbraio al 10 marzo. Christian Milone, Trattoria Zappatori: Limone. Diverse sfumature.

.

Nella foto dell’Istituto San Paolo: Da dx: Alfredo Russo/Dolce Stil Novo – Marco Valentini/Trattoria Zappatori – Marangela Susigan/Gardenia – Michelangelo Mammoliti/La Madernassa – Davide Scabin/Combal.zero – Matteo Baronetto/Del Cambio – Pino Savoia/Bistrot Cannavacciuolo