Ai primi 1000 iscritti la maglietta ufficiale dell’edizione 2015
La maratona fotografica della città di Torino sta arrivando, un’occasione unica per cittadini e turisti di vivere la città in modo diverso, divertente e creativo. Alla TORINO PHOTO MARATHON può partecipare chiunque con qualsiasi mezzo fotografico (reflex, compatte, smartphone) l’importante è la vostra creatività. Un evento Italia Photo Marathon in collaborazione con Reflextribe. Ai primi 1000 iscritti la maglietta ufficiale della Torino Photo Marathon 2015.
COME FUNZIONA
-
ogni 3 ore verranno rilasciati 3 temi fotografici
-
i temi sono segreti fino al rilascio per mantenere aperta la creatività
-
ogni 3 ore appuntamento al click point per ricevere i nuovi temi
-
le foto vanno scattate entro il territorio della città di Torino
-
entro il giorno successivo all’evento le foto vanno caricate sul portale
-
una giuria decreterà i vincitori che verranno invitati all’evento di premiazione
-
le prime tre foto vincitrici di ogni categoria verranno stampate ed esposte in una mostra aperta al pubblico
Metti alla prova la tua creatività. Iscriversi è facile: clicca qui!
Nella magnifica cornice del castello dei Conti Roero a Monticello d’Alba, domenica 27 settembre 2015 si potrà trascorrere un’intera giornata all’aria aperta! Protagonista sarà il Parco romantico all’inglese, realizzato su progetto dell’architetto paesaggista dei Savoia Xavier Kurten. Dalle 10 alle 13 e dalle 14 fino alle 18, ogni ora è previsto un percorso di visita guidata al castello ed uno al Parco. La visita al Parco permette di scoprire la storia del castello attraverso un diverso punto di vista e di scoprire come è cambiato il gusto estetico degli esterni e delle aree verdi nel corso dei secoli. Passeggiando lungo il Viale dei Tigli e sulle sponde del laghetto, si andranno anche a scoprire le numerose piante che contribuiscono a creare il verde del Parco, vecchie anche di duecento anni!
Domenica 27 settembre dalle ore 10 alle ore 19 per il quinto anno Volontariato e scuola si incontreranno in piazza del Mercato a Moncalieri, coinvolgendo tutta la città in una grande festa. Una giornata in cui saranno messi in primo piano all’impegno e alla dedizione dei Volontari, ma anche al rapporto tra Volontariato e Scuola, al centro di numerose iniziative che culminano, appunto, con una grande festa all’inizio dell’anno scolastico. Durante le giornata le Associazioni potranno presentare i propri servizi e le proprie iniziative ai cittadini, ma soprattutto potranno far provare agli studenti le attività che svolgono i Volontari, in una vera e propria azione di “orientamento sul campo”. Oltre agli stand delle Associazioni di Volontariato, ci sarà animazione per i bambini, spettacoli, giochi, musica e alcune aree dedicate allo sport con la possibilità di provare le varie discipline: in collaborazione con il Banco Alimentare, un’iniziativa straordinaria di raccolta di generi alimentari per le famiglie bisognose, denominata “porta la sporta”. Tutti coloro che parteciperanno in qualche modo alla festa, sono invitati a portare un sacchetto di generi alimentari da donare a chi ha bisogno.