Il villaggio è dominato dalla sua collegiata, visibile già dalle imponenti vette dei Pirenei

Pubblichiamo una nuova tappa del Cammino verso Santiago de Compostela, intrapreso dalla nostra collaboratrice Anita.
Roncisvalle accoglie il pellegrino dopo la fatica sofferta nell’attraversata dei Pirenei. Montagne aspre tra Spagna e Francia danno al pellegrino il primo accenno delle fatiche del cammino.
Roncisvalle è il primo paese della Spagna che si incontra, 22 anime di cui 17 prelati.
Il villaggio è infatti dominato dalla sua collegiata, visibile già dalle imponenti vette dei Pirenei. La chiesa, in stile gotico, è del XIII secolo.
Ancora oggi alle 20 di sera accoglie i pellegrini con la propria benedizione che li spronerà nei momenti più difficili del cammino. E’ un rito antico, effettuato in tutte le nazionalità dei pellegrini presenti.
Le luci della chiesa si spengono e per la prima volta e’ tangibile l’alto significato dei passi che si susseguiranno da lì ai prossimi 800 km.
Anita
Mostra di Fosco Maraini al MAO. L’allestimento è il primo risultato della collaborazione tra il Museo torinese e il Museo delle Culture di Lugano, e in vista c’è un calendario di altissimo livello
Per valorizzare il patrimonio naturalistico, ambientale e storico del nostro territorio, ricco di tradizioni che deve essere visto quale ricchezza non solo culturale, ma anche di natura economica
Esposte due terne costituite da van Eyck, Beato Angelico e Schiavone e da Rembrandt, Reni e Poussin
Fede e ragione a confronto partendo dal tema “Cuore Intelligente” che caratterizzerà la prossima edizione di Torino Spiritualità.
Sul sito internet della Città gli aggiornamenti utili del mese di agosto
Un’opera dal valore inestimabile, attorno ai 6 milioni di euro. E, dice il parroco della chiesa, non era assicurata. Già c’è da immaginarsi un milionario – magari straniero – che sorseggia champagne, estasiato davanti al “suo” capolavoro
Per il corpo e la mente è una prova senza paragoni che mette a nudo le fragilità umane ma ci può anche far scoprire una forza inimmaginabile, la forza di chi non si abbatte e continua ad andare avanti
Era stato distrutto da un incendio doloso più di un anno fa e finalmente è tornato sulle acque del lago di Candia, nel Canavese, il battello elettrico ecologico.
Sabato 16 agosto è il giorno di inizio ufficiale delle iniziative per il Bicentenario della nascita del santo sociale più amato