SESTRIERE – Le recenti nevicate, accompagnate dal calo delle temperature specie di notte, hanno caratterizzato questa seconda settimana di gennaio: un vero paradiso per coloro che hanno scelto di trascorrere un soggiorno a Sestriere. Il comprensorio della Vialattea, attualmente, offre la possibilità di sciare sulla miglior neve di questa stagione per godere al meglio delle emozioni legate ad uno sport unico e adatto a tutte le età.
Dallo scorso weekend, grazie alle nevicate ed al ricorso all’innevamento programmato, è stato possibile aprire la parte alta dell’area Banchetta, implementando così l’offerta dei percorsi sciabili di Sestriere e dell’intero comprensorio della Vialattea.
Sempre lo scorso week end, grazie alle nuove precipitazioni, è stato possibile avviare l’attività del Centro Sleddog Sestriere “The Husky Experience”, divenuto un punto di riferimento per tanti appassionati di montagna che possono provare l’emozione di imparare a condurre una slitta trainata dai siberian husky lungo percorso immerso nella natura, realizzato a lato della telecabina Fraiteve. Info e prenotazioni sul sito: https://www.thehuskyexperience.com/it
Sono queste le ultime due settimane per approfittare delle offerte hotel/residence + skipass realizzate dal Consorzio Turismo Sestriere. Sul sito www.sestriere.it sono pubblicate tutte le offerte hotel/residence + skipass valide per il periodo 8 gennaio 2024 – 2 febbraio 2024.
Ecco il link diretto: https://www.sestriere.it/wp-content/uploads/2019/06/HRsp-23-24.pdf
Scarica le immagini allegate, scattate sabato 13 e domenica 14 gennaio.
https://drive.google.com/drive/folders/1YHk3CdzwHrSo87FQrJsFIntc0A7ebHk3?usp=sharing
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Per il giornalista e scrittore carmagnolese Domenico Agasso (vaticanista de “La Stampa”, impegnato in particolare sul portale “Vatican Insider” dove tiene anche la rubrica “Ogni giorno i suoi Santi”), l’impresa non deve essere stata particolarmente facile. Bella, suggestiva, di grande emozione sì. Ma non semplice. Interpellare il Santo Padre per invitarlo a rispondere, sulle pagine che sarebbero poi diventate libro, alle domande – le più semplici e scontate, ma anche le più bizzarre e curiose – di bambine e bambini di ogni parte del mondo. E’ vero, Francesco ha pazienza e amore da vendere. Per i più piccoli e i più indifesi (in senso lato) della Terra, poi, manco a dubitarne! Ma di cose da fare, certamente ne ha anche tante e tante. Associate alle difficoltà dell’età e agli acciacchi che non gli permettono più di tanto di andare “oltre” i Suoi, non pochi, impegni istituzionali. Ma è pur vero, ne sono certo, che fra i Suoi compiti istituzionali, un posto particolare lo ha sempre riservato (non da protocollo) e continuerà a riservarlo ai più piccoli. Da buon “nonno Papa”. Ai più innocenti che Gli tendono la mano, guardandolo negli occhi, aspettando una Sua carezza. Un Suo racconto. Così il nostro Domenico Agasso ce l’ha fatta! E di buzzo buono ha realizzato un bellissimo libro illustrato, il cui titolo la dice già tutta “Cari bambini … il Papa risponde alle vostre domande” (Mondadori Electa). Libro, in cui Papa Francesco risponde alle domande di bimbi di tutto il mondo – ponendosi nei loro confronti con tutta la sincerità umana possibile – e che verrà presentato il prossimo mercoledì17 gennaio, ore 21, nei locali della “SOMS”, di via Carlo Costa 23, a Racconigi (Cuneo).