SPORT- Pagina 444

Allegri su Milan-Juventus: “Sarà gara equilibrata”

AllegriParla della sua ex squadra, Massimiliano Allegri in attesa della partita Milan – Juventus a San Siro: “Quello del Milan è un ottimo campionato, con  giocatori giovani e bravi, che saranno sicuramente il futuro della Nazionale italiana, e sono guidati da un ottimo allenatore. Sarà una gara equilibrata” Poi ricorda la sconfitta contro l’Inter. “Sembravamo favoriti e  invece siamo usciti con una bella legnata”. Anche qualche parola su Berlusconi che, con questa partita chiude la sua era rossonera. “Per 30 anni ha fatto la storia del Milan: ha vinto tutto e tanto, quindi mi dispiace, abbiamo passato quattro anni insieme. Gli sono affettivamente legato, così come lo resterò ad Andrea Agnelli”

Con Buffon e Cuadrado la Juve travolge l’Olimpique Lione

juventus_logo_black_and_white_Grazie a Cuadrado e al suo gol straordinario e alle prodezze di Buffon  la Juventus surclassa gli avversari a Lione: vince 1-0 e si lancia verso gli ottavi e il primo posto nel girone H della Champions.  I bianconeri hanno giocato in 10 per circa 40′ per l’espulsione di Lemina. Poi  ecco Cuadrado che sostituisce Dybala. Tira da posizione angolata e Lopes, il portiere dell’Olimpique Lione, non riesce a fermarlo.

lione-tifo-54MASSIMILIANO ALLEGRI: “Era importante vincere. In tre partite abbiamo fatto sette punti, senza subire gol e gran parte del merito è di Buffon e delle sue parate. Nel primo tempo abbiamo giocato troppo poco in verticale, ma per fortuna nel secondo ci ha pensato l’arbitro a darci una svegliata e a darci più campo e spazio per giocare meglio: faccio i complimenti ai ragazzi, non era facile portare a casa una partita del genere”.

Mihajlovic: “Volendo possiamo vincere con chiunque”

toro palermo 2“L’unica cosa che non mi è piaciuta è il rilassamento della squadra dopo il 4-1.Bisogna tenere i piedi per terra e continuare a lavorare, gestire le vittorie è sempre difficile. Se giochiamo  così, però, possiamo vincere contro qualsiasi avversario. Siamo partiti forte e abbiamo subìto il gol alla prima occasione del Palermo, poi abbiamo reagito”. Così l’Ansa riporta le parole di Sinisa Mihajlovic, dopo la vittoria per 4-1 a Palermo. “Baselli? Sono contento per lui, finalmente ha fatto vedere che è in grado di dare quello che ha. Abbiamo provato un po’ di tutto, il bastone e la carota, e alla fine sta andando bene”.

Juve, Allegri: “Dobbiamo vincere una partita alla volta”

juve udineseL’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri  dopo la vittoria per 2-1 sull’Udinese: “Complimenti alla squadra: quella che abbiamo portato a casa è una partita importante: dopo la sosta era difficile e l’Udinese si è dimostrata tosta. Abbiamo anche sofferto, soprattutto alla fine, perché qualcuno era un po’ stanco, ma per vincere i campionati dobbiamo passare attraverso queste partite: solo se le vinci puoi arrivare in fondo. Dobbiamo affrontare ogni partita una alla volta: se vinciamo una partita alla volta ce ne sarà sempre una in meno a separarci dal traguardo. Non siamo in fuga: la Roma è seconda, il Napoli non è fuori e l’Inter nemmeno”. Paulo Dybala, che ha segnato due reti su una punizione e un rigore, commenta:”Sono riuscito a fare anche il secondo gol: sono contento per me e per la squadra, ma dobbiamo comunque migliorare. L’Udinese è una buona squadra, bisogna essere più bravi a tenere la palla”

La Regione premia gli atleti olimpici piemontesi di Rio 2016

reale olimpiadiIl presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus ha insignito gli atleti olimpici e paralimpici piemontesi che hanno partecipato alle ultime Olimpiadi, con il Premio Piemonte Olimpico Rio 2016. “La nostra comunità regionale ha vissuto le vostre emozioni con voi e oggi si unisce ancora a voi in una cerimonia che rappresenta  l’inizio di un percorso da fare insieme per promuovere lo sport anche come veicolo di salute e benessere”, ha detto il presidente dell’Assemblea.

GSPM TORINO, QUINTO POSTO AI CAMPIONATI ITALIANI ASPMI DI PALLAVOLO 

I detentori del titolo nazionale pagano un brutto avvio di torneo e si riscattano solo nella seconda fase della competizione, inanellando tre successi consecutivi 

gspm-sport

 

La sensazione è che con un briciolo di cattiveria in più sin dalle prime partite, il podio sarebbe stato un obiettivo alla portata del Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Torino, che, dopo lo scudetto agguantato nel 2015, si è classificato al quinto posto ai campionati italiani ASPMI di volley di Riccione, vinti dalla rivelazione Corbetta-Pogliano davanti ai padroni di casa e a Firenze.

«Forse abbiamo sottovalutato la competizione – ha commentato Valentino Hu, responsabile del team pallavolistico gialloblù –: ci siamo presentati ai nastri di partenza con pochi allenamenti nelle gambe e dopo essere appena tornati dalle ferie estive. Purtroppo è stato un inizio difficile: giocare la prima partita contro quella che poi si è rivelata la miglior squadra dello Stivale non ha certo giovato all’umore di noi atleti».

Tuttavia, dopo tre ko contro Corbetta-Pogliano (0-2), Riccione (1-2) e Venezia (0-2), che di fatto sono costati alla compagine sabauda l’accesso alla zona medaglie, i piemontesi sono riusciti a invertire la rotta, collezionando altrettanti successi, ai danni di Genova (2-0), Milano (2-0) e Venezia (2-1), con i lagunari questa volta usciti sconfitti dal confronto. «Il fatto di esserci ripresi e aver concesso un solo set in tre gare – ha proseguito Hu – dimostra comunque che siamo una squadra che sa combattere e che siamo tecnicamente pronti per affrontare avversari anche di alto livello. Ad ogni modo è sempre un piacere confrontarsi e rivedersi con i colleghi di altre città, e grazie allo sport e all’operato dell’ASPMI, è possibile farlo annualmente. Colgo l’occasione per ringraziare le autorità intervenute, i colleghi partecipanti, gli organizzatori, gli accompagnatori e la struttura che ci ha ospitato». A margine dell’evento, sono stati assegnati anche alcuni premi speciali, fra cui quello dedicato al giocatore più combattivo della kermesse, istituito in memoria della compianta Tiziana Balsamo: a vincerlo è stato il genovese Francesco Caldarola. Durante la cerimonia di consegna dei trofei, inoltre, si è tenuta una lotteria il cui ricavato, superiore ai mille euro, è stato devoluto alla Croce Rossa locale, che a sua volta l’ha destinato alle popolazioni colpite dal sisma che lo scorso 24 agosto ha devastato il Centro Italia.

La Mirafiori Open Run per i bimbi del Regina margherita

REGINA MARGHEÈ possibile accreditarsi per partecipare alla Mirafiori Open Run, corsa non competitiva negli storici stabilimenti FCA organizzata da MirafioriMotor Village per festeggiare il suo decimo compleanno. L’evento nasce con l’intento di raccogliere fondi per i piccoli ospiti dell’ospedale infantile Regina Margherita e tra tutti i partecipanti sarà estratto un premio eccezionale: una Fiat 500.  Per partecipare alla corsa è necessario l’accredito, possibile a partire da oggi: on line, alla pagina www.mirafioriopenrun.it ; presso i punti vendita selezionati in Città che esporranno la locandina della Mirafiori Open Run o, solo dal 21, direttamente al Mirafiori Motor Village, anche la mattina di domenica 23 ottobre ma entro le ore 9. L’iscrizione ha un costo di 10 euro (con ticket ridotto a 5 euro per i bambini 6-12 anni e ingresso gratuito sotto i 6 anni) che comprende anche il kit gara composto da pettorina, maglietta dedicata…. A completare questo incredibile evento, tra tutti gli iscritti sarà estratto a sorte il fortunato vincitore di una Fiat 500! Torino, domenica 23 ottobre 2016, ore 10:00 – 14:00 Mirafiori Motor Village, piazza Riccardo Cattaneo

 

IL TEAM 2WHEELSPOLITO VINCE IL PRIMO PREMIO

Il team studentesco premiato per la gara in pista e le prove dinamiche

 poli-moto

Torino, 11 ottobre 2016 – Dopo quattro edizioni in cui la vittoria era sfuggita per un soffio, il team 2WheelsPoliTO è salito quest’anno sul gradino più alto del podio della MotoStudent competition 2016, alla quale partecipano i migliori prototipi di moto progettati e realizzati da studenti universitari. I ragazzi del team si sono classificati primi nella fase MS2 (gara in pista e prove dinamiche), mentre negli anni scorsi aveva vinto per due edizioni consecutive la fase MS1, relativa alla progettazione.

La competizione si è svolta nel MotorLand Aragòn Circuit di Alcañiz in Spagna e il team ha corso con 2WP016, la moto progettata interamente dagli studenti dell’Ateneo con il supporto delle aziende partner, con caratteristiche innovative nel settore delle moto da competizione.

Il telaio completamente incollato, che riesce ad avere un peso notevolmente ridotto, di circa 4 chili,  è la cifra distintiva del progetto, che negli anni è stato perfezionato fino al risultato di questa edizione.

Nei tre giorni di competizione, i 35 team provenienti da ogni parte del mondo si sono cimentati in una serie di prove: dalla presentazione del progetto ai test sul circuito; 2WP016  ha dominato la competizione con vantaggi enormi in tutte le prove. Una ulteriore soddisfazione arriva dal fatto che la moto, a differenza di molti altri team, era guidata da uno studente del Politecnico.

Nello stesso weekend la moto gemella del Team che partecipa al Campionato Italiano di velocità, classe Premoto3, ha sfiorato il podio con un buon 4° posto.

 ***

Per foto, risultati e informazioni, la pagina Facebook del Team:

https://www.facebook.com/2WheelsPoliTO/

Fiat Torino batte Consultinvest Pesaro 83-79

auxilium-manital1ALLA PRIMA USCITA IN CASA DELLA STAGIONE LA SQUADRA NON DELUDE IL SUO PUBBLICO E VINCE

Domenica 9 ottobre Fiat Torino è stata chiamata ad esordire in casa in un match delicato contro una avversaria determinata e ben conosciuta che aveva già incontratoall’ultima partita della stagione scorsaIn questa stagione, il ‘volto’ della squadra torinese è cambiato molto grazie ai numerosi nuovi inneschi e, come già la scorsa partita contro Avellino, anche domenica contro Pesaro sono emerse alcune difficoltà di gioco dovute a schemi e meccanismi non ancora assimilati perfettamente dai nuovi arrivi. La squadra di casa è, comunque, riuscita a mantenere alta la concentrazione nei momenti in cui gli ospiti erano avanti ed a portare a casa i primi due punti della stagione, seppure sofferti.

Ottime le prestazioni degli esperti DJ White (3) e Chris Wright (2) per il loro apporto nei momenti di vitale importanza nella crescita di Torino.auxilium-mister

I primi dieci minuti sono stati di grande equilibrio con buone giocate in attacco ed in difesa da parte di entrambe le formazioni. Nei secondi dieci minuti, invece, Torino è andatasotto di cinque punti, per poi riprendersi grazie ad alcune giocate del neo acquisto Alibegovic (5). Il primo tempo si è chiuso con la squadra di casa avanti 41 a 40.

Nel secondo tempo, Fiat Torino è entrata in campo più contratta e meno attenta ed è andata sotto di otto punti, ma negli ultimi dieci minuti di gara, grazie ad un’ottima difesa, gli uomini di Vitucci sono riusciti a capovolgere il risultato,prima raggiungendo Pesaro e, poi, chiudendodefinitivamente il match avanti di quattro punti.

Prossimo match fuori casa contro Capo d’Orlando.

Domenica 23 ottobre alle ore 18.15Fiat Torino tornerà in casa al Pala Ruffini contro Vanoli Cremona.

auxilium-mani-2Così il coach Vitucci alla fine del match: “Abbiamo offerto una grande reazione nell’ultimo quarto e questo ha fatto la differenza. In futuro dovremo fare meglio tante cose, soprattutto essere più efficaci sui rimbalzi offensivi. Ne abbiamo subiti 13 e sono veramente troppi. Lo scotto del noviziato per quanto concerne alcuni nostri elementi non si può non pagare, ma sono certo che quando la squadra li metterà nelle condizioni migliori per realizzare cambieranno anche le percentuali.

Ed ancora: “Dovremo allungare i momenti positivi che da 18-20 minuti a partita dovranno salire. Quindi lavorare sui rimbalzi. Due punti in ogni caso di grande valore per tutti noi”.

Manuela Savini

 ***

Queste le formazioni:

Auxilium Cus Manital Torino

Wilson 0, Harvey 1, Wright 2, White 3, Parente 4,Alibegovic 5, Poeta 8, Washington 17Okeke 18, Fall20Mazzola 21, Vitale 23; all. Vitucci

Pesaro Cantù

Fields 18, Gazzotti 3, Cassese ne, Thornton 10,Jasaitis 8, Ceron 8, Bocconcelli ne, Jones 22, Serpillo ne, Nnoko 7, Zavackas 3, Harrow; all. Bucchi.

Inviato da Libero Mail per iOS

TUTTO PRONTO PER LA QUINTA EDIZIONE DI UNA CORSA DA RE

corsa-re-venaria7000 partecipanti alla scorsa edizione, 150 volontari impegnati, 600 bambini da 0 a 6 anni iscritti alla “Corsa del Principino” nel 2015. Da questi numeri si parte per la prossima edizione di “Una corsa da Re”, l’appuntamento per i podisti, per gli amanti dello sport e della natura, organizzato da Base Running Team, in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Venaria Reale, Consorzio di Valorizzazione Culturale “La Venaria Reale”, Parco regionale La Mandria.

Domenica 16 ottobre 2016 torna quindi “Una corsa da Re”, giunta alla quinta edizione, con alcune novità. Da segnalare in merito, che il ritrovo per la “Corsa da Re” è inpiazza della Repubblica, con il  villaggio sportivo, ora nel borgo antico per rinnovare l’intero evento e promuovere al meglio tutto il territorio attraversato dalla corsa, immerso in scenari unici, quali i magnifici Giardini della Reggia di Venaria, il Parco de La Mandria e il centro storico di Venaria Reale, tra storia, natura e arte.

corsa-venaria-locandinaAltre novità sono il luogo della partenza e il percorso della “Corsa del Principino”, che precede di un giorno (sabato 15 ottobre 2016), come da tradizione, la corsa degli adulti. Quest’anno il ritrovo è in piazza dell’Annunziata, con la partenza in via Mensa (all’altezza di via Mazzini) col percorso di gara che si svilupperà nel centro della Città di Venaria Reale.

Tre le distanze della manifestazione sportiva: la mezza maratona (21 km) e la 10 km competitive e la 4 km non competitiva, per soddisfare i corridori di tutti i livelli e, per i più piccoli, la “Corsa del Principino”.

Il ritrovo alla domenica è alle ore 7,30 con il Race Village  di “Una corsa da Re” dalle ore 7,30 in piazza della Repubblica e partenza delle gare 21 Km e 10 Km alle ore 10,30 dai Giardini della Reggia. Per la distanza dei 4 Km la partenza è 5 minuti dopo.

Sabato 15 ottobre è la volta della corsa/camminata non competitiva dei 500 metri, per bambini da 0 a 12 anni. Qui il ritrovo è dalle ore 10,00 in piazza dell’Annunziata, con partenza alle ore 12,00.

Info: www.comune.venariareale.to.it, www.lavenaria.it, www.parcomandria.it

www.baserunningteam.it