Nella foto di Mario Alesina, Porta Palazzo: il mercato più grande d’Europa. Inviateci le vostre foto della città, notizie e commenti!
Auto in fiamme, paura sulla Torino – Milano
Rallentamenti e momenti di paura per gli automobilisti nel pomeriggio di ieri sull’autostrada Torino-Milano, in direzione Lombardia, a causa di un’auto andata a fuoco nei pressi di Chivasso. I vigili del fuoco di Torino Stura e Volpiano e la polizia stradale di Novara hanno spento il rogo. Non ci sono stati feriti.
(foto archivio)
Al Calamandrei la cerimonia delle borse di studio
Nella mattinata di lunedì 6 giugno all’Istituto Calamandrei di Crescentino (che fa parte dell’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris di Vercelli) si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati delle borse di studio assegnate agli allievi che negli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021 hanno riportato i migliori risultati scolastici nei corsi di Agraria, Cat-Costruzione Ambiente Territorio e Sistemi (nel biennio Afm- Amministrazione finanza marketing). Il dirigente scolastico Cinzia Ferrara si è detta lieta di un ritorno alla normalità dopo che la cerimonia era stata sospesa negli ultimi 2 anni a causa dell’emergenza sanitaria.
Poi i premiati hanno ricevuto gli attestai dalle mani della dirigente, dell’assessore alla cultura ed istruzione del Comune di Crescentino, Antonella Dassano, che ha avuto parole di elogio per allievi ed Istituto, e del vice preside Alberto Averono
Di seguito l’elenco dei premiati, suddivisi per classi:
A.S. 2018/2019
1^AAA SELLA CRISTIAN
1^AFM BEVILACQUA FEDERICO
1^CAT ZANNELLA ANDREA
2^AAA PELLEGRINI SIMONE
2^AFM RIBAUDO GIULIA
2^CAT COCILIO DAVIDE
3^CAT DE TULLIO VITA
3^SIA CASARIN VANESSA
4^AAA CONGIU CRISTINA
4^CAT CONTI GENNARO DAVIDE
4^SIA BERGANTIN GIADA
5^CAT STORNIOLO MARTINA
5^SIA PADOAN DEBORA
A.S. 2019/2020
1^ CERRIANA GIACOMO
2^ BEVILACQUA FEDERICO
3^ RIBAUDO GIULIA
4^ DE TULLIO VITA
5^ BERGANTIN GIADA
A.S. 2020/2021
1^AFM TEDONE ALESSANDRO
2^AFM CERRIANA GIACOMO
3^SIA BEVILACQUA FEDERICO
4^SIA RIBAUDO GIULIA
5^CAT DE TULLIO VITA
Una donna di 30 anni è stato ritrovata morta nel pomeriggio sotto la cima del Gran Vaudala, a Ceresole Reale. Non si avevano sue notizie da domenica. È caduta in un volo di oltre cento metri. Ecaterina Danila era originaria della Romania e viveva a Torino, lavorava nella sede Amazon di Grugliasco. Sono partite le ricerche del soccorso alpino con l’elisoccorso del 118 e con i cani da ricerca. Il corpo senza vita è stato ritrovato sotto la punta del gran Vaudala a 3272 metri di altitudine.
Giovane ferita mentre attraversa la strada
Uno scooter ha urtato una ragazza che stava attraversando Corso Dante, all’angolo con via Nizza. La giovane e il ragazzo che guidava lo scooter hanno riportato ferite lievi. Sul posto il 118, la polizia e la polizia municipale. Da verificare la dinamica dell’incidente.
Ragazzo si tuffa nel fiume e annega
Un giovane residente in Piemonte, di 24 anni, si è tuffato nel Trebbia a Bobbio, in Emilia Romagna e non è più riemerso.
I sommozzatori dei vigili del fuoco di Bologna hanno ritrovato il corpo senza vita del ragazzo che abitava e lavorava in provincia di Novara. Gli amici, con cui il ragazzo stava facendo una gita, hanno dato l’allarme, ma i soccorsi una volta giunti hanno solo potuto constatare il decesso.
Iggi intorno alle ore 15.10 la squadra VIgili del Fuoco del distaccamento permanente di Livorno Ferraris è intervenuta sulla sp 595 in località Moncrivello per in incidente stradale.
L’incidente ha vista coinvolta una Fiat panda che in autonomia è uscita fuori carreggiata per poi rientrare in corsia. L’unica persona coinvolta è stata trasportata all’ospedale di cigliano dai volontari sanitari della VAPC. Presenti sul posto i carabinieri
Ha vegliato per due giorni il corpo senza vita del suo padrone. Il cane non ha abbandonato l’uomo di 87 anni disperso da venerdì a Manta nel Cuneese . L’anziano era andato a cercare funghi nei boschi con il suo cane. Non avendolo visto rientrare la famiglia ha dato l’allarme. L’uomo non aveva il telefono con sé. I soccorritori lo hanno trovato privo di vita con accanto il fedele animale.
Addio all’edicolante amico
E’ deceduto a a Reggio Emilia, dove era ricoverato dal mese di maggio, Alberto Fallo, titolare dell’Edicola Vassallo in corso Nizza a Cuneo. Avrebbe compiuto 50 anni a settembre. Gestiva la storica edicola di famiglia, punto di riferimento per gli appassionati di libri e fumetti. Alberto era considerato da molti un amico con cui scambiare qualche parola ogni giorno. Lascia il padre Gaetano, la sorella Elena, il cognato Guglielmo e la nipote Laura. I funerali si terranno a Verzuolo in data da definirsi.
NOTIZIE DAL PIEMONTE