SPORT- Pagina 439

Giada Russo alle Universiadi di Almaty

La torinese Giada Russo dell’Ice Club Torino, allenata da Claudia Masoero e Edoardo De Bernardis, rappresenterà l’Italia nel pattinaggio singolo femminile alle Universiadi che si svolgeranno ad Almaty, in Kazakistan dal 31 gennaio al 5 febbraio 2017. “Quando ho ricevuto la convocazione – ha dichiarato l’atleta torinese – sono stata molto felice. Speravo di essere scelta per partecipare alle Universiadi e ho atteso con ansia le decisioni della Federazione”.

russo-giada-2

“Ho vissuto esperienze bellissime in queste ultime stagioni – ha proseguito la pattinatrice – ho conquistato per due volte consecutive il titolo italiano e quest’anno sono nuovamente salita sul podio al Campionati italiani di Egna. Amo pattinare e questo sport mi sta ripagando, consentendomi di russo-giadavivere esperienze uniche e di condividerle con altri ragazzi”. “Rappresentare l’Italia ad Almaty è la realizzazione di un sogno – ha concluso Giada Russo – ma anche una grande responsabilità. Prima di me sono stati tanti gli atleti italiani che hanno preso parte a questo appuntamento, penso a Valentina Marchei,   a Paolo Bacchini, a Nicole Della Monica e Matteo Guarise, a Charlène Guignard e Marco Fabbri, per citarne alcuni. Ce la metterò tutta per essere all’altezza, con la consapevolezza che dovrò affrontare pattinatrici di livello internazionale”.

 

Barbara Castellaro

Ufficio stampa Ice Club Torino Asd

www.iceclubtorino.it

Daniele Rugani e Paulo Dybala rivelazioni di France Football

logo-juventusI bianconeri juventini Daniele Rugani e Paulo Dybala e il milanista Gigi Donnarumma  sono nella lista delle rivelazioni dell’anno di ‘France Football’, la prestigiosa rivista che assegna il Pallone d’Oro. Al rossonero viene persino  pronosticato un futuro da miglior portiere del mondo.  il settimanale francese ha inoltre scelto i due attaccanti del Leicester, Vardy e Mahrez, Dembelé del Borussia Dortmund, Kimmich del Bayern,Virgil Van Dijk del Southampton, Samuel Umtiti del Barcellona.

Juventus, Supercoppa amara a Doha: il Milan vince 5-4

juve milanAi rigori il Milan ha battuto i bianconeri per 5-4 nella finale della Supercoppa italiana, a Doha. Il match era terminato  1-1 al 90′, con i gol di Chiellini al 18′ del primo tempo e il pareggio di Bonaventura al 38′. Nei  tempi supplementari nessuna nuova rete. Dopo i fatali sbagli di Lapadula e Mandzukic,  Donnarumma para il tiro di Dybala. La Juventus è sconfitta per la seconda volta nella Supercoppa a Doha, la prima due anni fa dal Napoli.

***

IL TWEET DI ALLEGRI

“Errori e stanchezza ci condannano. Riposiamo per ripartire, la strada è ancora lunga”. Così su Twitter il commento di Massimiliano Allegri.

Regalo di Natale di Belotti: Torino-Genoa 1-0

Itorino genoa Granata battono  il Genoa 1-0 : regalo di Natale di Belotti, e il Torino torna a vincere dopo tre sconfitte. I liguri sono sembrati fin da subito in gran forma, ma il Toro è andato in vantaggio al 4′ del secondo tempo grazie al  suo capocannoniere, oggi a 13 gol nella classifica dei marcatori. I padroni di casa  salgono così a 28 punti e non perdono di vista l’Europa League.

***

TORO STADIOL’AMAREZZA DI JURIC

Amarezza da parte del tecnico genoano, Ivan Juric, che dichiara a Toro News: “Abbiamo fatto una grande partita. Grande rammarico per questi ragazzi che giocano un calcio ottimo ma non portano a casa punti. Abbiamo avuto grandi occasioni, loro hanno trovato gol sull’unico piazzato che abbiamo concesso. Mi dispiace.”

IMPRESA DI FIAT TORINO AL PALARUFFINI: VINCE CONTRO I VICECAMPIONI D’ITALIA!

bask2CLASSIFICA (12a giornata): Milano 22; Venezia 18; Reggio Emilia e Avellino 16; Caserta e Capo d’Orlando 14; Brindisi e Torino 12; Sassari, Pistoia, Brescia e Trentino 10; Cantù, Varese e Pesaro 8; Cremona 4. 

Prossimo match il 27 dicembre 2016 alle ore 20.30: Banco di Sardegna Sassari vs Fiat Torino

Il posticipo serale della serie A di basket di lunedì 19 dicembre, ha visto Fiat Torino compiere una vera e propria impresa contro i vicecampioni in carica ed i già campioni d’Italia, Reggio Emilia. E come ogni atleta si augura in queste occasioni, i giocatori di casa sono stati accolti e sostenuti dall’immancabile calore dei propri tifosi, che si sono fatti sentire dal primo fino all’ultimo fischio della partita. Il giorno prima, il coach Vitucci aveva messo in guardia i suoi ragazzi della consistenza del gioco di primissimo livello degli avversari, forti in ogni settore di campo ed aveva fortemente auspicato nel supporto del “terzo giocatore”… i  tifosi. Con questa vittoria, Fiat Torino è sulla buona strada per tornare ad occupare un ruolo da protagonista nel basket italiano. Fiat Torino è scesa in campo nella prima frazione di gioco con Wright (rientrato dall’infortunio), Washington, Harvey, White e Wilson, mentre era indisponibile il capitano Giuseppe Poeta; Reggio Emilia, invece, ha risposto con Aradori, Cervi, Della Valle, Polonara, Needham. Il match, come annunciato, è stato molto fisico e ricco di agonismo. Entrambe le formazioni sono scese in campo con la giusta concentrazione e consapevoli di non commettere errori anche se, visto il risultato, possiamo dire che Fiat Torino è riuscita a imporre meglio il proprio ritmo su Reggio Emilia.

bask1

Nel primo quarto, Torino è partita meglio chiudendo i primi 10 minuti di gioco avanti di 6 punti (24-18). Nel secondo quarto le triple letali di Harvey, Mazzola e Alibegovic hanno fatto la differenza, portando Fiat Torino sul +12 prima del’intervallo. Prima parte di gara di ottima prestazione da parte di una grande squadra e perfetti gli ultimi 6 minuti del secondo quarto. Nel terzo tempo, Fiat Torino è rimasta concentrata e determinata, mantenendo lo score invariato anche al termine del terzo quarto, dove a fare la differenza è stata la tattica e le difese meglio disposte.Nel quarto tempo, Torino ha dimostrato la maturità che in altre occasioni non aveva mostrato, mentre Reggio Emilia ha confermato di essere nel periodo negativo che sta vivendo, dopo un inizio di campionato entusiasmante. Il quintetto sceso in campo (Washington, Mazzola, White, Alibegovic e Harvey ), infatti, ha difeso intelligentemente il vantaggio, gestendolo fino all’ultimo secondo di gara e chiudendo il match sul punteggio finale di 85-73.

Manuela Savini

***

Queste le formazioni:

Torino: Wilson 0, Harvey 1, Wright 2, White 3, Parente 4, Alibegovic 5, Washington 17, Okeke 18, Fall 20, Mazzola 21, Vitale 23, Crespi 33; all. Vitucci

Reggio Emilia: Aradori 4, Needham 5, Polonara 6, James 7, Della Valle 8, De Nicolao 9, Bonacini 10, Cervi 14, Lesic 15, Mammi 16; all. Menetti.

bask3Le dichiarazioni del coach Vitucci di Fiat Torino: “La premessa è la dedica di questa vittoria a tutto lo staff. Dietro c’è un lavoro d’equipe molto importante, con Comazzi, Siragusa e Talamanca in primo piano. Insieme abbiamo preparato questo match che abbiamo giocato in modo eccellente, anche sotto il profilo mentale e sopperendo all’assenza di Poeta con la forza del collettivo. Bene in difesa, siamo in crescita. E’ questa la base per costruire i successi e salire. Il buon attacco è una conseguenza di questa difesa. Abbiamo distribuito i punti tra più giocatori. Anche Wright, ancora in non perfette condizioni, ha fatto girare bene la squadra mettendo in campo una prestazione di grande sacrificio. Diamo più valore ai possessi e siamo più continui. Il credo di questa settimana era essere consistenti e siamo riusciti a tramutarlo in realtà sul campo. Nel complesso abbiamo avuto buona continuità e controllo ed abbiamo limitato il potenziale offensivo di Reggio Emilia. Harvey è in costante progresso e dimostra partita dopo partita le doti sulle quali confidavamo. Una vittoria contro una squadra che veniva da una sconfitta e quindi era arrivata a Torino desiderosa di riscattarsi.”.

Le dichiarazioni del coach Menetti di Reggio Emilia: “Complimenti prima di tutto a Torino. Noi non siamo in un buon momento, dopo un ottimo inizio di campionato. Commettiamo troppi errori per mancanza di energia e sfiducia. Ci sciogliamo troppo rapidamente. Avevo chiesto più fiducia e cattiveria ma non siamo riusciti a metterle in campo. Diamo l’impressione di essere in calo fisico ma in realtà l’immagine è figlia di quanto detto prima. Non si possono dominare tutte le partite, così come non è possibile vincere sempre. Ora dobbiamo riflettere su quanto accaduto e lavorare in proiezione sfida con Milano che a mio parere arriva al momento giusto. Questa sera siamo mancati nel tiro da tre, anche se abbiamo giocato bene sotto canestro. Torino è un’ottima squadra, che ha messo in campo tanta energia, fiducia e consapevolezza. Ha molto talento ed è in crescita, ha saputo essere cinica nei momenti giusti quando avremmo potuto avvicinarci”.

 

1^ EDIZIONE DEI CAMPIONATI ASSOLUTI PIEMONTESI DI PADEL

padel-femAssegnati i titoli di doppio femminile, maschile e misto

Domenica 11 dicembre, subito dopo gli assoluti lombardi e subito prima di quelli a livello italiano, si è conclusa la prima edizione dei Campionati regionali piemontesi di padel. Hanno partecipato trenta coppie complessivamente, di cui 16 iscritte al torneo di doppio maschile, 9 a quello misto e 5 a quello femminile. Un numero non altissimo, ma sicuramente incoraggiante vista la forte crescita del movimento padelistico nell’ultimo anno in padel-maschPiemonte. Un plauso va rivolto non soltanto a tutti i giocatori che si sono messi in gioco, ma anche agli organizzatori, il Monviso Sporting Club, che con l’occasione hanno promosso una raccolta fondi per sostenere l’associazione PulPadel di Torino, i cui campi da padel sono stati recentemente alluvionati. Sono stati raccolti oltre 700 euro tra offerte libere e lotteria, interamente devoluti agli amici padelisti del Pulpadel per un rapido ripristino dei campi. In tutte e tre le categorie si sono svolti incontri di gioco avvincenti ed in alcuni casi anche molto combattuti, ma soprattutto tutti i partecipanti si sono divertiti. In campo maschile, la testa di serie n. 1, il duo brasiliano-argentino Luis De Barros e Yuri padel-mixLeonik, hanno confermato la loro indiscussa superiorità imponendosi con facilità anche in finale su Paolo Ballatore e Alessandro La Gioia. Anche in campo femminile, la testa di serie n. 1, Cristina Dolce e Manuela Savini, hanno conquistato il titolo regionale imponendosi sulla testa di serie n. 2, Chiara Sangiorgio e Barbara Cravero. La finale più avvincente è stata quella del misto dove la testa di serie n. 1, Cristina Dolce e Yuri Leonik, si è imposta su Barbara Cravero e Marco Chicco dopo tre combattutissimi set (76 67 62). Al termine dei campionati regionali, alcuni atleti torinesi si sono dati appuntamento agli Assoluti italiani di padel che si sono svolti a Roma da 8 al 18 dicembre.

 

 

 

 

 

 

Poker di Mertens e i Granata sono travolti 5-3

napoli-torinoMihajlovic : “A volte bisogna rompersi per capire come sei fatto dentro”

E’ la terza sconfitta consecutiva per il Torino, abbattuto sul campo per 5-3 dal Napoli, grazie a  Super Mertens, autore di uno straordinario  poker.  La tripletta del belga in 22 minuti del primo tempo,  un quarto gol nella ripresa. Reti anche per  Chiriches, Belotti, Rossettini e Iago Falque su rigore. L’Europa si allontana per i Granata che giovedì, al Grande Torino, si confronteranno con  il Genoa. E dovranno vincere  per tornare a muovere la classifica.

 

mihajlovicIl commento di Sinisa Mihajlovic 

“Complimenti al Napoli, è fortissimo e se gli regali spazi ti fa a pezzi. I primi tre gol li abbiamo regalati, non siamo stati  attenti su situazioni che avevamo preparato. Poi nel secondo tempo abbiamo reagito, ma complessivamente la sconfitta è giusta”. Il ct granata parla con l’agenzia Ansa analizzando  così la sconfitta e aggiunge.  “A volte bisogna rompersi per capire come sei fatto dentro”

 

 

Juventus-Roma 1-0, Buffon: “Abbiamo vinto da squadra”

juve romaIl portiere:  “Ma una squadra come la Juve non deve mai sentirsi appagata”

1-0 per i bianconeri che, grazie al gol di Higuain al 14′ del primo tempo, vincono il big-match Juventus-Roma. Ora la Vecchia Signora si trova a +7 sulla sua diretta inseguitrice, ferma al secondo posto in classifica:  35 punti contro  42 dei campioni d’inverno. Il Milan è invece terzo a 33.

La soddisfazione dopo la partita

gianluigi_buffon_2014“Anche se stata una vittoria non fondamentale, perché il campionato è ancora  lungo,  ci dà convinzione e  crea un piccolo solco, che  ci consente di arrivare a Natale con ottime sensazioni”. Così  Gigi Buffon  commenta con l’agenzia Ansa il successo juventino.  “In occasione delle ultime tre partite, dopo il Genoa, ho ritrovato una squadra con l’identità, la caparbietà di una volta: abbiamo vinto da squadra, in maniera solida: queste sono le nostre vittorie. Ma una squadra come la Juve non deve mai sentirsi appagata”.

Pattinaggio di figura: Giada Russo dell’Ice Club Torino ancora sul podio nel singolo femminile

castellaro-ghiaccio-2La torinese Giada Russo, due volte campionessa italiana nel 2014 e nel 2015, allenata da Claudia Masoero e da Edoardo De Bernardis dell’Ice Club Torino, conquista la medaglia di bronzo alle spalle di Carolina Kostner, tornata alle gare in questa stagione dopo una pausa di due anni, e di Roberta Rodeghiero. La pattinatrice diciannovenne ha presentato due programmi con ottimi contenuti artistici, uno short sulla musica del Requiem “Memorial” e un free su una musica classica l’”Adagio” di Mahler e ha conquistato la terza posizione con il punteggio di 175.74.“Sono soddisfatta di questa gara nella quale mi sono dovuta confrontare con atlete di livello e con una Carolina Kostner che si conferma come una grandissima pattinatrice a livello internazionale” ha affermato Giada Russo.

castelaro-ghiaccio-3

“Quando a 15 anni ho esordito nella categoria senior – ha proseguito la Russo- all’Agorà di Milano, nel 2012, avevo ottenuto la medaglia di bronzo proprio alle spalle di Carolina e di Valentina Marchei. castellaro-ghiaccio-1Mi è sembrato di rivivere quei momenti e quelle emozioni. Era importante affrontare la competizione con serenità e credo di essere riuscita a farlo. Adesso mi attendono alcuni galà, a Pinerolo e a Torino, poi riprenderò la preparazione e spero di essere convocata per le Universiadi. Sarebbe un altro sogno che si realizza”.“Dedico questo bronzo – ha concluso l’atleta torinese – ai miei genitori che sono sempre accanto a me, alla mia seconda famiglia, quella composta dai miei due allenatori e a tutti coloro che mi sostengono ai quali va il mio grazie più sentito”.

Barbara Castellaro

Ufficio stampa Ice Club Torino

Allegri: “Roma antagonista numero 1”

juve roma“E’ uno scontro diretto contro l’antagonista numero uno, ma la sfida non è decisiva”. Così l’Ansa riporta le parole di  Massimiliano Allegri a proposito della sfida scudetto con la Roma di domani sera. “Se si vuole rimanere in testa al campionato bisogna fare risultato, il pareggio non va bene”. Aggiunge il ct bianconero scherzando : “Ho scritto la letterina e vedremo cosa mi portano, se sono stato bravo o meno…”