“Chi ha distrutto vite individuali e governa da vent’anni la ‘penisola dei famosi’ abbia la dignità di tacere”
“Secondo Brunetta ‘i giovani sono vittime di una cultura deteriore e assistenzialistica, che non considera il merito’, ‘hanno paura di confrontarsi’.
Traduciamo nel gergo di un decennio fa: sono bamboccioni, choosy, non abituati a faticare, e sostanzialmente la crisi che attraversano dipende da questa loro mollezza psicologica. Brunetta invecchia ma non cambia, come la gran parte dei privilegiati della sua generazione; può far parte di un nuovo Governo ma continua a pensare e dire le stesse sciocchezze offensive dell’ultimo ventennio” – dichiara il Capogruppo di Liberi Uguali Verdi, Marco Grimaldi.
“In Italia il 28% dei giovani ha uno stipendio medio mensile che non supera gli 800 euro” – prosegue l’esponente di Sinistra Italiana. – “Le scuole, le università, i servizi educativi e sociali, i settori chiusi da un anno di pandemia sono sorretti e garantiti dal lavoro di migliaia di precari, che lavorano con contratti part-time e a gettone (a cottimo) con salari da fame e hanno all’orizzonte pensioni misere e lontanissime, o nessuna pensione. Lo Stato italiano e la politica hanno costruito un vero e proprio esercito di sottoccupati, generazioni prive di futuro, di salario e di stabilità. La pandemia ha aggravato la loro fragilità. Ecco. Altro che Next Gen. Ma i giovani lavoratori, molti dei quali ultra qualificati e sistematicamente demansionati, alla faccia del merito, devono continuare a sentirsi insultati dai responsabili di tutto ciò. Avete distrutto vite individuali e il nostro futuro collettivo, abbiate la dignità di tacere. Se contaste ogni giovane fuggito dalla nostra ‘penisola dei famosi’, scoprireste che sono di più di chi raggiunge le nostre coste”.