CRONACA- Pagina 520

La Città metropolitana di Torino cerca ingegneri e funzionari amministrativi

La Città metropolitana di Torino cerca ingegneri e funzionari amministrativi e ha pubblicato cinque avvisi di mobilità esterna.
In particolare i tre avvisi per mobilità esterna degli ingegneri sono per la ricerca di un ingegnere energetico, uno strutturista e uno antincendio (Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – ex cat. D) da inserire a tempo indeterminato e pieno.
Per quanto riguarda i profili amministrativi gli avvisi di mobilità volontaria esterna sono per inserire a tempo indeterminato e pieno due istruttori amministrativi o contabili (Area degli istruttori – ex cat. C): uno dei due avvisi è riservato agli appartenenti alle categorie di cui alla legge 68/1999 art. 1, c
La scadenza di presentazione telematica delle domande è entro le h 12 del 15 settembre. Indispensabile lo spid
Per il dettaglio dei bandi, i requisiti richiesti e per le domande di presentazione:
http://trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-concorso

Baby gang a Torino, tentata rapina in pieno centro

Due  14enni camminavano in via Po in pieno centro a Torino, alle 19 di ieri, quando due giovani hanno tentato di rapinarli. Fortunatamente grazie all’intervento di alcuni passanti non è accaduto nulla.  I due baby bulli  di 17 e 18 anni residenti a Torino sono stati denunciati dai carabinieri. L’intervento dei carabinieri ha permesso di rintracciarli intorno alle 21.30 in via Po. Sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di tentata rapina.

Spruzza spray urticante al centro commerciale: quattro in ospedale

In un centro commerciale del quartiere Porta Torino a Vercelli  qualcuno tra i clienti di un negozio ha spruzzato spray al peperoncino. Si è diffuso il panico tra i presenti: una decina di clienti hanno accusato una leggera intossicazione, mentre quattro sono stati portati per precauzione all’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. La sostanza urticante si è rapidamente diffusa negli ambienti con il sistema interno di aerazione. Potrebbe essersi trattato di un tentativo di furto.

Travolto in bici da un’auto muore a 28 anni

È stato preso in pieno mentre era in bici da un’auto finendo  contro la palina della fermata del bus sulla provinciale tra Passatore e Cerialdo di Cuneo. E’ così deceduto sul colpo a 28 anni, un giovane  agricoltore di Madonna dell’Olmo, che si era sposato lo scorso maggio.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Devastato dalle fiamme il campo nomadi di Collegno

La scorsa notte l’ex campo nomadi in corso Sacco e Vanzetti a Collegno è stato distrutto da un incendio In fiamme le baracche disabitate. Non si registrano feriti. Impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco.

Colpisce senza motivo uomo con una spranga: trauma cranico

A Rivoli in corso Francia, un 51enne è stato aggredito da un uomo che lo ha colpito violentemente alla testa con una spranga. L’aggressore è un disoccupato e pregiudicato. Si è presentato dai carabinieri a denunciare il fatto, le cui ragioni non ha saputo spiegare. L’uomo aggredito è finito all’ospedale di Rivoli con trauma cranico e una ferita lacerto contusa alla fronte giudicata. L’aggressione è stato denunciato.

La polizia si stabilisce nei nuovi locali a Bardonecchia

Alla luce dell’attuale non fruibilità dei locali che ospitano il Commissariato di P.S. di Bardonecchia, ed in attesa delle necessarie verifiche che potranno essere svolte solo dopo il prezioso e incessante contributo dei Vigili del Fuoco che stanno terminando la messa in sicurezza dell’area, la Polizia di Stato può riprendere la normale attività grazie all’intervento della Sindaca Chiara Rossetti che ha messo a disposizione alcuni locali, all’interno del Centro Congressi – Palazzo delle Feste, sito in Piazza Valle Stretta n.1, consentendo così di riorganizzare laripartenza del Commissariato.

 

In detti locali sono in corso attività volte a ripristinare le postazioni di lavoro che saranno allestite utilizzando il materiale recuperato dal Commissariato: in una stanza sorgerà il centralino,il cui numero 0122909411 rimarrà invariato, il corpo di guardia; in un’altra la sezione amministrativa e sociale dedicata all’acquisizione e alla lavorazione delle istanze presentate dalla cittadinanza. Un ultimo locale sarà invece dedicato allo svolgimento di attività di polizia giudiziaria.

 

La prossima settimana continuerà l’attività di consegna dei titoli di viaggio in giacenza presso la struttura del Commissariato, mentre a partire da lunedì 28 agosto sarà possibile, per i prenotatie per le urgenze documentate, presentare istanza per il rilascio del documento di espatrio presso la nuova sede temporanea del Commissariato di Bardonecchia.

Si rammenta che fino a tale data tutti i prenotati per la presentazione dell’istanza volta al rilascio del passaporto, o con urgenza documentata, potranno recarsi a Torino, presso l’Ufficio Passaporti centrale di Piazza Cesare Augusto 5 nei seguenti orari:

• lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13;
• martedì dalle 15.00 alle 18.00.
• giovedì dalle 15.00 alle 18.00.

 

Nei prossimi giorni, all’esterno del Centro Congressi – Palazzo delle Feste, verrà attivata anche un’unità mobile della Polizia di Stato che sarà dedicata specificatamente alla ricezione delle denunce e al rilascio delle informazioni al pubblico.

 

È opportuno sottolineare che, nonostante l’esondazione del fiume che ha coinvolto la struttura del Commissariato, le pattuglie della Polizia di Stato non hanno mai interrotto la loro attività di controllo del territorio cittadino che persiste ininterrottamente nell’arco delle 24 ore.

 

Si ringraziano tutti gli Enti che da giorni stanno lavorando senza sosta per garantire il ripristino dei locali del Commissariato colpiti dall’esondazione.

Uomo morto in casa trovato dopo giorni

In via Barge a Torino è stato trovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione. L’uomo sarebbe morto per cause naturali all’interno di un appartamento. Sul posto  la polizia di Stato. L’allarme e’ stato dato dal figlio che non sentiva suo padre da giorni.

Orbassano, riparata la fontana di via Frejus

 

Dopo un intervento di riparazione sull’impianto idraulico ed elettrico della fontana, che ha richiesto un lungo periodo di fermo, da alcuni giorni la nostra fontana è tornata ad abbellire la rotonda all’incrocio di Via Frejus con Str. Piossasco.
Per poterne apprezzare il gioco di luci nell’illuminazione serale e la logica dei colori, bisogna guardare la rotonda dal lato dello Stemma in Via Frejus.

La Polizia di Stato annuncia l’avvio delle vendite del Calendario 2024

Giornata Mondiale della fotografia 

Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, coniugando il racconto per immagini dell’attività operativa con la bellezza degli scenari naturali ed artistici che vengono scelti di volta in volta come “sfondo” dei poliziotti al lavoro. Senza dimenticare le finalità solidali, da sempre legate all’aiuto a bambini meno fortunati ed alle loro famiglie.

Negli ultimi anni il calendario è stato realizzato da diverse categorie di autori: fotografi molto celebri, fotoreporter di fama internazionale, fumettisti e poliziotti-fotografi. Per il calendario 2024 la Polizia di Stato ha scelto il fotografo Massimo Sestini, vincitore nel 2015 del prestigioso premio World Press Photo, a cui è stata affidata la realizzazione di dodici spettacolari fotografie che accompagneranno i mesi del prossimo anno che avranno come sfondo paesaggi mozzafiato e scorci suggestivi tra i più belli d’Italia

Chiunque potrà prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro il prossimo 21 settembre, effettuando un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2024 per il progetto “Nigeria – Per ogni bambino e bambina: un futuro” per migliorare l’accesso all’istruzione, garantire la sicurezza delle scuole e ampliare le infrastrutture scolastiche di quel paese. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura competente.

Tutte le informazioni sull’acquisto del calendario sono riportate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.