CRONACA- Pagina 420

Presepe in fiamme sul sagrato della chiesa

Ad Alessandria il presepe collocato sul sagrato della chiesa della frazione di Mandrogne è andato distrutto dalle fiamme che  hanno anche annerito la facciata della parrocchia. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Non è ancora chiaro se il rogo sia dovuto a un cortocircuito o se sia di origine dolosa. (foto archivio)

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Natale sfortunato per il ladro: trova solo 70 centesimi in cassa e viene arrestato

/

Un ladro marocchino di 27 anni ha forzato la finestra del bagno è entrato nel negozio di Antonio Marras  in via Lagrange ma ha trovato solo 70 centesimi nella cassa. Uscito dal negozio, si è recato  in un palazzo di via Maria Vittoria 4, dove ha derubato la casa del custode sottraendo un portafogli con denaro e carte di pagamento. Alla fine  i carabinieri sono intervenuti trovando il ladro su un balcone di una casa vicina e lo hanno arrestato.

Casa divorata dalle fiamme nella notte

Una villetta è stata completamente distrutta dalle fiamme nella notte a Rueglio, le cause sono ancora da accertare. Il rogo è partito dal tetto e ha coinvolto tutta la casa

Nonostante siano accorsi i vigili del fuoco con più squadre non è stato possibile salvare l’edificio. Gli abitanti della casa non hanno subito danni e sono stati portati in salvo.

Candiolo, il vento ha fatto crollare il tetto del castello

AVVISO

Il vento dei giorni scorsi  ha fatto crollare il tetto del Castello di Parpaglia: è stato letteralmente sradicato e caduto al suolo. Il Comune scrive sui social che la Regione, occupatasi del rifacimento tempo fa, è stata prontamente informata e si valuterà come intervenire. Fortunatamente tranne il castello non ci sono stati incidenti o danni alle persone.
Nella giornata di venerdì il personale cantoniere del comune insieme all’ufficio tecnico hanno provveduto per tutta la giornata al ripristino e messa in sicurezza e ricognizione di controllo su pali e piante del territorio.
Vista la concomitanza dell’evento con le festività, per gli interventi di pulizia dalle foglie sparse dal vento lungo strade e le vie di candiolo occorrerà attendere il rientro del personale comunale mercoledì.

 

I ragazzi di Villar Dora riordinano il cimitero devastato dal vento

“Luca, Dennis, Samuel e Federico hanno compiuto il miracolo”. Così si legge sul profilo Facebook del Comune di Villar Dora. Dopo due giorni di vento forte che ha messo a dura prova il  paese, soprattutto il  cimitero, rispondendo all’appello del Sindaco Savino Moscia, si sono uniti a lui e “in due ore hanno ridato dignità ai nostri defunti”. Con entusiasmo, come sanno fare i giovani senza nulla chiedere, si sono dati da fare al riordino del camposanto.

 

Auto investe donna sulla carrozzina

A Venaria una anziana a bordo di una carrozzina elettrica è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada. Per l’impatto la donna è caduta a terra. Giunti sul posto gli agenti della polizia locale e il personale de 118 è stata trasportata all’ospedale Maria Vittoria di Torino ma non è in gravi condizioni. La polizia locale verificherà se la pensionata stava attraversando sulle strisce o meno.
(foto archivio)

A San Mauro è aperta la piscina Gramsci

I primi appassionati di nuoto si sono tuffati in acqua già di prima mattina, senza attendere il taglio del nastro.

L’impianto, riaperto grazie alla società VO2 che lo avrà in gestione dieci anni, dopo l’inaugurazione da parte della sindaca Giulia Guazzora, l’assessora allo Sport, Daisy Miatton e i nuovi gestori, resterà aperto anche durante le festività natalizie, nei giorni 27, 28, 29, 30 dicembre dalle 9 alle 13. Nello stesso stesso orario, la piscina sarà aperta anche il 2, 3, 4 e 5 gennaio. Le corsie saranno disponibili per il nuoto libero. Dall’8 gennaio, invece, partiranno i corsi ai quali è possibile iscriversi già durante le feste. (Facebook)

Babbo Natale a Sestriere

Babbo Natale ieri era a Sestriere con i suoi assistenti per incontrare i bimbi sulle piste da sci. Alle 16.30 ha accolto i bambini in Piazza Fraiteve sotto l’albero di Natale. A cura della Pro loco Sestriere. (Facebook)

Auto finisce nella scarpata, morte madre e figlia

Una vettura  è finita fuori strada in una zona di collina a Fossano, ribaltandosi più volte precipitando in una scarpata. Sono morte madre e figlia, Carmela Longo, di 86 anni e Antonina De Conno, di 64. Alla guida dell’auto la figlia che ha perso il controllo in un rettilineo, per cause da accertare. A nulla sono valsi  i tentativi di soccorso per le due donne.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Tragedia in ospedale: uomo si lancia dalla finestra

È morto dopo la caduta dalla finestra dell’ospedale di Ponderano da cui si è lanciato. La vittima è un uomo  di 83 anni. Secondo alcuni testimoni, l’anziano si sarebbe lanciato da una finestra cadendo sul tetto-giardino dell’edificio. I tentativi di salvargli la vita sono stati inutili.

NOTIZIE DAL PIEMONTE