DNApro è la divisione test genetici di Eugene srl, società di genetica con sede presso il Center for Integrative Biology di Trento. Lavora sulla genetica, al fine di reperire le informazioni in grado di permettere alle persone di vivere un’esistenza il più possibile sana e lunga

Approfondendo e analizzando i dati genetici raccolti e utilizzando le migliori tecnologie e gli esperti più preparati DNApro ha elaborato un processo in grado di condividere informazioni preziose per la vita umana. La società Eugene, di cui DNApro rappresenta la divisione test genetici, si avvale di laboratori e collaborazioni internazionali con Ambylab, Genotek, lo United International Database e l’ NBCI Genbank. Diversi i test genetici assolutamente innovativi predisposti da DNApro. Il primo, dal nome “Giovani talenti”, è l’unico test genetico in Italia che si interessi alle prodisposizione genetiche dei ragazzi, dimostrandosi molto utile nella fase di orientamento ai diversi indirizzi di studio e di sport. Il test genetico “Salute e benessere” rivela, invece, il rischio di sviluppare 149 patologie multifattoriali. Questa analisi del genoma permette la conoscenza completa delle caratteristiche corporee di un individuo. Comprendere le predisposizioni a determinate malattie risulta, infatti, fondamentale nel ritardarle e prevenirle.

DNApro offre anche la possibilità di aiutare a scoprire le origini della propria linea paterna e materna, trovando parenti lontani. Con il test “Portatori sani” si possono, inoltre, conoscere le caratteristiche genetiche di entrambi i genitori, consentendo, così, una gravidanza non a rischio e la nascita di un bambino sano. Un altro test genetico estremamente utile è quello di “Dieta e Fitness”, in grado di fornire indicazioni preziose su come scegliere il programma di allenamento più efficace per il proprio corpo e su come permettere alla dieta di dare un ulteriore aiuto efficace per il raggiungimento dell’obiettivo desiderato. Questo test fornisce, inoltre, indicazioni su quali fattori determinino il nostro comportamento alimentare, per esempio il desiderio di dolci o la sensazione di sazietà, e su come si possa agire per cambiarlo; in che misura il corpo assimili vitamine e minerali, quali di loro dovrebbero essere mangiati in grandi quantità, e quale sia la correlazione tra colesterolo buono e quello cattivo nel sangue.

Unico in Italia, DNApro mette inoltre a disposizione dei clienti i risultati dei test genetici su una piattaforma dedicata, visibile con tutti i device mediante password, e il cliente stesso potrà verificarne i risultati, navigando tra consigli di salute e benessere e chiedendo supporti online a trainer e medici specialistici.
***
Info:
Mail assistenza@dnapro.it
https://www.youtube.com/watch?v=0MixMZzZLDs
Informazione commerciale
Dopo la tappa di Borgate dal Vivo – Festival letterario delle Borgate Alpine, di sabato 8 luglio, che ha visto la presentazione del libro “Essere Nanni Moretti” di Beppe Culicchia
Frutta d’estate…profumata e gustosa! Laboratorio per la produzione di marmellata di ramassin, susine e prugne Per persone di 65 anni o più residenti a Mirafiori sud. Tu porti gli ingredienti e insieme prepariamo la marmellata
L’assemblea del Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato, presieduta dal sindaco di Lauriano, Matilde Casa, ha approvato a larghissima maggioranza nella seduta che si è tenuta al Teatro comunale di Moncalvo, il consuntivo della gestione 2016

Sono stati presentati a Venaria Reale i ristoratori che sono entrati a far parte della rete Ecoristoranti. Promosso dalla Città di Venaria Reale e da Cidiu Servizi, il progetto di promozione del network nazionale di ristoratori ecosostenibili ha visto l’adesione di 13 locali venariesi
promozione dell’asporto delle pietanze non consumate dal cliente, l’utilizzo di tovaglioli in stoffa, dell’acqua in brocca, la preferenza per prodotti con meno imballaggi, la differenziazione dei propri rifiuti e il compostaggio. In cambio il ristoratore potrà esporre la vetrofania che conferma l’adesione alla rete, sarà presente sui canali social (Facebook e Instagram) della rete, potrà risparmiare su forniture, tempo e spazio. All’adesione i ristoratori hanno ricevuto un kit composto dalla vetrofania, l’attestato di adesione, un banner-espositore da collocare nei pressi della cassa e una Doggy Bag, contenitore che può essere utilizzato per il trasporto di cibi non consumati, ma ancora edibili.
L’ “Inno alla gioia” è il titolo e la colonna sonora del video realizzato dalla scuola primaria Sandro Pertini dell’istituto comprensivo Gonin di Giaveno in provincia di Torino
l noto chirurgo genovese Corrado Cesare Campisi – annoverato tra i massimi esperti italiani in materia di linfedema – è l’ospite principale di una puntata di ‘Motore Salute’
450 ai 550 pazienti provenienti da ogni parte del mondo: Cina, Usa, Serbia, Australia, Inghilterra, Polonia, Norvegia, America Latina e Nuova Zelanda“.
E’ stato un sabato sera passato all’insegna della serenità e del cibo buono (accompagnato dai vini del Monferrato) quello che si è svolto a Moransengo, dove il Comune e la pro loco avevano organizzato la tradizionale “Grigliata sotto le stelle”