SPORT- Pagina 159

Il presidente Figc sul caso Juve: “Non c’è ancora processo, no a linciaggio”

Dopo le dimissioni del CdA della Juventus e in relazione al possibile rinvio a giudizio degli ex vertici juventini ha detto la sua anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina: “Se vogliamo il linciaggio in piazza non è un problema, ma stiamo calmi perché temo che quel tema possa riguardare anche altri soggetti”, ha osservato  e ha aggiunto: “Il tema che l’argomento può riguardare altri club non è riferito all’indagine in corso sulla Juventus, ma a una reazione esasperata che in Italia, in generale, rende colpevole chi ancora non è stato condannato”. “Non mi piace l’idea di sanzionare alcune realtà, nel caso specifico la Juventus, prima che ci sia un processo” ha concluso.

Mondiali Qatar: Polonia-Argentina 0-2 Arabia S.-Messico 1-2

Prosegue la terza giornata dei gironi,
nel gruppo D, a sorpresa ma ininfluente come risultato,la Tunisia batte 1-0 la Francia, già qualificata. Ma non basta ai nordafricani per passare il turno perché una coriacea e ben organizzata Australia sconfigge 1-0 la Danimarca e si qualifica come seconda.Nel gruppo C
L’Argentina batte la Polonia per 2-0 qualificandosi così agli ottavi di finale. La Polonia passa come seconda nel girone grazie alla differenza reti, non più alla classifica fair play,il Messico non va oltre la vittoria solo per 2-1 contro l’Arabia Saudita.

Enzo Grassano

Ecco le prime 2 gare degli ottavi di finale Olanda-Usa Inghilterra-Senegal

Mondiali 2022, verdetti finali
gironi A e B

Oggi è iniziata la terza e ultima giornata della fase a gironi dei Mondiali in Qatar.L’Olanda batte 2-0 il Qatar, chiude a 7 punti e passa come prima; si qualifica come secondo il Senegal,a 6 punti che ha battuto 2-1 l’Ecuador. Eliminati, quindi, Ecuador (fermo a 4 punti) e Qatar (0). Alle 20 si sono giocate le altre 2 gare del gruppo B: Iran-Stati Uniti è finita 0-1 e Galles-Inghilterra 0-3. L’Inghilterra va a 7 punti e si qualifica agli ottavi come prima, gli Usa si qualificano da secondi (5). Fuori Iran (3) e Galles (1). Agli ottavi sarà Olanda-Usa e Inghilterra-Senegal.Una curiosità che diventerà storica!La partita Costarica-Germania di giovedì prossimo sarà la prima gara di un Mondiale arbitrata da una donna, la francese Stephanie Frappart.

Enzo Grassano

All’ippodromo la prova di qualificazione del Palio dei Proprietari 

L’ultimo appuntamento di novembre all’Ippodromo di Vinovo è un ideale preambolo di quello che succederà il mese prossimo. Perché al centro del programma mercoledì 30 novembre c’è la prova di  qualificazione Lombardia, Liguria, Piemonte, e Valle D’Aosta del Palio dei Proprietari che vivrà la finale sabato 17 dicembre proprio sulla pista torinese, nella riunione finale del 2022.

Nove i cavalli al via disposti sui due nastri, ai 2.060 e 2.080 metri. Tante le scelte intriganti soprattutto nella seconda fila a partire dal pupillo di casa Mollo, Versus All, così come la portacolori della famiglia Brischetto, Borboletta con Andrea Guzzinati e la prediletta di Filippo Monti, Tyl Etoile, con il suo preparatore Alessandro Raspante.

Di valore anche la corsa di contorno, il Premio Cicerone per buoni soggetti di tre anni. Da vedere l’allieva di Marco Smorgon, Desdemona Sage, cavalla di indiscussi mezzi finora però discontinua. A contrastarla proverà il potente Domingo Bar, ex allievo di Smorgon passato da qualche mese a Alessandro Gocciadoro, che sarà il favorito della corsa. Fra i due si possono inserire in tanti a partire da Danubio, Team Bondo-Esposito, oppure l’esplosiva Dorothy Del Sauro, affidata alle mani di Santino Mollo. E dopo una lunga assenza di sette mesi torna Dynamite Bar, che Guzzinati ripresenta in pista.

Nella gentleman ritorno alle guide per Claudio Canavesio, dopo un’assenza di tantissimi anni, al via con Chapman Ferm. Le corse che prenderanno il via alle 13,45 e come sempre possibilità di pranzare nel ristorante affacciato sulla pista. Ingresso al solito gratuito.

Brasile e Portogallo qualificate. Clamoroso alla Juve: dimissioni CDA con il presidente Agnelli

Mondiali

Oggi altre quattro sfide ricche di gol ed emozioni che chiudono il secondo turno dei gironi.Nel gruppo G Camerun-Serbia è finita con un pirotecnico 3-3: al gol di Castelletto hanno risposto Pavlovic Milinkovic-Savic e Mitrovic, poi lo scatto d’orgoglio dei camerunensi che rimontano con Aboubakar e Choupo-Moting. Nel Gruppo H, Corea del Sud-Ghana è terminata 2-3:ghanesi in doppio vantaggio con i gol di Salisu e Kudus,poi ritornano furenti i coreani che pareggiano con la doppietta di Cho, ma al 68’ Kudus segna ancora e chiude la sfida.Bene il Brasile che ha battuto 1-0 la Svizzera (Gruppo G): il gol di Casemiro all’83’ regala alla Seleçao il passaggio agli ottavi di finale con un turno d’anticipo. Ha chiuso la giornata Portogallo-Uruguay 2-0 con doppietta di Bruno Fernandes e lusitani qualificati agli ottavi di finale.

Come già scritto nel titolo si è  dimesso tutto il consiglio di amministrazione Juventus, con in testa il presidente Andrea Agnelli, il vicepresidente Pavel Nedved e l’amministratore delegato Maurizio Arrivabene (al quale rimangono le deleghe per l’amministrazione ordinaria in questo periodo di passaggio, in attesa di una nuova dirigenza). Andrea Agnelli era alla guida del club  dal 19 maggio 2010.

Enzo Grassano

Mondiali 2022: vincono Costa Rica, Marocco e Croazia. Spagna-Germania finisce 1-1

Un’altra sorpresa in questa giornata “mondiale”.

Andiamo con ordine:
sono scesi in campo i gironi E e F. La Costa Rica si impone sul Giappone per 1-0 grazie a un gol di Fuller,giapponesi deludenti ed un passo indietro sia sul piano del gioco che del furore agonistico visti nella gara vincente contro la Germania.Il sorprendente Marocco sconfigge il deludente Belgio 2-0 con le reti di Sabiri e Aboukhlal.Finalmente esce fuori la classe della Croazia che batte 4-1 il Canada, che,a questo punto, è matematicamente fuori dalla competizione. Finisce in parità il big match della giornata tra la Spagna e la Germania.La squadra di Luis Enrique gioca bene ma manca il guizzo vincente mentre i tedeschi agguantano il pareggio che fa sperare ancora per la qualificazione agli ottavi di finale:a segno Morata e Füllkrug.

Enzo Grassano

Mondiale di calcio 2022. Un altro verdetto: Francia agli ottavi di finale!

Nella seconda, sempre emozionante, giornata dei gironi della Coppa del Mondo si sono giocate altre quattro belle partite. L’Australia ha battuto la Tunisia 1-0 con un gol di Duke (Gruppo D). La Polonia,con tanti giocatori che militano nel nostro campionato italiano,ha sconfitto per 2-0 la mai arrendevole Arabia Saudita grazie alle reti di Zielinski e Lewandowski (Gruppo C). La Francia ha vinto 2-1 contro la Danimarca: doppietta di un super Mbappè e gol di Christensen (Gruppo D). Messi e Fernandez hanno regalato la prima vittoria ed i primi tre punti all’Argentina contro il Messico (Gruppo C).
Un mondiale davvero bello e sorprendente dove nulla è scontato,regna un grande equilibrio sia nel gioco che nei risultati.

Enzo Grassano

Mondiali: primi verdetti!

Tra sorprese, conferme e qualche delusione proseguono i Mondiali di calcio in Qatar.

Proprio oggi è cominciata la seconda giornata dei gironi ed è già tempo di alcuni verdetti. A scendere in campo per la seconda volta sono state le squadre dei gruppi A e B. Alle 11 si è giocata Galles-Iran: gli uomini di Queiroz hanno, inaspettatamente ma meritatamente,vinto 2-0 nel recupero grazie alle reti di Cheshmi e Rezaeian.Nella seconda il coriaceo Senegal ha battuto 3-1 la cenerentola Qatar.Quindi la compagine organizzatrice dei mondiali è stata,matematicamente,eliminata. Olanda-Ecuador è invece finita 1-1,risultato giusto con gli olandesi che hanno rischiato più del previsto.In serata è terminata 0-0 la partita Inghilterra-Usa.Una gara molto combattuta con un giusto pareggio.Al momento questa è stata la partita con la durata effettiva più lunga:ben 62 minuti.

Enzo Grassano

Continua senza sosta il mondiale, oggi 4 gare

Mondiali di calcio Qatar 2022

Svizzera-Camerun 1-0
Uruguay -Corea del Sud 0-0
Portogallo -Ghana 3-2
Brasile-Serbia 2-0

Continua senza sosta il mondiale di calcio in Qatar, davvero appassionante,con grandi sfide in questa prima fase a gironi.Oggi si è disputata la quinta giornata di partite. Quattro le gare andate in scena: nella prima la Svizzera ha battuto il Camerun 1-0 in una gara sofferta e spigolosa che gli elvetici hanno meritato di vincere. Uruguay e Corea del Sud è finita 0-0.Partita molto tattica e priva di grandi emozioni. Portogallo-Ghana invece si è conclusa 3-2 con Ronaldo e Leao protagonisti.CR7 aggiunge un altro record ai tanti che già detiene: è l’unico calciatore,nella storia del calcio,ad aver segnato in 5 mondiali consecutivi.La partita di cartello odierna è stata Brasile-Serbia finita 2-0 con la nazionale verdeoro che ha disputato una gran partita elevandosi a squadra favorita,assieme a Spagna e Francia ,per vincere il mondiale. Protagonista brasiliano il bomber Richarlison,autore di una doppietta,il secondo con una rovesciata incredibile.

Enzo Grassano

Scivolone Germania, Spagna travolgente!

Marocco-Croazia 0-0
Germania-Giappone 1-2
Spagna-Costarica 7-0

Quarta giornata di gare in questo avvincente mondiale.Ogni giorno c’è una conferma accanto alla sorpresa. La prima sfida tra Marocco e Croazia si è conclusa sullo 0-0.Pochi lampi di bel calcio con le 2 squadre che hanno badato soprattutto a difendere piuttosto che offendere. Nella gara delle ore 14 ecco la seconda sorpresa post Argentina:la storica vittoria del Giappone in rimonta contro la Germania con i gol di Doan e Asano.Una gara che ha visto i tedeschi giocare, comunque,bene,ma imprecisi nella fase finale.Molto bene il Giappone che ci ha creduto fino alla fine gettando il cuore oltre l’ostacolo.Nella terza gara La conferma: è il caso di scrivere che la super Spagna travolge la Costa Rica e trionfa per 7-0.Le furie rosse di Luis Enrique hanno dato una vera e propria lezione di calcio al mondo intero.

Enzo Grassano