E’ Mike Manley il nuovo amministratore delegato di Fca, su decisione del consiglio di amministrazione del gruppo industriale riunitosi a Torino per la successione di Sergio Marchionne. Manley ha 54 anni ed e’ attualmente a capo dei marchi Jeep e Ram. La decisione e’ stata assunta a causa del peggioramento delle condizioni di salute di Marchionne, a seguito di un intervento chirurgico subito a fine giugno.
Convocati oggi d’urgenza i Cda di Fca, Ferrari e Cnh industrial, all’ordine del giorno la possibile successione all’amministratore delegato Sergio Marchionne, ancora in degenza per l’intervento chirurgico subito. Il sito specializzato Automotive News ha scritto indiscrezioni a tale proposito, ma dal gruppo industriale rispondono con un “no comment”. Potrebbe essere Louis Carey Camilleri, membro del board Ferrari, il prossimo amministratore delegato di Ferrari e John Elkann il presidente.





Manuela Martino, torinese, è il nuovo coordinatore di APIDGE (Associazione Professionale Insegnanti di Scienze Giuridiche ed Economiche A46) per il Piemonte. Docente di diritto e di economia politica nella Città Metropolitana di Torino, subentra a Massimo Iaretti, di Casale Monferrato, che era stato coordinatore piemontese dal 2014, pochi mesi dopo la nascita dell’Associazione. Il passaggio di consegne è avvenuto nei giorni scorsi a Torino, alla presenza del Presidente nazionale Ezio Sina. Il nuovo coordinatore si è messo subito al lavoro per rinforzare la presenza di APIDGE in Piemonte ponendosi, da un lato come interlocutore critico e propositivo delle Istituzioni per tutti gli aspetti che riguardano la professione docente, dall’altro come punto di riferimento per i docenti di diritto e di economia politica sulle problematiche della loro attività.
Il 14 dicembre alle ore 15 a Palazzo dell’Arsenale in Torino si svolgerà la cerimonia di avvicendamento del Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito. Il Generale di Corpo d’Armata Paolo Ruggiero cederà il comando dell’istituto di studi militari più antico d’Europa al Generale di Divisione Claudio Berto. La cerimonia alla presenza del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti, delle massime autorità civili, militari e religiose del territorio.
