“È una buona notizia quella data dall’assessore regionale all’Innovazione, Matteo Marnati, di circa 1000 comuni del Piemonte raggiunti dalla banda larga entro il 2022
L’intesa con Open Fiber e l’impegno della Regione ad agevolare tutte le procedure per la posa delle infrastrutture sono atti amministrativi importanti per consentire al Piemonte di recuperare il tempo perduto.
Negli incontri che l’assessore Marnati avrà con i sindaci e gli amministratori locali si porrà inevitabilmente la questione delle priorità e quindi di quali
Comuni dovranno essere raggiunti prima di altri dalla rete a banda larga. Su questo punto vorrei richiamare l’attenzione dell’assessore e della Giunta regionale verso quei Comuni montani che soffrono più di altri la condizione di isolamento infrastrutturale rispetto alle grandi città. Per questi Comuni disporre della banda larga è senz’altro un atout importante per dare respiro all’economia montana e inserirla nel circuito delle attività produttive. Su questo aspetto intendo assicurare il mio personale impegno a favore delle comunità montane”.
on. Daniela Ruffino
Deputato Forza Italia

Il 2020 sarà l’anno della fusione fra FCA e PSA con la formazione di un’unica società che darà vita al quarto gruppo mondiale nel settore dell’auto. Si tratta di un progetto ambizioso che, necessariamente, porta con sé anche interrogativi e preoccupazioni” dichiara il Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale Domenico Ravetti.
“Chiediamo che venga ripresa la proposta di legge di Fratelli d’Italia per istituire le zone franche di montagna che non sono un sussidio, ma diritto dei cittadini a vivere quei territori.