CRONACA- Pagina 843

Auto si ribalta in centro a Torino. Muore una giovane donna

In un tragico incidente in zona Crocetta un’auto si è ribaltata dopo uno scontro. È morta una donna di 34 anni. L’incidente si è verificato tra corso Einaudi e via Cassini  di fronte  alla chiesa della Beata Vergine delle Grazie, nella notte tra venerdì e sabato. Le auto coinvolte un’Alfa Romeo 147 e una Lancia Ypsilon. La seconda si è ribaltata e ha abbattuto un semaforo

Smog, al rientro dalle vacanze limitazioni del traffico a livello “bianco”

Gli ultimi  dati previsionali sulla qualità dell’aria forniti dall’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) Piemonte confermano il livello 0 (bianco) delle misure antismog. Dunque fino a lunedì 9 gennaio 2023 compreso – prossimo giorno di controllo – resteranno pertanto in vigore soltanto le misure strutturali di limitazione al traffico.

Commerciante aveva creato fiorente rete di spaccio

Dalla sua attività commerciale e dal suo alloggio nel centro di Novara spacciava sostanze stupefacenti. Il commerciante di origine albanese è stato fermato  dalla polizia anche per avere sfruttato alcune persone in difficoltà economica e consumatori  di sostanze stupefacenti, al fine di avere collaborazione nella consegna della droga.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Si spengono le Luci d’artista

Fino all’8 gennaio sarà possibile ammirare le Luci d’Artista che illuminano le strade e le piazze di Torino in una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto.

Per informazioni: https://lucidartista.comune.torino.it/
#torinotheplacetobe
#torino

Bimba di due anni e mezzo malata gravemente salvata da intervento innovativo al Regina Margherita

/

Una bimba di due anni e mezzo è stata salvata all’ospedale  Regina Margherita di Torino grazie a un intervento miniinvasivo di denervazione cardiaca. Nell’operazione sono stati eliminati i nervi che vanno al cuore e che potrebbero  facilitare aritmie cardiache gravi e addirittura l’arresto cardiaco. Si tratta della più piccola paziente mai sottoposta a questo intervento in Italia, per una rara e gravissima forma di sindrome del Qt lungo.

Uomo morto nel parco con un coltello nel petto

Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato nel parco di Stupinigi, in territorio di Nichelino. Sono stati alcuni passanti ad aver aver visto il cadavere e a chiamare i carabinieri. L’esame da parte del medico legale ha riscontrato la morte dell’uomo, un 46enne, provocata da un coltello conficcato nel petto. L’uomo si sarebbe tolto la vita pugnalandosi.

Ragazzina aggredita da coppia di tredicenni Le rubano le scarpe firmate

Nei giorni scorsi a Chivasso una ragazzina è stata aggredita da due 13enni nel parcheggio del Bennet, in via Caluso 46. Poco più che bambini, un maschio e una femmina, l’hanno aggredita alle spalle con un calcio e l’hanno picchiata e presa per i capelli.

Gli altri componenti della baby gang hanno filmato la scena e l’hanno postata sui social.

La vittima, rapinata delle scarpe sportive firmate, ha chiamato i carabinieri. I due aggressori sono stati rintracciati poco dopo dai militari a poche centinaia di metri.

I baby delinquenti sono stati segnalati per rapina alla procura della Repubblica dei Minori di Torino. Data l’età non possono  essere denunciati.

Sacerdote trovato morto in casa

Don Augusto Scavarda, 70 anni, è stato trovato senza vita,  colpito probabilmente da un malore, nel suo alloggio  nella casa salesiana del Belvedere a Vercelli. Era  parroco del Sacro Cuore, di Sant’Antonio da Padova al Rione Isola e di Santa Cecilia a Caresanablot. Salesiano, era molto apprezzato per il suo impegno a favore dei bisognosi.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Con un coltello straniera minaccia donna fuori dalla pizzeria

Fuori da una pizzeria nel centro  di Biella una delle scorse sere una donna ha chiamato il 112 raccontando di essere stata minacciata da un’altra donna straniera già al suo ingresso in una pizzeria, a parole  ma anche con un coltello preso dal tavolo. Minacciate proseguite anche all’esterno del locale. A riportare la calma c’è voluto l’arrivo dei Carabinieri.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Dott, due milioni di corse in monopattino a Torino

A tre anni dal suo arrivo in città, Dott conferma: con più di 150.000 utenti, Torino è una città adatta per la micromobilità urbana e un mercato maturo per lo sharing. Dal 2019 ad oggi, infatti, i torinesi hanno realizzato più di 2 milioni di corse a bordo dei 1.400 monopattini Dott presenti su un’area operativa di 77,8 km2, che serve oltre un milione di abitanti. Se gli stessi spostamenti fossero stati effettuati in auto privata, sarebbero stati emesse quasi 500 tonnellate di CO2* nell’aria.