Due nuovi assessori in pectore per Chiara Appendino, candidata sindaco del Movimento 5 Stelle: Si tratta di Sonia Schellino per il Welfare, e Stefania Giannuzzi per l’Ambiente, la tutela degli animali e i fondi europei, due donne scelte attraverso la selezione pubblica delle scorse settimane. “Per noi la trasparenza, la competenza e la partecipazione sono principi imprescindibili, perché riteniamo sia stravagante nominare assessori senza competenze specifiche solo perché portatori di pacchetti di voti e, quindi, individuati col manuale Cencelli”, dice Appendino. Schellino ha due lauree, lavora alla Compagnia di San Paolo ed è esperta di politiche sociali. La Gianuzzi, è stata dal 2010 al 2015 alla direzione Ambiente della Regione e lavora per il programma Interreg Central Europe.
(Foto: il Torinese)


improntato su concretezza ed un approccio all’amministrazione
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista , commenta: “La venuta a Torino di Roberto Speranza e di Gianni Cuperlo a sostegno della campagna elettorale di Piero Fassino mi fa pensare al gioco delle tre carte

Verbano tra il 1893 al 1896, dove i protagonisti sono i marinai e i militari della Guardia di Finanza del locale distaccamento, addetti al controllo lacuale con le torpediniere, gli “sfrusitt” ( i contrabbandieri ) che sfidavano leggi e autorità dedicandosi – tra fatiche e pericoli – al contrabbando, considerato a quel tempo una delle poche risorse per la sopravvivenza degli abitanti del lago e poi la gente e i luoghi tra Cannobio e Pallanza. Le rare foto d’epoca, a corredo degli avvenimenti, rendono bene l’atmosfera di quei luoghi e di quegli anni, in una terra di frontiera.
“Abbiamo lavorato per unire il centrodestra ma non è stato possibile”

prematuramente 20 anni fa, Ilaria Ugazio è passata da allieva modello a insegnante dell’Istituto D’Arte Passoni di Torino. Ha alternato l’attività scolastica con quella teatrale collaborando con varie compagnie torinesi fra cui Teatro U!, Teatrottanta, Stabile di Torino, Fanteatro, Teatro Z. La sua collaborazione più assidua è stata quella con la compagnia Fanteatro di Raimondo Cesa per i cui spettacoli ha ideato scene e costumi nel corso di lunghi anni. Inoltre sempre dal suo estro è nata l’uniforme dei Blues Messengers, formazione jazz fondata nel 1975 da Pierpaolo Cerutti, alfieri del jazz tradizionale italiano fino al 2004.
“Cos’è il Controllo del vicinato e come funziona” è il titolo dell’incontro
