Sabato 7 aprile la seconda edizione dell’evento. Al teatro Le Music Hall una giornata interamente dedicata ai segreti del marketing sul web e sui social

Sabato 7 aprile il teatro Le Music Hall di Via Juvarra ospita la seconda edizione del Torino Web Marketing Meeting, un evento dedicato a chiunque – piccole imprese, liberi professionisti, gestori di attività commerciali – desideri conoscere le nuove strategie del marketing online e del social media marketing per sviluppare la propria attività o creare un nuovo brand.
Il format
L’evento, aperto a tutti, si svolge dalle 9 alle 18 e durante l’intera giornata si alterneranno sul palco alcuni tra i migliori formatori, brand specialist, tecnici web ed esperti di web marketing presenti oggi in Italia. In un clima informale e stimolando il dialogo con il pubblico, i relatori forniranno numerose informazioni pratiche, da applicare subito, spiegate in modo semplice, senza tecnicismi, e arricchite da testimonianze di imprenditori ecase history di successo. I trainers sveleranno passo per passo le azioni necessarie per attuare strategia di digital marketing efficace senza necessariamente essere esperti di computer. Parole d’ordine: concretezza e semplicità.
I relatori
Ideatori e presentatori dell’evento sono Davide Pozza, esperto di branding, consulente d’impresa e formatore, e Giuseppe Gangi, consulente web specializzato nella realizzazione, gestione e sviluppo di servizi su internet.
Pozza e Gangi illustreranno, con esempi pratici, le migliore strategie per utilizzare il web come fonte di nuovi clienti per chiunque abbia una attività, dall’imprenditore al libero professionista, dall’artigiano al titolare di un esercizio commerciale. Dopodichè saliranno sul palco numerosi ospiti che illustreranno le opportunità offerte dai singoli strumenti. Tra gli ospiti confermati, da Napoli, Alessandro Mazzù, si occupa di consulenza strategica, operativa e formazione aziendale. Esperto nella formazione e nella strategia sui social network, parlerà proprio delle opportunità che offrono i social per chi voglia promuovere la propria attività. Enrico del Sordo, bresciano, fondatore di Kloudymail, software per l’invio di newsletter e sms, mostrerà le potenzialità e le nuove tendenze dell’email marketing, uno strumento troppo spesso sottovalutato dalle aziende ma che in realtà è ancora uno dei più efficaci in assoluto nel marketing digitale. Basti pensare al fatto che l’email marketing è 40 volte più efficace dei social network per ottenere nuovi clienti e offre un tasso di conversione del 17% più alto (Dati: McKinsey). Inoltre, le newsletter hanno un ROI stimato del 4.300 per cento. Ogni euro speso per l’email marketing offre un ritorno di 44 euro (Dati: Direct Marketing Association). Gioca in casa invece la torinese, Nicoletta Polliotto, owner di Muse Comunicazione e fondatrice del blog Comunicazione nella ristorazione, che fornirà consigli e utili strategie per provare e applicare le tecniche del web marketing alla ristorazione e al food.
Perché Torino Web Marketing Meeting: tecnologia semplice al servizio delle PMI
In Italia, ogni giorno, oltre 40 milioni di persone trascorrono almeno 6 ore al giorno su internet. E troppi imprenditori non colgono tutte le opportunità che il web offre per sviluppare la propria attività. Torino Web Marketing Meeting nasce proprio dall’esigenza di molte piccole-medie imprese – che rappresentano il 99,9% del tessuto socio-economico italiano – di poter sviluppare autonomamente una strategia di web marketing chiara e puntuale, atta a conquistare e fidelizzare i propri clienti. Ecco perché l’evento si pone l’obiettivo difornire a tutti, anche a chi non ha esperienze di marketing, una base di strumenti preziosi per la promozione di un brand: dalla costruzione dell’identità del marchio all’identificazione dei valori che guidano l’impresa, dal posizionamento nel mercato all’individuazione del proprio target, fino alla creazione di una strategia di marketing che utilizzi in modo efficace i canali web – sito internet, motori di ricerca, social network, etc. – creando un dialogo e un rapporto di fiducia con il proprio pubblico di riferimento.
A tutti i partecipanti al Torino Web Marketing Meeting, infine, verrà regalato un libro-guidasul web marketing, scritto dagli organizzatori appositamente per l’evento, per approfondire ulteriormente le tematiche trattate durante la giornata a Le Music Hall.
***
INFO EVENTO
Torino Web Marketing Meeting è organizzato da Web Monkey Marketing e gode delpatrocinio del Comune.
Date, luogo e orari
7 aprile 2018
dalle 9 alle 18
Teatro Le Music Hall, via Juvarra 15 (ingresso da Corso Palestro 14)
Torino
ISCRIZIONI E CONTATTI
Le iscrizioni sono possibili esclusivamente online, a questo link http://bit.ly/2EWT8Nh
Maggiori info su http://www.webmarketingmeeting.it
Facebook facebook.com/TorinoWebMarketingMeeting
Il 27 marzo 2018 a Roma, la prima presentazione del libro “Anateismo Contemporaneo” a cura di Luigi Berzano dell’Università di Torino edito da Pacini.
“In senso maggioritario e uninominale. Da tre anni giace in Consiglio la nostra petizione”
“La Regione s’impegni per dare ad Ivrea un nuovo ospedale” lo chiede il presidente del gruppo regionale del Movimento nazionale per la sovranità Gian Luca Vignale, che nei giorni scorsi ha visitato l’ospedale di Ivrea insieme ai sindaci di Burolo, Franco Cominetto, di Settimo Rottaro, Massimo Ottogalli, di Montalenghe, Valerio Grasso, e di Ozegna, Sergio Bartoli.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, intende ricordare la Giornata Internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime, prevista per il 24 marzo ed istituita dall’ONU il 21 dicembre del 2010.
15 anni ma continua a fare solo tante parole e fatti nessuno.L’ anno scorso Giusta davanti a cittadini e Comitati nel piazzale di San Pietro in Vincoli aveva promesso entro maggio 2017 di spostarlo, poi altre promesse intermedie fino ad arrivare a un incontro al Cecchi Point il 29/11/2017 dove aveva promesso che entro l’inverno sarebbe avvenuto in modo definitivo il trasloco….. e siamo giunti a primavera senza nulla di fatto..ieri sera al Cortile del Maglio Giusta ha parlato di Mirafiori con i venditori del mercato e con i rappresentanti di Vivibalon…io ho chiesto una Commissione urgente con lui o almeno una Capigruppo per capire cosa vogliono fare ma non si degnano di venire in Circoscrizione a dirci cosa stanno progettando…..come possiamo ancora credere a quello che dicono???? Dopo anni di parole e promesse non esiste ancora nessuna progettazione seria. Intanto i venditori ieri sera hanno ribadito che non vogliono lasciare Borgo Dora! La proposta di Legge Montaruli Marrone sul Libero scambio è ferma in Consiglio regionale a riprova che nessuno tra Pd e Grillini vogliono affrontare in modo serio questa criticità.
“E’ una vergogna tutta Italia la passerella mediatica offerta ai cattivi maestri di un’ epoca tragica del nostro recente passato marchiato per sempre dalle gesta di assassini mai pentiti” – dichiara Pietro DI LORENZO, Segretario Generale Provinciale del SIAP

“Colpiscono al cuore le parole straziate della mamma di Michele Ruffino suicidatosi a soli 17 anni lo scorso febbraio ad Alpignano”