SPORT- Pagina 222

Appuntamento rimandato con i primi punti stagionali per l’Atletico Taurinense

La partita contro la Top Five dice 6 a 0 per i padroni di casa.

 

“Dobbiamo imparare a non farci prendere dall’ansia del goal o che tanto il pallone, fai quel che fai, non entra – spiega Coach Viri, – sta a noi cambiar rotta e far sì di trasformare le azioni che facciamo in goal”.
“Sono stati bravi i nostri avversari – prosegue il Mister, – “ma noi continuiamo con la nostra rivoluzione e sono sicuro che questo lavoro porterà i suoi frutti bisogna solo aver pazienza, calma e soprattutto non perdere l’entusiasmo e la voglia”
“Sono certo che questo gruppo ci darà parecchie soddisfazioni – conclude Viri. – Io per primo credo in ognuno dei miei ragazzi”.

L’occasione per centrare i primi punti stagionali si presenterà già venerdì 8 ottobre tra le mura amiche del Palazzetto di via C.L.N. 53 a Grugliasco. Alle 21,00 andrà in scena la sfida contro la Polisportiva Pasta.

 

Derby n.251 Torino-Juventus 0-1

Locatelli 87′

È stato un derby come non se ne vedevano da almeno 25 anni,con una Juve guardinga ed un Toro arrembante.
Una partita maschia,grintosa,tattica giocata a viso aperto e senza più un divario tecnico incolmabile come gli altri anni.La squadra bianconera non è più la squadra marziana ammazza campionati  ma continua ad avere giocatori di gran classe che non tutte le squadre di serie A possono permettersi.Il Toro di Juric ha giocatori, finalmente,che rendono la squadra più vicina alle grandi del campionato,colmando,poco per volta,un divario tecnico enorme visto specialmente negli ultimi 2 anni.
I primi 10′ di gara hanno visto i bianconeri sfiorare il gol in ben 3 occasioni:poi fino alla fine del primo tempo c’è stato un totale dominio territoriale dei granata che hanno giocato costantemente nella metà campo della Juve con almeno 3 occasioni da gol sfiorate dagli uomini di Juric. Secondo tempo più equilibrato con i granata che sembrano accontentarsi di 1 punto e con Juric che toglie Sanabria ed inserisce Baselli giocando senza punti di riferimento e tanti centrocampisti per non dare punti di riferimento ai bianconeri,ma viene castigato dal gran gol di Locatelli a 3′ dalla fine della gara,a cui segue un palo clamoroso di Kulusevsky entrato da poco e che legittima la vittoria.Una Juve sorniona che concede nulla allo spettacolo e vince meritatamente perché ci ha creduto fino al 94esimo.

Vincenzo Grassano

Ecco il Derby della Mole n.251

7’giornata
Sabato 2 ottobre 2021
Ore 18
Stadio Olimpico Grande Torino
Torino-Juventus

È arrivato il grande giorno:il derby tra granata e bianconeri giunge alla settima giornata di campionato con le 2 squadre a pari punti,8,con 9 gol fatti e 6 subiti dal Toro,10 gol segnati ed altrettanti subiti dalla Juve.La posizione in classifica è nono posto per il Toro,decimo per la Juve,il tutto determinato dalla differenza reti.Le 2 squadre arrivano in un buon momento di forma,la Juve dopo aver battuto i campioni d’Europa del Chelsea in Champions League,il Toro dopo un pareggio che doveva esser vittoria contro il Venezia fuori casa Giocano bene i granata di Juric, più attendisti e guardinghi i bianconeri di Max Allegri.
Sarà un derby più equilibrato rispetto agli anni precedenti perché il Toro è più forte qualitativamente,la Juve ha perso Ronaldo ma rimane sempre una delle squadre candidate a vincere il campionato.
Le probabili formazioni con assenze importanti in entrambi gli schieramenti:
TORO(3-4-2-1): V. Milinkovic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Pobega, Mandragora, Aina; Linetty, Brekalo; Sanabria. Allenatore: Juric. A disposizione: Berisha, Gemello, Ansaldi, Vojvoda, Buongiorno, Baselli, Lukic, Kone, Rincon, Verdi, Warming. Indisponibili: Belotti, Edera, Izzo, Pjaca, Praet, Zaza. Squalificati: Djidji.

JUVE (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, McKennie; Bernardeschi, Chiesa. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Ligt, De Sciglio, Rugani, L. Pellegrini, Rabiot, Kulusevski, Kean. Indisponibili: Arthur, Kaio Jorge, Dybala, Morata, Ramsey.

Leggiamo le statistiche
Derby disputati 250
Vittorie Juve: 108
Vittorie Toro:.  75
Pareggi:           67

Gol fatti Juve.  388
Gol fatti Toro   323

Vincenzo Grassano

I moduli del calcio:la difesa a 5

Termina con la difesa a 5 il nostro viaggio nel raccontare come si sono evoluti ed altresì cambiati  i moduli nella storia del calcio.

Nel modulo tattico della  difesa a 5 vengono schierati ben 5 difensori in campo.Abbiamo varie  combinazioni 5-2-3, 5-3-2, 5-4-1 e 5-3-1-1. Come suggerisce la scelta di schierare un elevato numero di difensori, questo modo di giocare svolge un’azione per lo più difensiva e sono molto utili, ad esempio, soprattutto nella fase finale di un match, quando la squadra in vantaggio preferisce difendere il risultato piuttosto che rischiare continuando ad attaccare in maniera preponderante. Il 5-3-2 è forse il modulo di questo tipo più utilizzato, con la sua variante del 5-3-1-1.

I 5 difensori in linea sono:
3 difensori centrali con attitudine ad offendere sui calci piazzati
2 terzini di spinta che possono giocare sulla linea dei 3 centrocampisti,a loro volta composti da un regista centrale e 2 mezz’ali abili ad offendere.
In attacco le 2 punte oppure un trequartista dietro alla punta di peso che funge da boa per gl’inserimenti dei vari centrocampisti.
Questo modulo venne usato soprattutto dal grande Parma di Nevio Scala nel settennio 1989/96 in cui vinse
1 coppa Italia
1 coppa delle coppe
1 coppa UEFA
1 Supercoppa europea

Vincenzo Grassano

Atletico Taurinense, seconda partita di Serie C1 contro la Top Five Futsal

L’Atletico Taurinense giocherà la seconda partita di Serie C1 contro la Top Five Futsal sabato 2 ottobre.

Si avvicina la seconda partita del campionato di Serie C1 per l’Atletico Taurinense. I gialloneri affrontano in trasferta la Top Five Futsal nella giornata di sabato 2 ottobre 2021.

 

I PRECEDENTI – La sfida tra Atletico Taurinense e Top Five, nella scorsa stagione, ha visto una vittoria per parte e vedrà certamente entrambe molto motivate a iniziare bene la stagione.
Una occasione importante per i gialloneri per fare i primi punti stagionali.

 

PAROLA DI MISTER VIRI – Ha le idee molto chiare Mister Fabio Viri che vuole subito una reazione.
“Ho chiesto hai ragazzi una reazione di grinta ed orgoglio” – spiega. – ” Devono dimenticare la prima giornata. Abbiamo cercato di lavorare e ripartire dalle cose buone che abbiamo fatto. Dobbiamo esser consci dei nostri mezzi ed acquisire sempre più sicurezza nei movimenti che conosciamo a memoria.”
“Il debutto voglio che sia solo una parentesi che deve esser stata già archiviata” – conclude. – “Voglio grinta, orgoglio e il giusto carattere. Bisogna applicare le cose che sappiamo fare. Possiamo e dobbiamo farlo sin da subito.”

 

APPUNTAMENTO IL 2 OTTOBRE – La sfida contro la Top Five è in programma sabato 2 ottobre alle ore 15,00 presso il Palazzetto di via C.L.N. 53 a Grugliasco. Siete tutti invitati!

Il Kolbe volley Torino riparte

La pandemia da covid 19 ha letteralmente massacrato le varie polisportive dilettantistiche nazionali,bloccando gare ed allenamenti di migliaia di persone tra atleti,allenatori,dirigenti ed appassionati.Ricordiamo che lo sport dilettantistico produce, soprattutto,sociale,in quanto senza queste realtà migliaia di persone, soprattutto ragazze e ragazzi sarebbero buttati in mezzo alla strada con tutte le conseguenze del caso:diventare facili prede di alcool,droga, prostituzione e violenza,specie in quei casi dove purtroppo la famiglia non può fare nulla per tanti motivi.Il Kolbe volley Torino non ha fatto eccezione.Una lenta ripresa che sta dando i suoi frutti.
Ne abbiamo parlato con Rocco Dichio, responsabile comunicazione e Marketing Kolbe,il quale ci ha raccontato che dopo la sosta forzata dovuta all’emergenza sanitaria, l’ASD Kolbe, che ha sede in borgata Lesna, ha ripreso gradualmente le sue numerose attività. Tra queste segnala la ginnastica, attività che è stata maggiormente colpita dagli stop obbligatori imposti. Il Kolbe Fitness&Wellness, questa è la nuova dicitura post emergenza, svolge le sue attività presso la palestra  scolastica Perotti e, da quest’anno, anche presso l’impianto sportivo comunale di Via Bard 39. I nuovi corsi programmati rispondono a tutte le nuove esigenze e preparazione fisica; c’è la ginnastica dolce o per adulti, quella posturale, il Pilates, l’aerobica, GAG, Kettlebell, oltre all’innovativa ginnastica con bebè per le neo mamme.I costi sono estremamente contenuti e il personale è altamente qualificato. Per informazioni e iscrizioni si può telefonare dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 al numero 011.7680088 oppure inviare una mail a segreteriakolbe@faswebnet.it
La ripresa c’è,con grandi sacrifici si torna ad una parvenza di vita normale.

Vincenzo Grassano

Super Juve batte i campioni d’Europa del Chelsea

Seconda giornata Champions League 

Girone H

Juventus-Chelsea 1-0

Chiesa

Serata di grande calcio all’Allianz Stadium. La Juve ospita nel suo stadio i Campioni d’Europa del Chelsea in una gara che non delude le aspettative del popolo bianconero della vigilia. Tante le occasioni da entrambe le parti, ma è soprattutto la Juve che impensierisce i Blues con un super Chiesa, autore poi del gol che vale i tre punti. Gli inglesi, nonostante vari tentativi, non si rendono mai realmente pericolosi. Ad uscire con la vittoria allo Stadium è proprio la squadra padrona di casa, che nonostante le assenze di Dybala e Morata crea molteplici occasioni e tiene in mano la gara per larghi tratti della  gara. Una Juve che sta tornando sui suoi livelli d’eccellenza e sabato alle ore 18 all’olimpico Grande Torino appuntamento con il derby contro il Toro di Juric,in buona forma e con gli stessi 8 punti in classifica come i bianconeri di Allegri.
Vincenzo Grassano

Tennis & Friends Salute e sport: un successo

Grande successo e partecipazione a Torino per TENNIS & FRIENDS Salute e Sport, il progetto sociale che da oltre dieci anni promuove e sostiene la diffusione della Prevenzione gratuita e la Promozione della Salute attraverso lo Sport. Nei giorni del 25 e 26 settembre sono state effettuate oltre 2000 prestazioni sanitarie gratuite.

TENNIS & FRIENDS, eletto Official Charity Event delle Nitto Atp Finals di Torino e patrocinato dal Comune di Torino, dalla Regione Piemonte e dalla ASL città di Torino che hanno sostenuto con entusiasmo questa importante manifestazione, ha creato all’interno del Circolo della Stampa Sporting, il Villaggio della Salute e dello Sport con 42 aree comprensive di spazi sanitari dedicati alla prevenzione , suddivisi in 25 branche specialistiche, a cura dell’eccellenza sanitaria del territorio, nelle quali sono stati effettuati screening e check-up gratuiti.

Il Villaggio della Salute e dello sport ha registrato un’alta affluenza di pubblico, oltre 2000 persone hanno voluto sottoporsi alle prestazioni specialistiche e ai consulti medici gratuiti.

Il progetto ideato dieci anni fa dal fondatore e presidente di TENNIS & FRIENDS, Professore Giorgio Meneschincheri, Medico Specialista in Medicina Preventiva e Docente presso l’Università del Sacro Cuore, promuove la prevenzione gratuita e il connubio sport e salute, offrendo all’interno del Villaggio della Salute e dello Sport anche momenti di spettacolo e intrattenimento per le famiglie.

Viaggio nella storia dei moduli del calcio

Terza puntata del nostro viaggio nel raccontare come si sono evoluti i vari moduli del nostro amato calcio.

Sempre per quanto riguarda lo schieramento della difesa a 4
vengono usati anche schemi come il 4-3-1-2 o il 4-3-2-1, detto anche albero di Natale in quanto i
giocatori schierati in campo sembrano definire la  forma  di un abete, modulo in Italia usato, ad esempio, in Serie A dal Milan di Ancelotti negli anni 2000; e ancora, sono da citare il famoso 4-3-3, con lo schieramento di 4 difensori, 3 centrocampisti e 3 attaccanti, oppure il 4-4-2, uno dei più usati in assoluto sia in passato che oggi perché schiera i giocatori in linea prediligendo il gioco sulle fasce, continue sovrapposizioni dei terzini con le le ali sulle  linee esterne di gioco creando superiorità numerica.Una menzione importante merita lo e schema 4-5-1, modulo introdotto nel calcio negli anni ’90 per far fronte alle esigenze di un calcio sempre più fisico e meno tecnico.Dei 5 centrocampisti che formano una grande ragnatela a centrocampo,a turno uno diventa il trequartista che sta dietro al centravanti,in appoggio continuo per servirlo al meglio,oppure come boa per poter arrivare a concludere agevolmente in rete.Il modulo diventa così 4-4-1-1

(3/continua)

Vincenzo Grassano

Un memorial per ricordare Bruno Bernardi

Torino ha reso omaggio al grande giornalista sportivo.

Il 23 e il 24 settembre si è tenuto a Torino il Memorial Bruno Bernardi, un torneo di calcio giocato da over 45 organizzato  l’ANFI della città (l’Associazione Nazionali Finanzieri d’Italia).

L’omaggio al famoso giornalista sportivo, che lavorò a La Stampa per oltre 30 anni, si è giocato al CRAL Reale Group.

Bruno Bernardi aveva due grandi passioni, la famiglia e il calcio. La sua vita era il pallone, la sua luce era sua moglie Giovanna che anche il giorno del loro matrimonio, in virtù del grande amore che li legava, lo lasciò andare al derby a vedere la sua Juventus ( i bianconeri vinsero!)

Giornalista, scrittore (tra i suoi libri anche la biografia di Gigi Riva) Bernardi, che cominciò ad avvicinarsi al calcio come giocatore di una quadra dilettantistica, accompagnò la nazionale italiana di calcio in giro per il mondo e fu anche opinionista nella famosa trasmissione “Il processo di Biscardi”.

Bibì, come lo chiamavano gli amici e chi gli voleva bene, era un giornalista diretto e appassionato, un gentiluomo dello sport a cuiha dedicato tutta la sua vita.

Nel 1992, a Siviglia, intervistò Diego Armando Maradona evidenziando la grandezza del campione scomparso e il dispiacere per quella maglia bianconera mai indossata. Gli articoli di Bruno Bernardi erano scritti con quello slancio e quell’enfasi che ha fatto di lui un grande giornalista, un professionista che mancherà a Torino, allo sport e al giornalismo intero.