
Nonostante il dibattito sulla qualità (pessima) dell’aria rinfocolato in questi giorni, la città della Mole migliora nettamente e sale di ben venti posizioni, collocandosi al 35/esimo posto, nella classifica del quotidiano ilSole24Ore sulla qualità della vita nelle
province del bel paese con 490 punti. E’ però Verbania la provincia piemontese dove si vive meglio: è 16/esima, rispetto al 38/esimo posto dello scorso anno. Vanno meglio anche le altre province piemontesi, tranne Cuneo, che in un anno scende dal 7° al 18° posto. Poi le province di Biella (26esima), Vercelli (46esima), Novara (56esima), Alessandria (66esima) e Asti (70esima). Gli indicatori della prestigiosa
indagine del Sole 24 Ore sono stati aggiornati al 2015 e al 2016 e sono articolati in sei settori: Affari, lavoro e innovazione; Reddito, risparmi e consumi; Ambiente, servizi e welfare; Demografia, famiglia, integrazione; Giustizia, sicurezza, reati; Cultura, tempo libero e partecipazione.
(foto: il Torinese)


Soccorso dell’ospedale torinese, così come era stato auspicato dal personale, dai pazienti e dalle loro famiglie: un nuovo “Cantiere dell’Arte” con la partecipazione degli studenti dell’ITIS Avogadro e il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli.



“Cocò e il mondo della moda” è una pratica pubblicazione, realizzata dall’Associazione Donna d’Arte che, partendo dalla forma del racconto, consente di addentrarsi in un settore da sempre sotto i riflettori: la moda
cambiamenti che hanno portato l’industrializzazione prima, la tecnologia poi. Infine la chiusura ha uno spazio appositamente dedicato alla fantasia che, nel mondo della moda, è un tassello fondamentale. Nella pubblicazione (ogni riferimento all’immortale Cocò Chanel è puramente casuale) Rita Corino,
nata a Torino, ma oggi residente a Casale Monferrato, riesce a trasferire, anche per chi è a digiuno di nozioni nel settore, il suo carico di esperienza maturata in diversi anni nell’industria dell’abbigliamento e nel mondo della moda, a Torino e Milano. Ed è sicuramente una lettura consigliabile non solo per chi vuole approcciare ad esso, ma anche arricchire la propria cultura generale. Per informazioni ed ordinazioni, telefonare al numero 339/2393461 o allo 0142/590395 o per posta elettronica arteemoda.cesip@gmail.com
Non solo il tutto esaurito nelle stanze degli hotel di Torino, ma anche il pienone nei musei
durante le festività di fine anno, tranne il giorno di Natale. Tanti biglietti staccati anche al Museo nazionale del Risorgimento. Con i
STORIE DI CITTA’ / di Patrizio Tosetto
Italia quando il Berlusca era ” sceso in campo “.
Il 17 e 18 dicembre 2016 un mercatino natalizio innovativo e divertente vi attende a Gassino

giocato alla grande da entrambe le squadre . Le reti da parte dei giocatori idolo di ciascuna squadra: Belotti e Higuain. Il primo va in vantaggio al 16′ grazie al cross dalla destra di Baselli. Al 29′ arriva il pari di Higuain, che riceve palla da Mandzukic,
sono s
impegnati per la sicurezza in occasione del derby.
i chiude la mostra fotografica su Hiroshima e Nagasaki che si è tenuta presso il circolo Arci La Poderosa in via Salerno 15/A a Torino