CRONACA- Pagina 1089

Allerta temporali, temperature in calo di 10 gradi

E’ allerta gialla per i temporali e le possibili grandinate con forte vento sulle pianure del Piemonte, con un netto calo delle temperature massime, da 31 a 21 gradi tra sabato e domenica.

Il maltempo è annunciato da Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) a causa della  la discesa di una saccatura dalla Scandinavia che porta correnti fredde da est-nordest sulla pianura padana tra la sera di sabato e la mattina di domenica. I fenomeni si attenueranno da domenica pomeriggio. Tempo incerto con piovaschi lunedì e poi da martedì tornerà il tempo estivo.

Festeggia il compleanno mostrando le parti intime ai carabinieri. Arrestato

I carabinieri di Chivasso hanno arrestato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale un 33enne originario della Romania che nella notte è stato trovato ubriaco e armato di coltello nelle vicinanze  di un locale. Accortosi dei militari ha buttato il coltello in un tombino, poi ha mostrato loro le parti intime e ha tentato di colpirli con sputi e testate. Una volta bloccato, i carabinieri lo hanno portato in ospedale. L’uomo, noto alle forze dell’ordine, ha pensato di  festeggiare il compleanno in questo modo.

Le riprese di “Fast and furious” mandano in tilt il traffico

Le riprese del film “Fast and furious” hanno reso impossibile la viabilità in zona Gran Madre. Alcuni automobilisti hanno impiegato un’ora per fare poche decine di metri, grazie anche ai tanti curiosi che si fermano nella zona a scattare foto con il telefonino. Nonostante le 20 pattuglie dei vigili urbani i disagi alla circolazione sono stati notevoli

 

IL COMMENTO Di Pier Franco Quaglieni

Il prof. Quaglieni

Dal 24 maggio al 7 giugno per le riprese del filmFast X” il divieto di transito nelle vie e nei corsi di Torino sarà a volte totale, altre volte parziale e riguarderà anche i pedoni e le biciclette oltre le odiate automobili. Due settimane di lavorazione per dieci giorni consecutivi di blocchi anche a sorpresa che genereranno il caos. Capisco che il Comune sia alla ricerca frenetica di soldi per cedere il suolo pubblico, ma in primis ci sono i diritti dei cittadini e di chi lavora. Non tutti possono bighellonare perché hanno il reddito di cittadinanza. Il discorso della promozione turistica è marginale, se si guarda da vicino l’assurdo blocco della città, forse approvato se non voluto dall’ineffabile assessor* Foglietta. Verranno inoltre vietati i permessi di sosta sulle strisce blu nelle vie limitrofe. Hanno dato in affitto la città per dieci giorni ad un colosso del cinema. Questa e’ la verità. Anche le aree taxi verranno spostate. Persino la navigazione sul Po verrà bloccata. Sono interessati la Crocetta, corso Massimo d’Azeglio,viale partigiani dietro a piazza Castello, la zona Crimea,i ponti sul Po,Lungo Po Cadorna, piazza Vittorio, piazza CLN ,via Tasso, via Milano ecc. L’elenco è molto più lungo. Vogliono costringere i torinesi a tornare ad essere dei bugia nen nel senso peggiore. Capisco tutti i discorsi di rilancio dell’immagine di Torino, ma queste operazioni in passato si facevano in agosto. Sono senza memoria i nostri amministratori. D’accordo che via XX settembre è stata bloccata per quasi un anno e che questo fatto è passato nell’indifferenza generale.  Ma lasciar mettere le mani sulla città da un’ impresa privata e’ un grave errore e uno schiaffo ai torinesi che lavorano. Signor Sindaco intervenga, per ridurre al minimo i gravi disagi annunciati ,visto che il disastro e’ fatto.  Grazie.

Aurora Magnetto cittadina onoraria di Rivoli

Conferimento Attestati di Stima e Riconoscenza agli Agenti della Polizia Locale Claudio Roberto Tormen, Roberto Caci e Paola Merlo. Attestato alla Memoria dell’ Agente della Polizia Locale Aldo Congiustì.

Durante il Consiglio Comunale è stata conferita, dall’ Amministrazione Comunale di Rivoli, la Cittadinanza Onoraria della Città di Rivoli alla signora Aurora Magnetto per l’ impegno profuso nei confronti del territorio con iniziative in ambito sociale, sanitario, di tutela del patrimonio naturalistico ed artistico e per l’ impegno nella realizzazione della nuova sede della Croce Rossa di Rivoli.
E’ stato anche consegnato un Attestato di Stima e Riconoscenza a 3 Agenti della Polizia Locale vicini al congedo, Roberto Tormen, Roberto Caci e Paola Merlo, per l’ impegno continuo e qualificato al servizio della collettività e dell’ Amministrazione Comunale, il contributo alla crescita del Corpo, la costanza e l’ instancabilità.
E’ stata ricordata la figura dell’ Agente della Polizia Locale Aldo Congiustì, scomparso due anni fa. Alla moglie ed alle figlie è stato consegnato un Attestato alla Memoria.

Il Sindaco Andrea Tragaioli ha dichiarato: “Ringrazio gli Agenti della Polizia Locale per l’ impegno profuso negli anni di servizio. Alla signora Anna Magnetto estrema gratitudine per aver contribuito alla realizzazione di un sogno che Città di Rivoli e Croce Rossa hanno auspicato in questi anni.”

“La pandemia ha allontanato il Consiglio Comunale dalla Città, ora lo stesso riprende i suoi spazi di contatto con la gente. – ha affermato il Presidente del Consiglio Comunale Valerio Calosso – Questa sera è stato conferito un Attestato di Stima e Riconoscenza a 3 agenti della Polizia Locale prossimi al congedo che hanno trascorso al servizio della comunità e della città dai 34 ai 39 anni (Claudio Roberto Tormen, Paola Merlo e Roberto Caci) inoltre sarà ricordata la figura di Aldo Congiustì, agente di Polizia Locale che ci ha lasciati anni fa ma oggi sarebbe risultato tra i premiati.
Infine sarà conferita la Cittadinanza Onoraria alla signora Aura Magnetto presidente della Fondazione Magnetto che molto ha fatto per la Città di Rivoli.
Sono contento come Presidente del Consiglio Comunale di avere l’ onore insieme al Sindaco di conferire questi importantissimi Attestati.”

Incidente all’alba: auto esce di strada, un morto

Sono in corso accertamenti per la morte di un uomo  in un incidente stradale avvenuto nelle prime ore della mattina a Trecate, nel Novarese. Il personale del  118 riferisce che il conducente del mezzo era alla guida della quando, per cause ancora da appurare, è uscito di strada in via Novara ed è deceduto.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Treni Piemonte-Liguria: modifiche alla circolazione per lavori

Dal 27 maggio al 26 giugno sulla linea Savona-San Giuseppe: interessati i collegamenti Ventimiglia/Imperia/Savona – San Giuseppe – Torino, Savona – San Giuseppe– Alessandria e Savona – Fossano

Modifiche al programma di circolazione dei treni per interventi infrastrutturali da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sulla linea Savona – San Giuseppe di Cairo –via Ferrania- necessari a seguito dei danni dovuti al maltempo che ha interessato la zona negli ultimi anni.

Per consentire l’operatività dei cantieri, da venerdì 27 maggio a domenica 26 giugno i treni regionali delle linee Ventimiglia/Imperia/Albenga/Savona – San Giuseppe – Torino, Savona – San Giuseppe– Alessandria e Savona – Fossano percorreranno l’itinerario alternativo “via Altare”. Alcuni collegamenti saranno cancellati, modificati o limitati nel loro percorso.

Trenta persone delle ditte specializzate insieme al personale di RFI saranno al lavoro per eseguire interventi di messa in sicurezza e consolidamento di tratti di linea e interventi di regimentazione e raccolta delle acque al fine di garantire il completo deflusso durante eventi di natura piovosa.

L’investimento economico previsto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) è di circa 4 milioni di euro.

 Nelle località di Santuario, Ferrania e Bragno il servizio verrà effettuato con bus sostitutivi.

I canali di vendita dell’Impresa ferroviaria sono aggiornati con la nuova offerta.

Istituto Cena: guide turistiche e turisti

“Adotta un monumento”. Questo il titolo del progetto relativo al PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’ORIENTAMENTO) che si è concluso in questi giorni ad opera degli studenti delle classi 5 N, 5L e 5 P degli indirizzi Turistico e Servizi Commerciali dell’I.I.S. “G. Cena” di Ivrea, di cui è Dirigente Scolastico il Prof. Ing. Enrico Bruno.

Gli allievi, dopo un accurato studio di ricerca e di approfondimento in aula, coadiuvati dai docenti referenti Lucia Martinet, Marica De Giorgi, Mirko Roletto e accompagnatori Fausto Dal Santo e Gaetano Prestia, hanno visitato Roma nella duplice veste di guide turistiche e di turisti. Hanno simulato di essere delle guide turistiche conducendo i compagni nella visita della capitale, soffermandosi sui luoghi/monumenti/opere d’arte più significativi. Il tour è durato cinque giorni e i giovani studenti hanno messo in atto, prima dell’Esame di Stato, le esperienze dei cinque anni di scuola. Inoltre hanno scelto un luogo originale per il soggiorno: il campeggio per vivere e capire, in prima persona, i punti di forza e di debolezza che potrebbero riscontrare i turisti. Dunque, esperienza davvero significativa e particolare che renderà le future guide turistiche e/o gli operatori turistici consapevoli delle necessità di chi approda per la prima volta in un luogo da visitare. “Siamo molto soddisfatti – affermano i docenti referenti Martinet, De Giorgi e Roletto – perchè i ragazzi sono stati entusiasti dell’esperienza vissuta nella duplice veste e hanno potuto rilevare tutti gli aspetti connessi a questo tipo di soggiorno”.

Al via la rotta Torino-Atene con Volotea

Dallo scalo torinese, Volotea annuncia l’inaugurazione della nuova rotta verso la Grecia; inoltre, da fine maggio si torna a volare per Lampedusa e Pantelleria,
e da giugno riprendono i collegamenti per Alghero e Skiathos. Il vettore conferma, infine, per il 4 luglio l’avvio della nuova rotta per Santorini

 

 Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, inaugura la nuova rotta internazionale dall’Aeroporto di Torino verso Atene. L’avvio della nuova tratta, in calendario per  venerdì 27 maggio, con due collegamenti settimanali (ogni lunedì e venerdì), si aggiunge alle ripartenze dallo scalo programmate per le prossime settimane: dal 29 maggio ritornano operativi i collegamenti con le isole siciliane di Lampedusa e Pantelleria entrambi con frequenza settimanale (la domenica). Mentre dal 1° giugno ripartono i voli per Alghero con 3 frequenze a settimana (mercoledì, venerdì e domenica). Infine, dal 30 giugno, tutti i giovedì, ripartono anche i collegamenti per l’isola greca di Skiathos, mentre per il 4 luglio è in calendario l’avvio del nuovo volo per Santorini. Dall’aeroporto di Torino è possibile decollare a bordo degli aeromobili Volotea verso un totale di 11 destinazioni, 6 in Italia e 5 all’estero (1 in Spagna e 4 in Grecia).

L’avvio della nuova tratta per Atene conferma l’impegno della low-cost nell’offrire collegamenti comodi, veloci e diretti dallo scalo piemontese verso alcune tra le più importanti e gettonate destinazioni europee.

“Siamo orgogliosi di inaugurare la nuova rotta internazionale dall’Aeroporto di Torino alla volta di Atene, città che con i suoi meravigliosi siti archeologici rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare la Grecia Continentale o, in alternativa, raggiungere le bellissime isole che la circondano, – ha dichiarato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Con i nostri voli, i passeggeri in partenza dal capoluogo piemontese, avranno modo di raggiungere, in tutta comodità un Paese straordinario adatto a ogni tipo di viaggiatore, grazie a una perfetta combinazione tra classicità e modernità, cultura e relax. Per gli amanti della Grecia, la rotta per Atene non è l’unica novità per l’estate 2022 firmata Volotea: è confermato per il 4 luglio l’avvio della nuova rotta Torino-Santorini”.

“Con l’avvio della nuova rotta servita da Volotea per Atene il network del vettore da Torino si amplia ulteriormente – ha commentato Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport -, arricchendo il ventaglio dell’ offerta low-cost disponibile per la Grecia con una delle destinazioni turistiche più richieste sia per il suo grande patrimonio storico che per la vicinanza alle meravigliose coste del Peloponneso”.

Durante il periodo estivo, Volotea opererà nel suo network con una flotta di 41 aeromobili (contro i 36 dell’estate 2019): a seguito dell’arrivo di Airbus A320 aggiuntivi, Volotea arricchirà la sua offerta, grazie alla maggiore capacità dei nuovi aeromobili e al loro raggio di volo più ampio. In termini di volume, Volotea aumenterà la capacità dei posti di circa il 40% rispetto al 2019, quando la sua offerta era di 8 milioni di posti. La compagnia aerea prevede di trasportare tra i 9 e i 9,5 milioni di passeggeri quest’anno, circa il 32% in più rispetto al suo record assoluto registrato nel 2019, quando sono stati trasportati 7,6 milioni di passeggeri.

Fin dall’inizio delle sue attività, la compagnia aerea si è impegnata per rendere i suoi voli più eco-efficienti e ridurre al minimo le emissioni. Dal 2012, Volotea ha realizzato più di 50 azioni improntate alla sostenibilità, grazie alle quali ha ridotto di oltre il 41% la sua impronta di carbonio per chilometro passeggero. Nel 2022, la compagnia aerea ha cominciato a introdurre carburanti sostenibili per alimentare i propri aeromobili e a collaborare con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti – attualmente di difficile accessibilità – possano essere sviluppati e diffusi su larga scala nel più breve tempo possibile.

Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.

The World of Banksy prolunga la data di apertura fino al 24 luglio a Torino Porta Nuova

/

The Immersive Experience

Grande successo per la mostra 

A grande richiesta, la mostra The World of Banksy – The Immersive Experience presso Torino Porta Nuova prolunga la data di apertura fino al 24 luglio 2022.

Il percorso presenta oltre 90 opere di cui 30 murales a grandezza naturale realizzati da giovani street artist internazionali che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale. Vicino ai più iconici capolavori “Flower Thrower” e “Girl with Balloon” che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, trova spazio anche iBanksy, una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei murales realizzati da Banksy in strade, muri e ponti di tutto il mondo.

La mostra monografica The World of Banksy – The Immersive Experience a Torino Porta Nuova è un’esperienza unica: la stazione è uno dei luoghi che più rappresenta la street art e il linguaggio universale di Banksy, in grado di arrivare al cuore, ai pensieri e all’anima di tutte le persone nel mondo.

Uomo trovato morto in casa

La Polizia è  intervenuta dopo che era scattato l’allarme per il ritrovamento di un uomo, un 61enne italiano privo di vita all’interno della sua abitazione ad Alessandria. Probabilmente il decesso è da attribuirsi a cause naturali. Gli inquirenti potrebbero però effettuare altri accertamenti per chiarire le cause della morte.

NOTIZIE DAL PIEMONTE