PRIMA PAGINA- Pagina 626

Servizio ferroviario, Gtt non presenta l’offerta

Un vero e proprio di scena nella gara per l’affidamento del servizio ferroviario metropolitano torinese, quando si è scoperto che Rail.To, la cordata che comprende Gtt  e Arriva, non ha presentato la propria offerta allo scadere  dei termini. Per l’aggiudicazione rimane così in corsa solo  Trenitalia, a far fronte a un nodo che conta 6,2 milioni di chilometri, 18 milioni di passeggeri all’anno, 8 linee e 350 collegamenti quotidiani tra Torino e l’area metropolitana. Secondo l’assessore ai Trasporti della Regione Francesco Balocco, è “incomprensibile” la scelta di Rail.to di non presentare il progetto.

UN VIAGGIO AL CENTRO DELLE PERIFERIE

Il festival itinerante AxTO, i quattro giorni di festa con oltre 50 eventi disseminati lungo l’asse Nord/Sud della Città, prende il via domani, giovedì 11 e prosegue sino a domenica 14 aprile

“Viaggio al centro delle Periferie”: questo il titolo della prima edizione del festival, è stato pensato per sostenere, promuovere e stimolare la resilienza di quelle circoscrizioni lontane (ma non troppo) dal centro, ma così vicine ai cittadini che le abitano. La rassegna è un insieme di tanti appuntamenti. L’ampio programma spazia dalla street art alla cucina, dal teatro al digitale, dalla musica all’economia circolare, passando per l’innovazione e l’inclusione sociale. È l’occasione per conoscere le associazioni, le start up e gli enti del terzo settore che, anche grazie ai fondi AxTO, stanno ridisegnando la mappa dei quartieri torinesi.  Dunque, tanti eventi gratuiti, una selezione di iniziative promosse dalle Case del Quartiere e quattro uscite speciali del Bibliobus, il sistema bibliotecario urbano, gratuito e tecnologicamente avanzato che permette ai torinesi di entrare in contatto con una biblioteca di “prossimità” laddove non ci sono biblioteche con sede fissa. Durante le uscite, il Bibliobus organizza letture per i più giovani e momenti aggregativi.
Fra i tanti appuntamenti del programma  vi segnaliamo: 
GIOVEDI 11 APRILE
10.00 – 13.00 PIANO MOBILE: COWORKING + BABYPARKING – Più SpazioQuattro | via Saccarelli 18. Conciliare lavoro e famiglia? Si può! Vieni a conoscere il coworking di quartiere con giochi e intrattenimenti per i più piccoli.
15.00 – 18.00 HIKIKOMORI – GIOVANI E ISOLAMENTO SOCIALE: QUALI SOLUZIONI? Forte Chance Piemonte | via Avellino 6. Un seminario tematico sul fenomeno degli Hikikomori e sulle possibili azioni per contrastarlo, insieme all’associazione Hikikomori Italia. Iscrizioni su fortechance.it/eventi
VENERDI 12 APRILE
10.00 – 12.30 I BOCCIABILI A FUMETTI The Paper Lab | strada del Fortino 20B. L’avventura di 12 atleti con disabilità motorie verso le olimpiadi di Tokyo, raccontata con le tavole del corso di Graphic Journalism.
15.00 – 19.30 PERGIOVE! PERTUTTI! Centro Culturale Principessa Isabella | via Verolengo 210. Un Open Day per conoscere i servizi di VolTo per i giovani e ricevere indicazioni su volontariato, mobilità e lavoro in Europa. Alle 18.30, inaugurazione della mostra Marco sono io. 
SABATO 13 APRILE
9.00 – 12.00 REUSE DAY – EDIZIONE 8 Emmegi | via Santa Maria Mazzarello 30. Progettazione degli arredi della nuova area ristoro della Fabbrica del Chinino con il metodo condiviso del Design Sprint. Segue pranzo condiviso. 
Prenotazione obbligatoria: valeria.maruccia@offgriditalia.org
16.00 – 18.30 TECNOLOGIE, ACCESSIBILITÀ E DIVERTIMENTO ALLA BARACA Baraca, Spazio Nuova Arquata | via Rapallo 20.
HACKABILITY, presenta STRIKE 4.0, UNA BICI PER TUTTI. Una bici unica nel suo genere economica e pensata per favorire la mobilità di bambini con disabilità. 

DOMENICA 14 APRILE
12.30 – 16.00 UNA MELA FA COMUNITÀ | Piazza Foroni – A PRANZO CON FA BENE. Un grande pranzo di comunità in piazza, con i volontari e le famiglie del progetto FA BENE e la partecipazione di Enzima: porta una pietanza da condividere, all’organizzazione e ci pensa FA BENE e all’animazione ci pensa Enzima!
14.00 – 19.00 MOSTRA DEL MAUA – MUSEO DI ARTE URBANA AUMENTATA Mausoleo Bela Rosin, Strada Castello di Mirafiori 148/7. Una esposizione di scatti di street art, realizzati da più di 120 studenti delle scuole di Torino, frutto del workshop fotografico del Maua. Fino al 5 maggio.
14.30 – 16.30 MAUA & SAT | STREET ART TOUR IN REALTÀ AUMENTATA Meeting Point | via Sant’Ottavio 14. Il primo tour di street art con opere d’arte in realtà aumentata nei quartieri Vanchiglia, Vanchiglietta e Aurora, per scoprire in anteprima i murales animati.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Info e programma dettagliato: 
web: www.axto.it; mail: axto.festival@gmail.com; Facebook: viaggio al centro delle periferie
(rag -www.comune.torino.it)

Confindustria presenta la "piattaforma" ai candidati

Oggi Confindustria Piemonte ha illustrato la propria piattaforma per la prossima legislatura regionale. Al centro temi quali la gestione semplificata della funzione pubblica, l’ orientamento scolastico e professionale, il potenziamento delle infrastrutture, un nuovo modello per i Poli di innovazione, il sostegno a investimenti e processi di internazionalizzazione, un Piemonte più forte in Europa. Alla tavola rotonda sono intervenuti  i candidati alla presidenza della Regione Bertola, Chiamparino e Cirio. Commneta il presidente degli industriali Fabio Ravanelli : “purtroppo il Piemonte negli ultimi 10 anni ha perso competitività per effetto delle crisi economiche e per  gravi carenze infrastrutturali e logistiche,  materiali e immateriali, oltre che per l’eccessiva burocrazia, il mancato supporto negli investimenti, l’assenza nell’orientamento scolastico e professionale e la difficoltà nell’attrarre capitali da fuori”.
 
(foto M. Martellotta – il Torinese)

Con Cirio corrono Udc e (forse) liste civiche

/
A  Roma i  responsabili piemontesi di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia – Paolo Zangrillo, Riccardo Molinari e Fabrizio Comba – si sono incontrati con il  candidato alla presidenza della Regione Piemonte per il Centrodestra, Alberto Cirio, in vista delle prossime elezioni. 
“In un clima cordiale di condivisione ed entusiasmo sono stati affrontati principalmente  i  temi relativi al programma elettorale da sottoporre alla fiducia dei cittadini piemontesi. 
I  focus individuati su cui si concentrerà l’impegno e la proposta:  lavoro, autonomia, sicurezza, salute, infrastrutture e fondi europei” commentano i segretari piemontesi del centrodestra 
In attuazione dell’accordo nazionale tra le forze del Centrodestra,  anche in Piemonte accanto alle liste di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, correrà la lista dell’UDC. Si è inoltre valutata positivamente l’ opportunità di coinvolgere altre forze civiche all’interno della compagine, a condizioni che le stesse siano autosufficienti negli adempimenti relativi alla propria presentazione e garantiscano un reale allargamento del tradizionale perimetro dei partiti alla società civile piemontese.
Celia Ventimiglia

I genitori di Regeni aprono il “Salone dei ragazzi”

Novità al  Salone Internazionale del Libro di Torino, dove lo spazio per i ragazzi e le scuole, il Bookstock Village, quest’anno sarà trasferito nel Padiglione 2. Già 20.000 gli studenti iscritti e per la prima volta la sezione di Librolandia  avrà una sua inaugurazione: infatti giovedì 9 maggio, alle 10.30, Paola e Claudio Regeni interverranno  con il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi, per parlare di loro figlio Giulio, del suo lavoro in Egitto e delle speranze  che aveva per il futuro.

Sicurezza e ordine pubblico, il momento è delicato

Dopo lo sgombero del centro sociale  dell’Asilo, la città sta attraversando  “un momento non ordinario nella gestione dell’ordine pubblico, un momento delicato in cui ogni manifestazione può diventare diversa da quella che è sempre stata. E per questo  tutte le istituzioni  faranno di tutto per permettere ai cittadini di avere gli spazi per manifestare legittimamente e  in modo pacifico”.  Sono le parole della sindaca Chiara Appendino in  apertura del consiglio comunale, a proposito delle tensioni alla Critical Mass dei riders a fine marzo. Sul tema sicurezza interviene anche la prefettura,  che evidenzia come nei prossimi mesi in Valle di Susa ci saranno contestazioni no Tav “tali da determinare un forte pericolo di compromissione dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Per questo è stato ribadito il divieto di circolazione nelle ore notturne  in alcune zone vicine al cantiere di Chiomonte. Nell’ordinanza prefettizia viene citato il  rapporto della questura che sottolinea la possibilità di una crescita, in estate, delle dimostrazioni che potrebbero costituire “motivo di forte aggregazione”  per l’appoggio del movimento No Tav alla campagna dei ‘no border’ che appoggiano i “migranti che cercano di attraversare il confine”.
 
Clelia Ventimiglia

La mamma di Stefano: "Grave che Said non fosse in carcere"

Mariagrazia Chiri, madre di Stefano Leo, la vittima dei Murazzi,  esprime “la massima fiducia nel lavoro dei magistrati e dei carabinieri e sono sicura che porteranno a termine l’indagine nel migliore dei modi”. Ma aggiunge che è  grave che “chi ha confessato il delitto sarebbe dovuto entrare in carcere già mesi fa”, riferendosi al reo confesso Said Mechaquat, il 27enne che si è costituito alle forze dell’ordine confessando l’assassinio  del figlio, e che aveva già subito una condanna per la quale doveva essere in prigione. “E’  molto importante – così l’Ansa riporta le parole della madre di Stefano – che sia stata fatta luce sull’identità del responsabile di questo atroce gesto che è una grave ferita per la nostra comunità, una  sconfitta per tutti. Ora ci vuole una grande vittoria di tutti”.

Il Piemonte a Vinitaly con 600 produttori

Il Piemonte vitivinicolo è presente alla 53° edizione del Vinitaly, dal 7 al 10 aprile a Verona, la più importante fiera internazionale del settore, con la partecipazione di oltre 600 espositori piemontesi che occupano l’intero Padiglione 10 della fiera. Lunedì visita del presidente della regione Sergio Chiamparino. Sono in gran parte piccole e medie aziende, alle quali si aggiungono una ventina di Cantine cooperative, Consorzi di tutela, Associazioni di produttori, organizzazioni economiche e professionali dei produttori, e numerosi enti e istituzioni a rappresentare il territorio regionale. Una partecipazione, quella piemontese, forte e unitaria che si rinnova fin dalle prime edizioni dando continuità al rapporto di collaborazione tra le istituzioni piemontesi e le rappresentanze dei produttori. Al Vinitaly il progetto si esplicita nella collaborazione tra Regione Piemonte, Piemonte Land of Perfection e Unioncamere Piemonte, per organizzare la presenza di circa 200 produttori in un’area espositiva collettiva, dove si promuove l’immagine coordinata del sistema Piemonte.

www.regione.piemonte.it

Imprese, politici e madamine in piazza per la Torino-Lione

Il corteo del popolo Sì Tav (sono state stimate circa 15 mila persone) è iniziato in piazza Vittorio con le note dell’ Inno alla gioia di Beethoven, inno dell’Unione europea. Molti gli striscioni, con gli slogan “Sì tav subito”, “Sì al futuro di lavoro”. In piazza Castello c’era il presidente Sergio Chiamparino. Non ha partecipato invece il suo competitor Alberto Cirio che ha dichiarato il suo sì convinto all’opera sostenendo però che la manifestazione rischiava di essere strumentalizzata. Sono intervenuti anche lavoratori, studenti e rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria. In piazza le “madamine”, l’ex ministro Maria Elena Boschi e il promotore della petizione online a favore della Torino-Lione, Mino Giachino.

Tav, anche i sindaci della Asti-Cuneo al corteo del Si’

Corteo si’ tav dalle 10 con partenza da piazza Vittorio Veneto e arrivo in piazza Castello. La Lega e il candidato presidente azzurro del centrodestra Alberto Cirio non saranno in piazza, seppur a favore della Tav, poiché secondo loro la manifestazione rischia di essere strumentalizzata (fondamentalmente dal Pd). Presenti Fratelli d’Italia, buona parte del Pd, le madamine, le associazioni di imprenditori e commercianti.  Al corteo partecipa anche una delegazione di sindaci del Cuneese che chiedono il completamento della Asti – Cuneo.
.
(foto archivio : il Torinese)