IKEA Torino sarà protagonista di una due giorni dedicata alla sostenibilità e alla street art con il progetto IKEA LOVES EARTH: seminari, workshop e laboratori per vivere in modo più sostenibile la casa, e una speciale street art live performance

L’attenzione all’ambiente, filo conduttore di tutti gli appuntamenti, sarà unita all’arte nella live performance di Neve, street artist di fama internazionale, che trasformerà alcuni prodotti IKEA in veri e propri pezzi unici realizzati con Airlite: una speciale pittura in grado di ridurre la concentrazione delle particelle di ossido di azoto nell’aria, favorendo la diminuzione dell’inquinamento atmosferico. Le opere d’arte realizzate dall’artista verranno poi donate ad alcune Associazioni benefiche che operano in collaborazione con IKEA Torino.
Con la stessa pittura l’artista ha inoltre realizzato un murales presso il Centro Civico Ettore Sassi a Collegno (TO) che contribuirà a ridurre l’inquinamento presente nell’aria. L’iniziativa “IKEA loves EARTH” è stata promossa da IKEA in 11 città italiane, un progetto che ha coinvolto street artist di fama internazionale, che hanno creato graffiti ispirati alla Terra e alla natura.
Oltre ad assistere alla performance, i soci IKEA FAMILY e BUSINESS potranno partecipare – previa iscrizione sul sito IKEA – ai numerosi appuntamenti che si svolgeranno nel corso delle due giornate:
- seminari sulle tematiche ambientali: “Piccolo orto in casa”, ossia tutto ciò che c’è da sapere per coltivare frutta, verdura e erbe aromatiche sul davanzale del proprio balcone
- workshop “Prodotti ecologici per la pulizia di casa”, “Come coltivare un giardino in casa” e “Una tavola per stupire” forniranno agli ospiti utili consigli e buone pratiche da adottare nella vita quotidiana
- laboratori per i bambini: “Ciclo, che ti riciclo?”, per insegnare ai piccoli ospiti a riciclare in modo divertente, trasformando oggetti di scarto in qualcosa di nuovo e artistico e l’appuntamento “Piccoli cuochi in IKEA”, con suggerimenti per evitare lo spreco di cibo.
Inoltre, fino a domenica 12 giugno, i soci potranno approfittare di offerte esclusive su un’ampia selezione di prodotti più sostenibili.
Il programma dell’evento è consultabile sul sito di IKEA al seguente link: http://www.ikea.com/ms/it_IT/ikea-loves-earth/index.html
Sabato 11 Giugno dalle ore 12,00, nella parte giardino del PalaVela di Via Ventimiglia 145, come outdoor event, ritorna la terza edizione dell’Holi Fusion Festival, ovvero il Festival dei Colori e della Musica, che quest’anno unisce l’India ai Caraibi, al mondo esotico e colorato proprio di quelle terre portando a Torino una ventata di colori
attraverso giochi interattivi legati al sesso, al bullismo, alla violenza sulle donne con Croce Rossa Italiana, Segretariato Italiano Di Studenti Di Medicina (SISM), Progetto Itinerante Notturno (PIN),Nuovi Orizzonti, l’Ordine degli Psicologi del Piemonte Ci sarà la presenza dell’ACI con cui sarà possibile provare il simulatore d’auto e numerosi flash mob di danza caraibica, raggaeton, salsa, zumba, esibizioni di acroyoga e la possbilità, per un giorno, di essere artisti di un circo. Lungo il percorso si potrà essere truccati con simboli legati all’India, con il body painting, con l’hennè, tipico della cultura indiana eseguito da artiste indiane con colori anchessi naturali. Sarà presente un punto foto in cui verrà consegnata al momento la fotografia con la grafica Holi Fusion Festival per avere un ricordo immediato dell’evento. Non mancherà l’area Street Food che varierà dalla cucina indiana, alla cucina portoghese, ai panini fusion che legano la cultura del panino con la cultura indiana, al dolce con i colorati donuts, crepes francesi, bomboloni siciliani, ai gelati e granite, creando gusti Caraibici, come mango, cocco e papaia che soddisferanno tutti i palati! Gli artisti internazionali che saliranno sul Main Stage e coloreranno di musica e ritmo questa edizione dell’Holi Fusion Festival saranno Gabry Ponte, Roberto Molinaro, Marnik, Angemi, Drop, Luca Testa e la più nota dj donna a livello europeo Juicy M. Sul Palco Caribbean, tra le musiche e i ritmi tropicali dei Miami Visual Crew di Natalie e l’Hip Hop di Nikita si alterneranno le note di Christian Stefanoni, il violoncello elettronico di Ema Olly, le tastiere di Marco Tarasco e i rapper più cool tra cui Rockin’ Headz, Bizzie e Vincio, per finire con i dj emergenti del territorio. Le coreografie sono a cura del Clan Mabon di Arianna Bosco, di Acroyoga di Marco Cananzi, Polo Dance di Alexia e quelle latine della scuola di Natalie. Sul Palco Live, tra le band gli Snakes Charmers, Jelly Planets, Ace e i più noti Zaon, Diadema, Arturocontromano, Karavans e Faifem; tra i solisti, gli emergenti Beatrice Inguscio, Nienke e la nota tribute band di Adriano Celentano, Il Folle e La Band che con “Azzurro” trascinerà tutti in musica e canto. A chiudere il palco, come per la scorsa edizione, dalle ore 20 Ernesto Stifano con i Guaramò e tantissima salsa, merengue, reggaeton e ritmi tropicali con una versione di “Volare” in spagnolo. Sul Palco MA Music, che rappresenta la nuova influenza musciale della Dubstep, saliranno gli headliner Must Die!, Pane Mua e Erotic Cafè.
Le campane sono una costante della vita di un paese rurale, da sempre. Segnano le ore, le nascite, i matrimoni, le dipartite, i momenti di gioia e di pericolo





E’ partito
Giampiero Ventura ha sposato a Bari Luciana, nella basilica di San Sabino, come testimoni dell’allenatore il presidente del Toro Urbano Cairo e l’ inviato di Striscia la notizia e tifoso granata Jimmy Ghione.
La più grande manifestazione italiana di street food : 130 truck food, vino italiano e birra artigianale, musica e spettacolo con
E’ ormai quasi al nastro di partenza l’edizione 2015 di “Pedalacavour”,
Tutti di corsa e al passo sui sentieri della Resistenza all’interno del Parco Orsiera Rocciavrè.
930mila euro e una percentuale di lotti venduti pari al 90%: così la quarta asta Bolaffi di vini rari e pregiati