Avete mai pensato ad un modo migliore per smaltire i bagordi delle feste natalizie che non sia la palestra? Noi abbiamo una soluzione per voi, e questa soluzione è partire. Per dove? Scoprite insieme a To Destinations le 10 località da visitare a gennaio! La primavera sembra ancora distante, ma se fremete per un po’ di caldo, spiagge bianche e mare cristallino non vi resta che fare i bagagli e partire per il Nicaragua: una meta giovane, fresca, vitale dove la natura incontaminata incontra il calore del suo popolo.

Noi pensiamo che in Brasile bisognerebbe viverci, ma se non siete pronti ad una scelta così drastica perché non spendere due settimane percorrendo le principali località costiere di questo paese? Una su tutte, Rio de Janeiro e la sua Copacabana! Cambiamo lato del mondo e approdiamo in Birmania, nazione misteriosa, aperta al mondo solo da pochi anni ma conservatrice di una cultura millenaria. A gennaio troverete un clima mite, così come i Birmani, sorridenti e di cuore.
***
Se vi piacciono le località distanti, la Gold Coast australiana fa per voi e mi raccomando non dimenticate la tavola da surf! Per i non surfisti abbiamo scelto il Belize, gemma dell’America Centrale, con le sue foreste tropicali e il suo mare che si confonde con l’orizzonte. Torniamo ad est e troviamo la Thailandia, con la sua cucina buonissima e piccante. Il mare della Thailandia è un paradiso terrestre e lasciatevi coccolare dai modi gentili delle terra dei sorrisi. Se vi piace il vino consigliamo una meta che ai più potrebbe sembrare insolita: il Sud Africa; qui i vigneti sono a perdita d’occhio, per un’esperienza da sommelier che vi farà dimenticare per un momento le nostre Langhe o i vini del Salento. Chiudiamo con India e Messico, ma ricordatevi che l’Europa, anche se fredda e buia in questa stagione offre sempre e comunque delle bellezze rare, fatte di cultura, architettura e buona cucina e soprattutto a prezzi accessibili! Ti aspettiamo al gate!
Lunedì 19 dicembre alle 12, presso il Ser.mig. Piazza Borgo Dora, 61 si terrà una conferenza stampa del Comitato interconfessionale “Noi siamo con voi”
a se stesse il senso autentico dell’esperienza di fede. Testimonianza e simbolo di ciò è stato soprattutto il gesto dei Musulmani di Francia e d’Italia di recarsi in chiesa durante la Messa, per esprimere la più totale condanna dell’assassinio di Padre Jacques Hamel.
Le comunità religiose custodiscono il seme della vita, e quindi non possono che impegnarsi per la pace. Noi siamo con voi chiama dunque tutti affinché il 1° gennaio del 2017, che per la Chiesa Cattolica è giornata mondiale della pace, nei luoghi di culto delle diverse fedi si abbia un’ora particolare di preghiera, ciascuno secondo le forme che gli sono proprie, e che poi ci si ritrovi insieme per una manifestazione comune. La forza della preghiera può cambiare il destino dell’umanità.
Secondo Tempo

E’ Nathalie Weinzierl la campionessa nazionale tedesca di pattinaggio di figura singolo femminile. La ragazza di Mannheim, 22 anni, si allena spesso a Torino
Weinzierl da tre stagioni è l’italiano Edoardo De Bernardis e quest’anno le coreografie dei suoi programmi sono state preparate al Palatazzoli. Nello short program Nathalie Weinzierl pattina sul “Burlesque” di Cher, mentre nel libero su quella del musical “Le Miserables”. 
Torino è la regina del turismo europeo del 2017. La prima survey di eDreams Odigeo, il network globale dei viaggi e del turismo online
crescita di turisti europei per il prossimo anno. Si posiziona bene anche Bologna all’undicesimo posto. Torino cresce del +316%, meglio dell’emergente capitale del Kazakistan Astana, sede dell’Expo 2017 dedicato all’Energia: un successo dovuto in particolare a una maggiore presenza di tratte aeree low cost verso l’aeroporto di Caselle. Da segnalare per l’Italia anche come il 2016 si è rivelato stato un anno eccezionale per il turismo al Sud: 7 delle 10 destinazioni che hanno riscontrato la maggior crescita di prenotazioni di italiani nel 2016 sono proprio nel Meridione.
Gli italiani a Natale regaleranno elettronica, abbigliamento e oggetti per la casa: lo rivelano i dati dell’Osservatorio Tikato, che ha analizzato gli acquisti avvenuti nel Black Friday del 25 novembre su
Da venerdì 16 dicembre, alle ore 18, apre la nuova aula studio della Biblioteca di Chieri.
Il 17 e 18 dicembre 2016 un mercatino natalizio innovativo e divertente vi attende a Gassino
Anche Sciolze ha, per il terzo anno consecutivo, il proprio Mercatino di Natale