Finisce 2-2, il posticipo della 26/a giornata di campionato di serie A tra Fiorentina e Torino. I padroni di casa in vantaggio con Saponara (8′ pt) e Kalinic (38′ pt). Nel secondo tempo Belotti sbaglia un rigore ma poi con una doppietta (20′ e 40′) segna la rimonta del Toro dopo un’ora di gioco dominato dai Viola. Applausi al bomber granata anche dai tifosi avversari.
***
IL COMMENTO DI MIHAJLOVIC
L’allenatore granata commenta su Premium Sport: “Dopo l’ennesimo rigore sbagliato la gara poteva finire, invece è uscito il Torino che voglio vedere io. Ora dobbiamo ripartire dalla reazione del finale e spero che questo punto ci sblocchi psicologicamente per poter tornare a giocare come a inizio stagione’. Belotti continuerà a tirare rigori, però se avesse segnato i 3 che ha sbagliato sarebbe in testa alla classifica dei marcatori. Può diventare il miglior centravanti italiano”.
IL COMMENTO DI BELOTTI
Le parole del bomber Andrea Belotti dopo l’incontro: ” Se punto a vincere la classifica dei cannonieri? Sicuramente, è un mio obiettivo ma se io sono lì è merito di tutti i miei compagni”.
Sono 225 le squadre coinvolte nei campionati italiani di Serie B e C di scherma che si stanno svolgendo al PalaFiere al Quartiere Fieristico della Cittadella di Casale Monferrato.
E’ la trentesima vittoria casalinga consecutiva per la Juve
la Roma all’Olimpico
Resta confermata la chiusura del settore ospiti alla partita di Coppa Italia Juventus-Napoli di martedì
Mercoledì 22 febbraio 2017, in occasione dell’inaugurazione dell’anno sportivo, sono stati consegnati i premi talento alla pattinatrice due volte campionessa italiana 2015 e 2016, Giada Russo, e al suo allenatore e coreografo Edoardo De Bernardis
successi – ha commentato Edoardo De Bernardis – e questo premio è un risultato importante perché è un tributo all’impegno, alla passione e alla dedizione che metto, quotidianamente nel mio lavoro. Questo successo è il risultato del lavoro di tutto l’Ice Club Torino, in particolar modo del nostro direttore Claudia Masoero che ha preso del nostro storico e prezioso Presidente Franco Masoero che ci ha aiutati a crescere in tutti questi anni. Il movimento del pattinaggio si sta sviluppando moltissimo non solo a livello internazionale, ma anche in Italia e si stanno formando tante nuove future promesse”. L’Ice Club Torino, società fondata nel 1971 che ha nella pluricampionessa italiana Giada Russo la sua punta di diamante, detiene il record storico piemontese come maggior numero di atleti entrati nella Nazionale Italiana. Una bella soddisfazione per chi ama l’azzurro nello sport e ha nel cuore la città della Mole.
La
NUOVO QUADRIENNIO OLIMPICO –
Il 18 e 19 febbraio si è tenuta al Pala Tazzoli e al Palavela di Torino la Gara interregionale della Federazione Sport Ghiaccio che ha visto gareggiare le pattinatrici di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria
Passeggiando lungo il fiume campeggia un’enorme striscione con la scritta “il dolo non ha amici il fiume si” 29 dicembre 2016 e 25 febbraio 2017, sono due date con valenze opposte.
pomeriggio alle 14 si disputerà “Doppio giallo vintage”, un tuffo nel passato con un torneo di tennis con racchette di legno fornite dall’organizzazione e abbigliamento in stile. Alle 15 sfide al remoergometro con istruttori di canottaggio e in contemporanea con le associazioni sportive dell’Uisp, Torino sul filo e Longboard Crew minicorsi di slacklining e longboard. Alle 16 sempre Torino sul filo si esibirà con “Attraverso il Po” spettacolare camminata sul filo dal Circolo ai Murazzi. Dalle 15,30 alle 17 si balla, prima latino americano con i Salsa Casino e poi Lindy Hop con Dusty Jazz. Non mancherà neppure il momento culturale, alle 18 Hell o’Dante presso il ristorante Al 18, dove l’attore Saulo Lucci interpreta “Il canto di Ulisse” Inferno XXVI e a seguire apericena musicale con quartetto d’archi di studenti del Conservatorio. Dalle 21,15 musica con 4 band: Live Band Pierangelo Iozzia e i qrs, Flaminia Gallo, Salvario, L.A. Woods e dalle 24 Dj set.
Su Premium sport l’allenatore bianconero, Massimiliano Allegri, fa un bilancio della partita contro il Palermo, vinta dalla Juve per 4-1