Accadde oggi
Nella sua Trieste, in cui era nato 77 anni prima, il 20 febbraio del 1979 si spegne dopo una breve malattia Nereo Rocco, personaggio vulcanico e di straordinario fascino del calcio italiano.
Il Paròn, come era soprannominato, è ricordato soprattutto per aver vinto tutto alla guida del Milan, comprese due Coppe Campioni ed una Coppa Intercontinentale, ma negli anni 60, proprio dopo aver concluso la prima delle due esperienze in rossonero, guidò anche il Torino per 3 stagioni, dal 1963-64 al 1966-67, raggiungendo una finale di Coppa Italia nella prima stagione sulla panchina granata ed un terzo posto in campionato l’anno successivo.Un Toro che si preparava a tornare grande grazie al tremendismo ed alla perfetta organizzazione tattica unita al talento di alcuni giocatori fatto sbocciare definitivamente dalle metodologie di gioco dell’indimenticabile allenatore triestino Nereo Rocco,sempre nel cuore di chi ama il calcio e di chi non lo ha mai conosciuto.
Enzo Grassano
Definiamola una partita “allegra”, con difesa, almeno quella di Torino, soffice e giocata a marce ridotte. D’altra parte, se Orzinuovi ha vinto solo una partita in questo campionato un motivo ci sarà… .
La città di Torino ha raccolto l’eredità olimpica del 2006 e al Palazzo del Ghiaccio Tazzoli si susseguono allenamenti e competizioni per creare i campioni di domani, quelli che si contenderanno un posto alle prossime Olimpiadi.
14 febbraio 2022 – Mentre in Cina si stanno svolgendo i Giochi Olimpici di Beijing 2022, al Palazzo del Ghiaccio Tazzoli hanno gareggiato i giovani e giovanissimi atleti che, nei prossimi anni, rappresenteranno l’Italia a livello internazionale e che costituiranno la generazione futura di pattinatori e pattinatrici. Il titolo italiano junior elite è andato a una giovanissima atleta torinese che veste i colori dell’Ice Club Torino. Amanda Ghezzo, 11 anni, ha dimostrato che i talenti possono crescere anche sul ghiaccio italiano e che non solo le pattinatrici russe di questa età sono in grado di eseguire salti tripli in una competizione.