CRONACA- Pagina 1635

Per una bugia picchia la convivente: arrestato

POLIZIA CROCETTALa donna era “colpevole” di aver passato la serata in discoteca raccontandogli invece di essere stata al lavoro

 

Ha colpito più volte alla testa la convivente con un bicchiere e le ha fatto perdere i sensi. La donna era “colpevole” di aver passato la serata in discoteca raccontandogli invece di essere stata al lavoro. Lui è’ un cittadino marocchino di 30 anni, che abita a Torino nel quartiere Dora: è stato arrestato dalla polizia per tentato omicidio. La donna, di 32 anni, è stata trasportata all’ospedale Maria Vittoria dove si trova in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita. L’uomo, informa l’Ansa, aveva aperto la porta di casa agli agenti di polizia sporco di sangue.

 

(Foto: il Torinese)

Il ministro Lorenzin: "Il Sant'Anna non ha colpe" per la morte di mamma e bimba

Ma bisogna rafforzare il monitoraggio sulle gravidanze

ANGELA NESTASecondo il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: “Non risultano responsabilità dirette dell’Ospedale Sant’Anna” in relazione alla recente morte della mamma e della bimba durante il parto, presso il nosocomio torinese. Così ha detto, dopo l’indagine degli ispettori ministeriali, il ministro Lorenzin sul caso della partoriente Angela Nesta morta a Torino. Ha aggiunto :”stiamo anche investigando sulla fase precedente all’arrivo in ospedale, di questa come delle altre puerpere. Probabilmente c’è necessità di un rafforzamento del monitoraggio e la sorveglianza di gravidanze che possono essere a rischio sul territorio”.

Antiterrorismo, lunghe code al Frejus

Al Monte Bianco attivato piano di protezione civile

frejus1Si sono ridotte a poco a poco le lunghe cose (anche di quattro ore) formatesi ieri ai tunnel del Frejus e del Monte Bianco al confine con la Francia, per i controlli antiterrorismo. Per gli  automobilisti si sono attivati Protezione civile e Croce Rossa. I controlli della dogana francese hanno rallentato il rientro di molti francesi ed emigrati oltralpe. Al Frejus si sono registrati tre chilometri di coda tra Oulx e Bardonecchia in direzione del tunnel. analoga situazione  al Monte Bianco, dove è stato attivato un piano di Protezione civile.

Almeno quattro feriti per i botti del San Silvestro torinese

fuochiI carabinieri raccomandano  di non raccogliere oggetti potenzialmente esplosivi e di chiamare  il 112 in caso di avvistamento

 

Sono almeno quattro le persone finite in ospedale, compresi un ragazzo ferito a volto e mani e una ragazza, entrambi 14enni. Notte intensa per i  vigili del fuoco che hanno effettuato  una quarantina di interventi. Un giovane, informa l’Ansa, ha raccolto da terra un petardo inesploso che poi gli è scoppiato  tra le mani, a Borgo Vittoria. I carabinieri raccomandano  di non raccogliere oggetti potenzialmente esplosivi e di chiamare  il 112 in caso di avvistamento.

Pullman diretto a Torino si ribalta, 44 feriti

BUSIl bus era di rientro al nord dopo le vacanze di Natale
   

Era partito da Reggio Calabria verso Torino il pullman che ieri si è ribaltato sull’autostrada’A1′ vicino ad Anagni, al km 609. Il 118 di Frosinone si è occupato dei feriti, 44 in tutto, tre sono in gravi condizioni e 10 persone sono state ricoverate in codice rosso in diversi ospedali della zona. Tra i passeggeri  non c’erano bambini. Il bus era di rientro al nord dopo le vacanze di Natale.

 

(Foto: archivio)
   

Falsa identità per incassare rimborsi Irpef: un arresto e tre denunce

POLIZIA FESTAIn tutta Italia sono state una ventina le vittime, decine di migliaia di euro sottratte

 

I rimborsi Irpef  erano destinati ad altre persone, ma li incassavano tre uomini e una donna, di origine napoletana, – informa l’Ansa – che sono stati individuati dalla polizia postale di Torino. Avevano rubato la comunicazione dell’Agenzia delle entrate ai veri destinatari . Uno dei tre è stato arrestato, gli altri denunciati per sostituzione di persona, falso, uso di sigilli falsi e ricettazione. In tutta Italia sono state una ventina le vittime, decine di migliaia di euro sottratte.

 

(foto: Il Torinese)

Morte di Andrea Soldi dopo Tso, chiusa l'inchiesta

soldi andrea Gli indagati respingono l’accusa

 

E’ chiusa  l’inchiesta sul caso di Andrea Soldi, il 45enne affetto da schizofrenia che morì ad agosto dopo un trattamento sanitario obbligatorio (Tso). Si tratta della chiusura di uno degli ultimi atti della carriera di Raffaele Guariniello, al suo ultimo giorno di lavoro alla procura di Torino. Sono quattro gli indagati: tre agenti della polizia municipale e uno psichiatra e l’accusa è di omicidio colposo. Secondo i consulenti della procura morì per strangolamento atipico. Gli indagati respingono l’accusa.
    

Muore travolto da auto della polizia in corso Grosseto

Una Fiat Punto ‘civetta’

 

AMBULANZAUn uomo di 39 anni è stato o investito da un’auto della polizia questa notte a Torino, in corso Grosseto. La vittima stava attraversando la strada quando una Fiat Punto ‘civetta’ della polizia, senza cioè segni di riconoscimento, lo ha travolto. L’auto si è fermata ma sono stati inutili i soccorsi del 118. E’ intervenuta anche la polizia municipale.

 

(Foto: archivio il Torinese)

La triste storia del presepe rubato di Vallo

NATALE1Prima la centralina elettrica, poi la notte successiva sono tornati sul luogo del delitto e si sono presi anche le statuine

 

Senza decenza. Il dibattito “presepe sì – presepe no” è stato superato dalla realtà. Il presepe lo hanno addirittura rubato. Era quello artistico in terracotta allestito dalla Pro Loco di Vallo, nella provincia torinese, che  è stato rubato nel corso della notte. I malviventi hanno prima portato via la centralina elettrica che alimenta i movimenti e le luci dello scenario. Non soddisfatti, la notte successiva sono tornati sul luogo del delitto e si sono presi anche le statuine. Sull’episodio indagano i carabinieri.

 

(Foto: il Torinese – archivio)

Fassino propone il biglietto unico antismog fino a domenica 3 gennaio

fassino 33L’estensione fino al 3 gennaio delle tariffe agevolate è stata anticipata dal primo cittadino nella conferenza stampa di fine mandato

 

Il sindaco Piero Fassino propone al Tavolo per la qualità dell’aria convocato nel pomeriggio a Torino, di prolungare fino a domenica l’iniziativa del biglietto unico dei mezzi pubblici  per tutta la giornata a un euro e mezzo. L’estensione fino al 3 gennaio delle tariffe agevolate è stata anticipata dal primo cittadino nella conferenza stampa di fine mandato.

 

(Foto: il Torinese)