Cosa succede in città- Pagina 508

La GdF sequestra 35 milioni di euro di cocaina

 Sono 15 gli ordini di arresto emessi dal gip di Torino

 

GUARDIA FINANZAMaxi operazione delle Fiamme Gialle che ha fruttato il sequestro di più di 400 chili di cocaina purissima, per un valore di 35 milioni di euro, nel porto di Valencia.La Guardia di finanza ha così smantellato un grosso traffico internazionale di droga che dal Sudamerica riforniva le cosche affiliate alla ‘ndrangheta in Piemonte, Lombardia e Calabria. Sono 15 gli ordini di arresto emessi dal gip di Torino, otto già eseguiti. Sono stati sequestrati beni per  circa 8 milioni di euro.

Galeotto fu il bacio di Laus alla conferenza del Pride

Laus bacio

Gariglio: “Il Partito democratico del Piemonte sostiene il gay pride di Torino.” Marrone: “I moderati condividono forse le adozioni gay? E’ tutta ipocrisia elettoralistica”

 

Un Torino Pride in grande stile, con tanto di conferenza stampa di presentazione nell’aulica sala Viglione di palazzo Lascaris e la banda della Polizia Municipale, solita a presenziare alla festa della Repubblica e al IV Novembre,  ad aprire la manifestazione dell’orgoglio omosessuale che il 27 giugno sfilerà nel nome dei diritti. La sfilata, partirà da via Cibrario, all’insegna dello slogan ‘Orgoglio e Pregiudizi’. Simbolo, un filo spinato che si trasforma in tanti fili nei colori della rainbow flag. La bandiera sventolerà nel cielo appesa alla mongolfiera del Balon e la locandina del Pride sarà presente su tutti i mezzi Gtt. Inoltre lo spot della manifestazione verrà trasmesso negli schermi della metropolitana.

 

Colpo di scena da parte del presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus, il quale durante la conferenza  con i giornalisti ha stampato un bacio sulla bocca al coordinatore del Pride, Alessandro Battaglia (che nella foto assomiglia vagamente a Giampiero Leo) . «Bisogna continuare a provocare le coscienze – ha detto Laus – per assicurare i diritti agli omosessuali che continuano ad essere discriminati per colpa del loro orientamento sessuale». insomma, un bacio “galeotto” che, negli auspici del presidente dell’Assemblea, dovrebbe spingere l’opinione pubblica spesso indifferente, se non ostica nei confronti dell’omosessualità, ad un approccio più “amichevole”. Un appello che non sarà raccolto dal capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune e Regione, Maurizio Marrone che polemizza: “Il centrosinistra moderato sostiene solo all’apparenza, per puro interesse elettorale le battaglie omosessuali. I moderati condividono forse le adozioni gay? E’ tutta ipocrisia”.

 

Convalescente per la rottura del femore, interviene anche il segretario regionale Pd, Davide Gariglio: “Il Partito democratico del Piemonte sostiene il gay pride di Torino. Non è la prima volta che il Pd scende in piazza per i diritti, anche quelli rivendicati dalla comunità glbt avranno i democratici al loro fianco. La società è molto cambiata in questi anni – prosegue – non possiamo ignorare che esistono persone che non hanno tutele, la politica deve porsi questo problema. Di sicuro ci saranno divisioni e posizioni differenti ma credo che sia arrivato il momento di trovare la giusta mediazione per estendere i diritti di tutti. In Piemonte – conclude Gariglio – voteremo presto una legge contro le discriminazioni e la parità di trattamento, un passo concreto a sostegno dei nuovi diritti”.

Treni pericolosi? Senza polizia non partono

 L’ accordo tra sindacati e Ferrovie dopo l’aggressione a un capotreno a Milano prevede proprio questo

 

treno porta susatreni porta nSe le linee ferroviarie vengono  considerate treni porta nuovapericolose, le Ferrovie dello Stato potrebbero non fare partire i treni, tranne che sui convogli salga anche la polizia. L’ accordo tra sindacati e Ferrovie dopo l’aggressione a un capotreno a Milano prevede proprio questo. In Piemonte le linee a rischio sono la Torino-Cuneo e Torino-Savona-Ventimiglia. Ma protesta la Regione Piemonte: è una vera e propria resa preventiva dello Stato alla violenza e all’illegalità.

 

(Foto: il Torinese)

Falcone, è un 5 stelle il sindaco di Venaria

FALCONE

Già dopo la mezzanotte si capiva che il risultato era netto: Falcone  al 72 per cento, Ippolito al 27

 

Venaria Reale, da sempre di tradizione “comunista” e poi Pd è da oggi guidata dal Movimento 5 Stelle. Il nuovo sindaco è Roberto Falcone, di 49 anni. Il funzionario dell’Ibm ha battuto il candidato del Pd Salvino Ippolito,  vicesindaco della città della reggia. Già dopo la mezzanotte si capiva che il risultato era netto: Falcone  al 72 per cento, Ippolito al 27. «Sono emozionato – dice alla Stampa il nuovo primo cittadino che aggiunge: “Questo è il traguardo di anni di lavoro. Il gruppo è meticoloso. A questo punto il nostro impegno sarà quello di lavorare per cambiare davvero questa città».

La Lega Nord davanti alla questura: "Sgombero dei profughi"

presidio legacota questura lega

I militanti padani erano guidati dal segretario leghista ed ex governatore del Piemonte, Roberto Cota

 

Dopo la fiaccolata davanti all’ex Moi da parte dei Fratelli d’Italia, anche la Lega Nord ha organizzato una manifestazione per lo sgombero delle palazzine del villaggio olimpico. I militanti padani, guidati dal segretario leghista ed ex governatore del Piemonte, Roberto Cota, hanno tenuto un presidio davanti alla questura di Torino. “Queste palazzine sono dei torinesi e vanno ridate ai torinesi. E’ ora di dire chiaro e forte un no all’immigrazione”, questo uno degli slogan del sit-in.

Oggi sciopero dei mezzi Gtt di 24 ore

Indetto dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato

 

TRAM GMADREGtt informa che nella giornata di domenica 14 giugno 2015 è previsto uno sciopero aziendale di 24 ore indetto dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato.

 

SARÀ GARANTITA L’EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO NELLE SEGUENTI FASCE ORARIE:

 

  • Servizio urbano e suburbano della Città di Torino: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
  • Metropolitana: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
  • Autolinee extraurbane: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
  • sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantitoLo sciopero potrà avere ripercussioni anche sull’operatività dei Centri di Servizi al Cliente e sui diversi servizi gestiti da GTT, con conseguenti possibili disagi per la clientela.

Umberto Eco: "Il web ha promosso lo scemo del villaggio a genio"

Laurea honoris causa allo scrittore premio Nobel

 

ECO UMBERTOMolto diretto lo scrittore premio Nobel Umberto Eco, in occasione del conferimento della laurea ad honorem assegnatagli dall’Università di Torino: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima venivano subito messi a tacere, ora hanno lo stesso diritto di parola di un Nobel”. Lo scrittore piemontese, di Alessandria, ha ricevuto la laurea  in ‘Comunicazione e Cultura dei media’, con una lectio magistralis dedicata al tema del complotto. “Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità – ha detto -. Il giornale cartaceo? Non sparirà, c’è un ritorno”.

Risarciti due milioni alla famiglia di Vito Scafidi

Lo studente rimasto ucciso nel 2008, a  soli 17 anni, dopo il crollo di un controsoffitto al liceo Darwin

 

SCAFIDIUn risarcimento record quello riconosciuto dal tribunale di Torino alla famiglia di Vito Scafidi, lo studente rimasto ucciso nel 2008, a  soli 17 anni, dopo il crollo di un controsoffitto al liceo Darwin di Rivoli: circa due milioni di euro. Il giudice Anna Castellino della quarta sezione civile ha deciso che la cifra è a carico della ex Provincia di Torino, l’attuale Città metropolitana). Il 3 febbraio scorso la Cassazione aveva già reso definitive sei condanne. La tragica vicenda e’ diventata un simbolo a livello nazionale per cercare di rendere più sicuri gli edifici scolastici italiani, spesso fatiscenti.

Paratissima trova casa a Torino Esposizioni

toexpo

L’evento dedicato ai giovani artisti che rischiava di non trovare sede dopo l’abbandono del Moi si terrà proprio nella storica sede espositiva

 

Torino Esposizioni, al momento ancora in pieno degrado, sarà ristrutturato e ospiterà manifestazioni e spazi bibliotecari. L’Ansa comunica che l’assessore comunale alla Cultura, Maurizio Braccialarghe, sta esaminando gli aspetti operativi perché anche Paratissima – l’evento dedicato ai giovani artisti che rischiava di non trovare sede dopo l’abbandono del Moi – “possa svolgersi con le modalità realizzate con successo nelle edizioni precedenti”, proprio nella storica sede espositiva. Lo ha annunciato il sindaco Fassino, nel corso di una telefonata con Damiano Aliprandi, l’organizzatore di Paratissima.

 

(Foto: il Torinese)

Scoppia gomma durante il decollo, atterraggio d'emergenza per un boeing a Caselle

aereo tetto

I 154 passeggeri e i membri dell’equipaggio stanno tutti bene

 

Momenti di paura tra i passeggeri di un boeing 737 della compagnia Blue Air, che ha effettuato un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Caselle, da dove era appena partito verso Catania. La gomma di un carrello è scoppiata in fase di decollo e il pilota ha così iniziato il rientro in pista. Atterraggio di emergenza riuscito, dopo avere scaricato oltre 7000 litri di carburante: i 154 passeggeri e i membri dell’equipaggio stanno tutti bene.