Nella frazione Borgaretto di Beinasco in piazza Kennedy 5 un gruppo di malviventi ha fatto esplodere il bancomat di Unicredit. È stata piazzata una carica esplosiva che ha provocato danni ai locali della banca. I carabinieri stanno verificando eventuali indizi che permettano di risalire ai ladri.
Per eliminare le infiltrazioni di acqua, lo stanziamento per il primo lotto è di 716mila euro
A Volpiano martedì 3 settembre sono iniziati i lavori del primo lotto riguardante il rifacimento della copertura del plesso scolastico di via Trieste, che comprende la scuola per l’infanzia «Arcobaleno» e la primaria «Guglielmo da Volpiano»; lo stanziamento è di 716mila euro, finanziato con risorse dell’amministrazione comunale, la durata dei lavori è stimata in 90 giorni ed è previsto un secondo lotto per ulteriori 300mila euro. La necessità dei lavori, sottolinea la relazione tecnica, deriva «dalle condizioni di degrado e scarsa funzionalità del manto di copertura in lamiera metallica e rivestimento in pvc» e perciò verrà posato «un nuovo pannello di copertura costituito da schiuma poliuretanica espansa rigida con rivestimento in lamiera metallica preverniciata» anche con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica.
Commentano il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Cisotto: «Siamo soddisfatti che stia iniziando questo importante intervento al plesso di via Trieste, permettendo così di risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua che si è verificato negli ultimi anni. Il Comune ha deciso di sostenere interamente il costo di questa opera, con vari passaggi riguardanti proprio le fonti di finanziamento, non dipendenti dal nostro ente, che hanno allungato i tempi, e oggi possiamo finalmente dare il via ai lavori senza che interferiscano né con lo svolgimento delle lezioni e neppure con l’utilizzo della palestra e della sala polivalente»
Dopo i temporali di ieri a Torino e nelle vallate del Torinese nelle quali è stata dichiarata l’allerta arancione, il tempo è perturbato oggi giovedì 5 settembre fino al pomeriggio. Sono previsti fenomeni localmente molto forti su ampie aree del territorio. Il miglioramento è atteso nel corso della serata con una graduale attenuazione delle precipitazioni e si avranno condizioni più stabili da venerdì. Temperature in calo.
Nasconde l’hashish negli slip e finisce in manette
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un cittadino marocchino di 22 anni gravemente indiziato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Transitando in corso Taranto, gli agenti del Commissariato di P.S. Barriera Milano notano un uomo dall’altra parte della carreggiata e lo sottopongono a controllo. Il ventiduenne si mostra nervoso e chiede più volte di poter andare via, ma i poliziotti gli trovano addosso, occultato negli slip, un panetto di hashish del peso di 100 grammi.
La perquisizione estesa a casa del cittadino straniero permette ai poliziotti di rinvenire 9 panetti della stessa sostanza stupefacente, per un peso superiore agli 860 grammi, nascosti nell’armadio della camera da letto. Su una mensola, invece, gli agenti trovano due involucri termosaldati contenenti cocaina. Oltre allo stupefacente, i poliziotti sequestrano anche un bilancino di precisione
Giovane tenta furto nel centro anziani
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un cittadino marocchino di 28 anni gravemente indiziato di tentato furto.
I poliziotti della Squadra Volante intervengono, poco dopo le tre della notte, in via Pertengo, per la segnalazione di un residente che aveva udito prima dei rumori metallici e visto successivamente un uomo scavalcare la recinzione di un centro anziani e poi forzare una finestra.
Al loro arrivo gli agenti trovano un uomo che racconta di trovarsi lì per dormire, ma nel suo zaino i poliziotti trovano numerosi arnesi atti allo scasso.
Nel corso dell’ispezione della struttura gli agenti riscontrano serrature forzate, porte danneggiate e telai divelti. In un locale utilizzato come deposito, gli armadietti risultano forzati e aperti.
La bomba d’acqua che in pochi minuti si è abbattuta oggi pomeriggio verso le 16 su Torino ha allagato il pronto soccorso delle Molinette e del Mauriziano. La situazione più difficile nel primo ospedale, essendo l’accesso al pronto soccorso una rampa in discesa che si è trasformata nell’alveo di un vero e proprio torrente. Le ditte incaricate hanno comunque risolto il problema prosciugando poco per volta il “lago” creatosi ed evitando ulteriori disagi agli utenti e al personale medico e sanitario. La situazione è tornata alla normalità in tempi relativamente brevi.
“Dammi 3000 euro o ti spacco il locale”: arrestato
Entra a pomeriggio inoltrato di lunedì 2 settembre, in un ristorante cinese a confine tra i quartieri “Aurora” e “Barriera Milano” e tenta di estorcere 3000 euro al titolare del locale. “Dammi 3000 euro, altrimenti ti spacco tutto e domani me ne dai 5000”.
Sono le parole che un uomo, 49 anni, ha rivolto al connazionale gestore del ristorante, il quale, dopo il rifiuto, ha visto davanti ai propri occhi l’ira dell’uomo riversarsi su tavoli e sedie che scagliate in aria hanno danneggiato parte del locale. Percepita la gravità della situazione il titolare ha poi chiamato il 112.
L’equipaggio della Radiomobile dei Carabinieri, arrivato al ristorante, ha trovato il presunto autore della tentata estorsione e del danneggiamento per terra, apparentemente privo di sensi. L’arrivo dei sanitari e gli accertamenti a seguito dell’accesso in ospedale hanno poi confermato il buono stato di salute dell’uomo, verosimilmente rimasto sul pavimento per inscenare davanti agli investigatori un’aggressione da parte del titolare del locale.
Dopo aver ricostruito la dinamica dei fatti, i Carabinieri hanno tratto in arresto il 49enne poiché gravemente indiziato di “tentata estorsione e danneggiamento”. E’ ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
È caccia al rapinatore “strangola anziani”
I carabinieri sono alla ricerca del rapinatore di anziani che a Torino (in particolare in zona Madonna di Campagna) agisce seguendo un solo modus operandi: cerca di sorprendere le sue vittime alle spalle stringendo loro una cintura intorno al collo. Quasi sempre l’aggredito non oppone resistenza e consegna al suo aggressore anelli e collane o denaro. Diverse le aggressioni in città, circa una decina, di cui due in via Ala di Stura e corso Mortara. Le videocamere di sorveglianza installate nei quartieri hanno immortalato alcuni episodi criminosi, pertanto gli inquirenti sperano di riuscire a trovare delle immagini nitide per risalire all’identità del responsabile, che sarebbe sui 40 anni e con la pelle olivastra.
Ieri pomeriggio, nel quartiere San Salvario e aree limitrofe alla stazione Porta Nuova, ha avuto luogo un controllo straordinario del territorio ad Alto impatto coordinato dalla Polizia di Stato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale, l’ASL.
L’attività, diretta da personale del Commissariato di P.S. Barriera Nizza ha visto il concorso anche personale della Polizia Ferroviaria, del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” e delle unità cinofile e complessivamente ha consentito:
ü l’identificazione di 155 persone;
ü il controllo di 4 esercizi pubblici;
ü l’erogazione di sanzioni amministrative per oltre 40.000 €;
ü il sequestro di 14 grammi di sostanza stupefacente.
In particolare, un affittacamere di corso Sommelier è stato sanzionato per 5000 euro per la mancanza del titolo autorizzativo necessario per l’apertura e della DIA sanitaria. Per altro tipo di violazioni, è stato anche sanzionato per 1800 euro un locale pubblico di via Belfiore.
A un centro di estetica di via Ormea, venivano elevate sanzioni per oltre 4700 euro per numerose violazioni amministrative e gestionali, tra le quali l’esercizio abusivo dell’attività per la mancanza dei requisiti professionali della titolare.
Infine, in un esercizio di vicinato di via Nizza, veniva riscontrata la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto, ragione per la quale veniva irrogata una sanzione pecuniaria di quasi 29.000 euro.
I controlli continueranno con cadenza regolare.