si è svolta ad Ascoli Piceno ed è stata organizzata dagli Arcieri Piceni con il supporto del Comitato Regionale FITARCO Marche, il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e della Regione Marche. Ha visto in gara oltre 230 arcieri di 21 rappresentative regionali, appartenenti alle categorie Giovanissimi (quarta e quinta elementare) e Ragazzi, a loro volta divisi in prima e seconda media. Ognuno di loro ha tirato 48 frecce e la classifica finale per regioni è stata determinata sommando i punteggi ottenuti da tutti gli arcieri della stessa regione. Il Veneto si è imposto con 5.280 punti; 5.203 per il Piemonte, 5.156 per la Toscana. A livello individuale il Piemonte ha visto sul podio Fabrizio Aloisi, vincitore della gara Ragazzi di prima media con 459 punti. Il Piemonte si è presentato ad Ascoli con una squadra composta da 12 atleti, selezionati sulla base dei piazzamenti raggiunti nelle due tappe regionali di qualificazione e passati anche attraverso due raduni di una giornata svolti martedì 5 e martedì 12
giugno sul campo della Iuvenilia. Tra i Ragazzi di seconda media Fabio Bogetti (Arcieri Clarascum), Samuele Poliseno (Sentiero Selvaggio), Manuele Stufano (Arcieri Cameri), Sara Debandi (DLF Alessandria), Giada Bonino (Iuvenilia) e Clelia Phyllis Ceriana (Arcieri Città della Paglia); tra i Ragazzi di prima media Fabrizio Aloisi (Iuvenilia) e Marika Caruso (Sentiero Selvaggio); tra i Giovanissimi Daniele Abrate e Fabio Chirico (Arclub Fossano), Emma Di Vita (Arcieri Città della Paglia) e Irene Cotza (Iuvenilia). Ad accompagnare la squadra Odilia Coccato, Presidente del Comitato Regionale FITARCO Piemonte, Carmen Garetto, Matteo Fissore, Rino Massa e Gianluca Ruggiero.













